Carro Sgnss scala TT
Moderatore: Andrea
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Connesso
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Ciao Fabrizio
sicuramente l'altezza del bordino modifica la misura, però quando abbiamo fatto il disegno, ne abbiamo tenuto conto, misurando l'altezza del foro del respingente dal piano di rotolamento. Tieni anche presente che siccome al vero l'altezza è in funzione del carico, anche le norme NEM sono molto flessibili. Una locomotiva avrà circa sempre la stessa altezza , in quanto il carico massimo sono 3 persone, mentre un carro caricato con 3 container pieni o vuoto, ha altezze visibilmente differenti.
http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem303_n.pdf
Grazie per l'osservazione
Giacomo
sicuramente l'altezza del bordino modifica la misura, però quando abbiamo fatto il disegno, ne abbiamo tenuto conto, misurando l'altezza del foro del respingente dal piano di rotolamento. Tieni anche presente che siccome al vero l'altezza è in funzione del carico, anche le norme NEM sono molto flessibili. Una locomotiva avrà circa sempre la stessa altezza , in quanto il carico massimo sono 3 persone, mentre un carro caricato con 3 container pieni o vuoto, ha altezze visibilmente differenti.
http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem303_n.pdf
Grazie per l'osservazione
Giacomo
Giacomo Saccani
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Ciao a tutti
Purtroppo devo comunicarvi che il costo di un carro salirà a circa 23-25€ in quanto abbiamo sbagliato a fare i conti per le microfusioni. Ci tengo comunque a ribadire che si tratta del puro costo dei materiali per noi, non vogliamo ricavare nulla da questa esperienza. Se confermate ordiniamo tutto e consegnamo a Novegro.
Grazie
Giacomo
Purtroppo devo comunicarvi che il costo di un carro salirà a circa 23-25€ in quanto abbiamo sbagliato a fare i conti per le microfusioni. Ci tengo comunque a ribadire che si tratta del puro costo dei materiali per noi, non vogliamo ricavare nulla da questa esperienza. Se confermate ordiniamo tutto e consegnamo a Novegro.
Grazie
Giacomo
Giacomo Saccani
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Tranquillo, so ben io quanto costano queste cose....
Io confermo.
Solo che difficilmente sarò a Novegro.
Quindi, appena disponibili, mi dai un iban, ti faccio il bonifico, ti do il mio codice abbonamento con Bartolini e se me li spedisci pago io il trasporto.
Io confermo.
Solo che difficilmente sarò a Novegro.
Quindi, appena disponibili, mi dai un iban, ti faccio il bonifico, ti do il mio codice abbonamento con Bartolini e se me li spedisci pago io il trasporto.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Connesso
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
I carri saranno, come detto, consegnati a Novegro a chi li ha richiesti, e il pacchetto comprenderà:
-Lastrina in fotoincisione di alpacca 0.3 per il corpo del carro
-Microfusioni in ottone per fiancate carrelli, respingenti, serbatoi
-Perni torniti in ottone per i carrelli
-Seeger per il fissaggio dei carrelli ai perni
-Assali isolati
-Portaganci a norma NEM
-Decalcomanie pre-tagliate
Per quanto riguarda le istruzioni, pensavamo di fare una guida fotografica commentata in pdf scaricabile, i pezzi sono tutti numerati sulla lastrina comunque.
Ciao
Giacomo
-Lastrina in fotoincisione di alpacca 0.3 per il corpo del carro
-Microfusioni in ottone per fiancate carrelli, respingenti, serbatoi
-Perni torniti in ottone per i carrelli
-Seeger per il fissaggio dei carrelli ai perni
-Assali isolati
-Portaganci a norma NEM
-Decalcomanie pre-tagliate
Per quanto riguarda le istruzioni, pensavamo di fare una guida fotografica commentata in pdf scaricabile, i pezzi sono tutti numerati sulla lastrina comunque.
Ciao
Giacomo
Giacomo Saccani
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Per quanto riguarad le decal, questo è il disegno del foglietto.
Immagine:

16,73 KB
I numeri di servizio sono tutti diversi ovviamente, la linea rossa è quella di taglio. Le linee nere potrebbero servire a fare le zebrature delle ancore di sollevamento, poichè ho visto che farle a mano è difficoltoso...
Giacomo
Immagine:

16,73 KB
I numeri di servizio sono tutti diversi ovviamente, la linea rossa è quella di taglio. Le linee nere potrebbero servire a fare le zebrature delle ancore di sollevamento, poichè ho visto che farle a mano è difficoltoso...
Giacomo
Giacomo Saccani
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Connesso
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Io, sicuramente, non sarò a Novegro.
Appena disponibili, se me lo dici, ti faccio un bonifico, mi pago la spedizione e, per cortesia, me le mandi.
Appena disponibili, se me lo dici, ti faccio un bonifico, mi pago la spedizione e, per cortesia, me le mandi.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Ho ricevuto le lastrine del carro: sono s-t-u-p-e-n-d-e
.








Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Posa pure il pennello.....
.
Ieri sera le ho guardate ancora e confermo il giudizio iniziale.
Anzi in attesa delle nuove lastrine del 424 (devono arrivare a giorni) mi sono divertito a montare qualche pezzetto.
Ma sospenderò appena arrivano
.







Ieri sera le ho guardate ancora e confermo il giudizio iniziale.
Anzi in attesa delle nuove lastrine del 424 (devono arrivare a giorni) mi sono divertito a montare qualche pezzetto.
Ma sospenderò appena arrivano



Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini