GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Locomotiva Ferrovia Mantova Peschiera D.12

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva Ferrovia Mantova Peschiera D.12

#26 Messaggio da red »

Quel modello mi piace molt! Ottimo! Con i motori degli Sherman sono state motorizzate tante macchine , oltre che le famose EMMINE. Visto che riesci a realizzare modelli stupendi di qualsiasi treno ecco altri due modelli con motori Sherman . Sono convinto che potrai farcela, (Facendoci sognare tutti)

Immagine:
Immagine
53,19 KB

Immagine:
Immagine
41,45 KB

Di nuovo complimenti.


Pietro

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva Ferrovia Mantova Peschiera D.12

#27 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Andrea, anch'io sono sempre rimasto incuriosito sulla storia di questa locomotiva :grin: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva Ferrovia Mantova Peschiera D.12

#28 Messaggio da Andrew245 »

Andreacaimano656 ha scritto:

Ottimo lavoro Andrea, anch'io sono sempre rimasto incuriosito sulla storia di questa locomotiva :grin: :grin:
Ciao
Andrea

- Grazie Andrea ! :cool: :cool:
- @ Pietro , grazie anche a te : eh , praticamente mi hai letto nei pensieri, proprio la locomotiva Romaro è in lista di attesa , è da tantissimo tempo che la studio, non è un modello facile, in primis , vista frontalmente , secondo le foto che ho trovato, proprio i frontali hanno diversi gradi di inclinazione da comprendere, se non vengono ben calcolati, il modello nasce compromesso sin dall'inizio, inoltre pur conoscendo la lunghezza al vero della locomotiva, 12.100, mm non è un dato sufficiente per tentare di riportarla in scala, disegni quotati non ne ho mai trovati ;..vedremo più avanti se ci riuscirò :wink: Grazie , Ciao !

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”