Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Minuetto Scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#51 Messaggio da alexgaboardi »

davvero notevole, di una precisione fantastica :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro


Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#52 Messaggio da Enrico57 »

Come non rimanere a bocca spalancata di fronte ad un lavoro così ben fatto?

Bellissimo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#53 Messaggio da nene »

Ciao a tutti.
Anche se solo la carrozzeria, :wink:
sabato e domenica sarà possibile vedere il minuetto in sacala TT
nella vetrina del mio stand alla fiera di Verona.
Venite a trovarmi.
Ciao
STefano
Stefano

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#54 Messaggio da nene »

Ciao a tutti.
Sono al Pad. 4
TRENOMODEL
Vi aspetto.
Ciao
Stefano
Stefano

Avatar utente
Minuetto MD-Tn03
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 7:40
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Borgo Valsugana
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#55 Messaggio da Minuetto MD-Tn03 »

ciao ma come fai a farlo così bene?[?]
Ale

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#56 Messaggio da giuseppe_risso »

La citazione di Donzello, sul suo sito, mi ha riportato alla mente questa discussione.
Sarebbe bello conoscere la situazione attuale e la disponibilità :grin: .

Avatar utente
nene
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 20:49
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#57 Messaggio da nene »

Ciao Giuseppe,
è di dovere ringraziare il grande Maestro Donzello per le citazioni sui miei modelli.
Ma come avevo scritto in precedenza ho partecipato come espositore alle varie fiere di Novegro e Verona ,portando il modello.
Purtroppo però non c'è stato molto interesse nei confronti del modello e così l'ho trascurato.[xx(]
Non scoraggiato però :twisted: , ho fatto il TAF sempre in scala TT e visto che in scala N ho prodotto l'ETR 232 Polifemo sto preparando anche le fotoincisioni ed i musetti sempre in TT.
La scala TT è un argomento che mi appassiona molto e spero di poter portare a termine questi progetti per la prossima manifestazione di Settembre a Novegro. :razz:
Ciao e grazie a tutti
Stefano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minuetto Scala TT

#58 Messaggio da giuseppe_risso »

A me interesserebbero le lastrine, non pre montaggi.
Se e quando saranno pronte, fammi sapere.
Ciao

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”