Aiuto tientibene
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Aiuto tientibene
avrei bisogno del vostro aiuto perchè devo costruire dei supporti per i tientibene, e non mi viene in mente nessuna soluzione per realizzarli....so che qualche artigiano li realizza in fotoincisione, ma il costo sarebbe un pò eccessivo, visto che me ne servono un bel pò, l'ideale sarebbe trovare una soluzione per l'autocostruzione....
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Giacomo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene

Ciao, Carlo
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Immagine:

394 KB
quelli in fotoincisione sono questi
Immagine:

11,98 KB
Ciao
Giacomo
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Per farli venire tutti uguali, eseguito il foro in tutti, li infilerei in un asse metallico a mò di spiedino e procederei con la smussatura degli angoli con una lima.
Viste le esigui dimensioni proverei a realizzare un supporto come qui di seguito:
Immagine:
22,14 KB
Utilizzando come fermi dei pezzetti di cartoncino rigido forati ed incollati con cianoacrilato, oppure due pezzetti di legno/rondelline e per il tubetto distanziale un pezzo di refil ricavato da una penna a sfera o qualcosa di similare. L'asse potrebbe essere anche una piccola punta da minitrapano o uno spillo di piccolo diametro.
Se il tutto risultasse di non facile utilizzo/realizzazione per via delle esigue dimensioni non rimane che abbozzare i particolari da te richiesti con corti spezzoni di filo dello stesso diametro del mancorrente.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Ciao, Carlo
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Immagine: faston_cs

33,12 KB
dovrebbe risultare più semplice maneggiarli/modificarli e meno costosi dei fratelli modellistici in fotoincisione; dice bene marshall "...ovviamente dipende da quanto pregio ha questa loco...." e quindi se il gioco ne valga la candela

La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Mi sembrava di ricordare anche che Andrea Pratesi li realizzasse per i vecchi RR 1:80. Io li avevo presi da lui per sistemare una mia 940.
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
La scala è H0
Ciao
Giacomo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene

su una E.424 Lima


- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto tientibene
Presto metto qualche foto del risultato, oppure si potranno vedere dal vivo a Verona...
Ciao
Giacomo