Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro Riscaldo serie 1983

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#26 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio ad entrambi.

Le saldature sono fatte miste: in alcune parti una minitorcia a gas e in altre il comune saldatore a stilo..

Non sono attrezzature costose, la torcia 9 euro in ferramenta e il saldatore 3 euro al discount cinese.

Importante invece è lo stagno di ottima qualità, io uso quello da elettronica con flussante da 0,8mm.

Il flussante liquido invece che è necessario per queste costruzioni, lo faccio in casa con acido muriatico e pezzetti di zinco.

Massimo



Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#27 Messaggio da robiravasi62 »

Bellissimo. Volevo delucidazioni sul decoder sound autocostruito di Paco, non son abile a muovermi nel forum. GRazie. robi
Roberto

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”