2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

fermaccarri di rotaie TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

fermaccarri di rotaie TT

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Stasera ho provato a realizzare un fermacarri di rotaie scala 1:120.

Immagine:
Immagine
120,02 KB

Le rotaie dei plastici sono sempre troppo grandi paragonate alla realtà.
Lo avevo già notato quando ho fatto quelli scala N per i quali ho dovuto usare il codice 40 su binari codice 55.
Qui, pur usando i binari N, alla vista, risultano ancora un po' grandi, ma usandone di ancora più piccoli si sarebbe notata troppo la differenza.



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#2 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo Giuseppe, complimenti vivissimi per la realizzazione, avevo letto un'articolo su TTM che riguardava la realizzazione di un fermacarri costruito come hai fatto tu ma era in H0.....questo è in TT, ma farlo in N......che manualità! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#3 Messaggio da Andrea »

A me pare bellissimo, quindi hai utilizzato degli spezzoni di rotaia in N, ho capito bene?
Poi imparo sempre qualcosa... non sapevo si chiamassero fermacarri...
Ma è saldato direttamente sul binario? O è poggiato?
Mi raccomando non farlo troppo bello altrimenti te lo scippo per Carnate!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Il fermacarri (io l'ho sempre chiamato così, spero non sia sbagliato :cool: ) é fatto con binario scala N codice 80.
E' saldato direttamente sui binari.
E' tutto saldato, solo i binari che sostituiscono i respingenti sono, saldati tra di loro, ma incollati sulle staffe che li reggono.
Era troppo rischioso saldarli.
Andava fatto in corrispondenza delle saldature delle piastre e quindi, non essendoci la possibilità di raffreddarle, il rischio di staccarle era alto.
Se ti serve, non fare complimenti, non hai che da chiedere... :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#5 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Se ti serve, non fare complimenti, non hai che da chiedere... :grin:

Nessun complimento, mandamene una dozzina...
:cool: :cool: :cool:
Scherzi a parte, a Carnate ne serviranno un paio, se per te non è un problema, uno mi farebbe davvero comodo.
A questo punto però ti chiederei se è possibile, di realizzarlo con i colori di una squadra che non sopporto...

Immagine

mi raccomando, senza neve.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Se ti serve, non fare complimenti, non hai che da chiedere... :grin:

Nessun complimento, mandamene una dozzina...
:cool: :cool: :cool:
... a questo punto però ti chiederei se è possibile, di realizzarlo con i colori di una squadra che non sopporto...


Sei sicuro? non ho mai visto fermacarri a strisce... rosse e nere :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#7 Messaggio da Riccardo »

Bellissimo Giuseppe,
e quando avrà i suoi colori tipici (i più belli..... :cool: :cool: :cool: ) sarà PERFETTO !! :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#8 Messaggio da Andrea »

Giuseppe, come eseguirari la colorazione?
Non dev'essere semplice essere così precisi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Primer e colori puravest.
Il binario lo colori tu?
Penso sia meglio, per avere continuità con quello adiacente.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#10 Messaggio da Andrea »

Si, il binario lo arrugginisco io. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#11 Messaggio da federico »

ma quando non sai cosa fare ti diverti a fare questo???
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#12 Messaggio da Andrea »

Giuseppe, non è necessario che lo spezzone di binario sia lungo.
Lo puoi sezionare. Io poi lo collego allo spezzone che poserò. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Giuseppe, non è necessario che lo spezzone di binario sia lungo.
Lo puoi sezionare. Io poi lo collego allo spezzone che poserò. :wink:


Continuo a dirti che frequentare dei Genovesi ti fa... male.
Diventi tirchio. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#14 Messaggio da Bigliettaio »

giuseppe_risso ha scritto:
E' tutto saldato, solo i binari che sostituiscono i respingenti sono, saldati tra di loro, ma incollati sulle staffe che li reggono.

ma come li hai saldati?
Mi sembrano veramente belli.
Complimenti.
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Bigliettaio ha scritto:
ma come li hai saldati?
Mi sembrano veramente belli.
Complimenti.

Cosa intendi?
I binari che sostituiscono i respingenti o il resto?

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#16 Messaggio da Bigliettaio »

giuseppe_risso ha scritto:
Cosa intendi? I binari che sostituiscono i respingenti o il resto?

Tutto Giuseppe. :wink:
Saldatura a stagno?
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Si, saldatura (o più correttamente brasatura :grin: ) a stagno.
I consigli sono sempre gli stessi: saldatore molto caldo, punta sottile, la quantità minima di stagno indispensabile, velocità nell'esecuzione per far propagare il meno possibile il calore alle altre parti e raffreddare con cotone bagnato le parti già saldate vicino a quelle che si saldano.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho finito di colorare il fermacarri.
Dopo aver dato una spruzzata di primer per metalli, ho colorato il nero e le strisce bianche con Puravest usando l'aerografo.
La sporcatura l'ho fatta con colori a olio (un po' lenti ad asciugare) e polveri.

Immagine:
Immagine
127,73 KB

Immagine:
Immagine
99,91 KB

Immagine:
Immagine
109,16 KB

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#19 Messaggio da Bigliettaio »

Che bello!
peccato che respingenti del genere non si trovino in commercio e si debbano autocostruire.
Per chi è imbranato come me è un problema. :cool:
Carlo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#20 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....molto bello Giuseppe, ottima realizzazione! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#21 Messaggio da Andrea »

Bellissimo Giuseppe!!
Tra l'altro notavo che hai riprodotto le righe nello stesso identico modo.
A Carnate ci starà che è una meraviglia.
:cool:
Ora ce ne vorrà un altro nella zona del carico bestiame.
Mi piacerebbe vedere in azione Massimo. :wink:
Ad esempio si potrebbe fare non con i binari, fare un terrapieno con dei respingenti, oppure in cemento sempre con dei respingenti o traversine.
Che ne dici Max, accetti la sfida?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio99
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 13:21
Nome: sergio
Regione: Lombardia
Città: parabiago
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#22 Messaggio da sergio99 »

Bellissimo!
cattaneo sergio

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#23 Messaggio da federico »

bello, degno di Canrate :geek:
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#24 Messaggio da federico »

Bigliettaio ha scritto:

Che bello!
peccato che respingenti del genere non si trovino in commercio e si debbano autocostruire.
Per chi è imbranato come me è un problema. :cool:
anche io lo pensavo di me, ma poi quello che ho realizzato nel diorama mi ha soddisfatto....provare per cedere!!!!
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: fermaccarri di rotaie TT

#25 Messaggio da Riccardo »

uhau!
lo vedo ora :grin:
è eccezzionale !!! :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”