Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Moderatore: Andrea
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Le foto parlano da sé:
. .
Nel prossimo post vi spiego meglio!
Giacomo
-
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Aspettiamo gli sviluppi allora
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4061
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
In sostanza, ho pensato di portare avanti e terminare questo lavoretto, naturalmente con tecniche coerenti con quelle del convoglio. Vorrei che fosse una palestra per quando ricostruirò i rotabili motorizzati e, potendo, un piccolo plastico della linea...
Ma torniamo a noi: il diorama è impostato a grandi linee. Ovviamente per ora i tre strati sono solo appoggiati, andranno incollati saldamente e carteggiati per metterli in pari. Inoltre, ovviamente, sotto al ponte andrà scavata la forra del Rio Felizon.
Il progetto prevede una ambientazione invernale con una spessa coltre di neve: vediamo come viene!
. .
A presto!
Giacomo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11263
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
A mio gusto avanzerei la galleria di un 3 cm.
Ciao
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
______________
Chissà quante centinaia di migliaia di anni avrà impiegato il rio Felizon a scavare la sua forra profondissima... Da me, giusto un quarto d'ora

Ecco come si presenta la parete rocciosa intagliata e texturizzata un po'. Sembra ancora "artificiale", e dovrò impegnarmi per migliorarla.
. .
Altre new entry: un primo abbozzo di palo della catenaria e il pezzo di binario del ponte.
. .
A presto!
Giacomo
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Ho quindi apportato qualche correzione al ponte, che poi vi mostrerò, ma soprattutto mi sono convinto ad ampliare un po' la base del diorama per inserire...
. .
... Il piccolo casello che sorvegliava il ponte e la galleria di Podestagno. Mi sto divertendo un sacco a costruirlo! Le tecniche sono le solite, ma le piccole dimensioni fanno sì che la struttura non si imbarchi. Come primo esperimento di edificio in scala TT (la scala perfeTTa, stando a quanto si dice da queste parti


A breve inserirò altre foto migliori.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
. .
Ciao
Giacomo
-
- Messaggi: 14126
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
A presto con qualche nuovo passo in avanti
Giacomo
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
. .
A presto!
Giacomo
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
. .
Sperando di fare cosa gradita
Giacomo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2493
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
ormai mi sto abituando a queste tue notevoli "performance", ad ogni opera sali di un gradone.
"Chi ben inizia è a metà dell'opera", ma sinceramente hai avuto un approccio notevole.
Alla faccia della palestra, un ottimo diorama!!!
Frontalmente non mi fermerei con le rocce al piano superiore, tenderei a dare forma anche allo spessore del polistirolo, almeno fino al letto della fora
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Ed ecco come procedono i lavori di innevamento:
. .
A presto!
Giacomo
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Grazie a te Giacomo ma " un dio " del modellismo ..non mettermi in imbarazzo...Giacomo Rinaldo ha scritto: ↑mercoledì 19 ottobre 2022, 9:06 Ti ringrazio Andrea, questi complimenti da un "dio" del modellismo come te mi fanno un enorme piacere![]()

-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
_______
Ho collocato definitivamente il ponte e gli ho dato una innevata. Probabilmente dovrò aggiungere ancora neve, dato che è poca... intanto ecco le foto:
. .
A presto
Giacomo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4061
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Molto bello l'insieme... l'elettrotreno meriterebbe una leggera sporcatura, dovuta proprio alla neve.
Comunque, complimenti.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2493
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
ultimo tocco, il filo della catenaria?
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Ciao Diego, grazie! Esatto, ora dovrò inserire i quattro fili del telegrafo e la catenaria... Penso di utilizzare filo di rame preso dai cavi elettrici, che ne dite?
A presto!
Giacomo
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso