Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Kit montaggio per il seguito mio Gutzold v100

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Kit montaggio per il seguito mio Gutzold v100

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Dopo aver osservato il mio ciccetto Gutzold di cui ho parlato in questa thread:
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10248 (metto il link solo per evitare di ricaricare la foto)
... ho deciso di dargli un seguito ispirandomi all'istinto (visionario) e di provare ad imparare ad autocostruirmi qualche vagone da kit di montaggio.

Pensando alla Germania Est mi è venuto in mente un posto freddo con neve, grigiore ed uno skyline 'punto' da ciminiere fumanti e sotto di queste un sacco di gente che lavora (eccome) facendosi un mazzo così pur di sopravvivere in una landa desolata...
Cose acide forse, ma anche liquidi o materiale grezzi piccoli che, una volta giunti in mano a gente tosta (e faccio onore ai tedeschi) può diventare qualcosa di utile e magari fondamentale.

Orbene la mia vista (cioè visione visionaria) più la consultazione della baia tedesca mi hanno dato questi responsi:

1)
Immagine:
Immagine
264,39 KB

2)
Immagine:
Immagine
209,48 KB

3)
Immagine:
Immagine
181,64 KB

Vi chiedo quindi che ne pensate (dei miei gusti Alieni) ed anche se sapete chi vende questi vagoni in kit di montaggio in scala HO.
Link please.

[:I]

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Kit montaggio per il seguito mio Gutzold v100

#2 Messaggio da centu »

i primi 2 mi sembrano un pò troppo antichi...l'ultimo invece mi sembra proprio giusto.
su questo sito puoi trovare foto dei tempi che furono con V100 in azione
http://www.v100-online.de/index.php?nav ... 2006-09-28

nel catalogo Piko ci sono diversi carri dell'est-europa in ambientabili negli anni 60 - 70
inoltre possono andare benissimo anche questi, che ora in Germania iniziano a trovarsi in offerta
http://www.ebay.de/itm/Reisezug-Doppels ... 1c3b90aa34
nel caso, puoi abbinarci anche magari un piccolo bagagliaio a 2 assi Piko
http://www.behr-mobile.eu/product_info. ... ts_id=7968

che belle le ferrovie dell'est !!!
Alessio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Kit montaggio per il seguito mio Gutzold v100

#3 Messaggio da Pecetta »

@ centu,

Non ti capisco: in che anni posizioneresti il primo carro delle mie foto ed atto al trasporto di sostanze pericolose come gli acidi?

Ti ringrazio per la segnalazione del sito e ti dico che la foto che più si avvicina alla mia visione è questa:
Immagine:
Immagine
52,3 KB
...quindi (e se i carri che ho messo nelle prime due foto non vanno bene penso che mi orienterò su quelli simili alla foto.

Però io volevo prenderli in qualche kit e provare ad autocostruirmeli, sporcarli invecchiarli...
Ce ne saranno in kit?
Anche di quelli a cui mi ero ispirato ce ne saranno di kit?

Bye

P.S.
Ho passato tutta la pagina e non ne ho visto uno blu (sigh) e quando c'erano le foto di quelli in demolizione il mio ciccetto è andatoa nascondersi... :cool:
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”