Centoporte vintage in N.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Bel negozio Riviermodel, era molto fornito.
Verso la fine degli anni 80, ho acquistato parecchio materiale, fra cui delle scocche in plastica per realizzare in HO un convoglio di Ale 883.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
dilan ha scritto:
Hai fatto bene a rifare ex novo il modello, gli ottimi risultati sono già visibili dalla foto.
Bel negozio Riviermodel, era molto fornito.
Verso la fine degli anni 80, ho acquistato parecchio materiale, fra cui delle scocche in plastica per realizzare in HO un convoglio di Ale 883.
Grazie Dilan e grazie a tutti......Altra foto:
passato,presente e futuro.......tutto sul banchino da lavoro!!


Immagine:

130,75 KB
- Egidio
- Messaggi: 14200
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.


- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.



Immagine:

173,44 KB
Immagine:

113,58 KB
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.



Immagine:

138,83 KB
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Occhio poi alle decorazioni e scritte....in base alla presenza o meno dei vari impianti di riscaldamento a vapore o elettrico o entrambi....(B15V, B15E o B15R, se B15E con triangolini ai vertici della cassa....magari ti dò poi i progressivi che servono.....)
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Luigi Voltan ha scritto:
Come sempre...lavoro pulito.
Occhio poi alle decorazioni e scritte....in base alla presenza o meno dei vari impianti di riscaldamento a vapore o elettrico o entrambi....(B15V, B15E o B15R, se B15E con triangolini ai vertici della cassa....magari ti dò poi i progressivi che servono.....)
Grazie Luigi,
molto gentile. Mi serviranno sicuramente!

Nel kit fornivano sia gli accumulatori che il cassone più grande del REC.
Volevo specificare ai tanti che me l'hanno chiesto in pvt, che si tratta di carrozze non più in commercio e che riproducono il tipo 1928R (ex Cz 36 000 e non le ex Cz 39 000.
Qui sotto la foto del carrello LIMA. Ho dovuto, come si può immaginare, eliminare il sistema di innesto originale e ricreare una sede per per fissare diversamente il carrello!
Immagine:

126,74 KB
- Egidio
- Messaggi: 14200
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.


- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Egidio ha scritto:
Il bello di te che hai sempre una soluzione per tutto !!Saluti. Egidio.
![]()
Caro Egidio, se non fosse così, non potre fare Enne italiana!!



- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Immagine:
81,93 KB
Immagine:
86,7 KB
Immagine:
109,81 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
Con le decals sarà perfetta.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.
dilan ha scritto:
Bellissima, hai fatto un ottimo lavoro.
Con le decals sarà perfetta.
Grazie, cari amici!!!
Uno sguardo al sottocassa....


Immagine:
80,89 KB
- Egidio
- Messaggi: 14200
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Centoporte vintage in N.


Saluti. Egidio.
