Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

elaborazione carri

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: elaborazione carri

#26 Messaggio da roy67 »

Le polveri (Ossidi per belle arti) sono sempre la soluzione migliore per patinature.

Ricreare effetti tipo "chiodatura arrugginita" diventa comunque un altro discorso. Serve apprendere molta esperienza, con centinaia di errori, prima di riuscire ad ottenere i risultati minimamente sperati.

Una soluzione molto simile (e molto economica) è la verniciatura a sale, seguita dal classico weathering. Ma devo ancora sperimentarla...... :wink:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: elaborazione carri

#27 Messaggio da sergio giordano »

per la verniciatura a sale, potrà darci ottime lezioni l'amico Docdelburg Mauro...bravissimo...ho visto il ponte che ha realizzato con questa verniciatura...davvero molto ben fatto...
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”