miniplastico in gn15
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- paolo danda
- Messaggi: 27
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 9:04
- Nome: paolo
- Regione: Liguria
- Città: imperia
- Stato: Non connesso
miniplastico in gn15
è in scala gn15, il materiale è bachmann e fleischmann. qui il link:
vi piace?
un caro saluto, paolo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: miniplastico in gn15
Ma quanto è grande il plastico?
Ci racconti qualcosa di questa scala?
Io non la conosco...
https://www.youtube.com/watch?v=/Qmq_GNBqa38
- paolo danda
- Messaggi: 27
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 9:04
- Nome: paolo
- Regione: Liguria
- Città: imperia
- Stato: Non connesso
Re: miniplastico in gn15
è un semplicissimo doppio ovale congiunto, misura 1,40 per 0,80, c'è un binario (dove è ferma la fleischmann arancione) che porta fuori dal plastico, mi servirà per collegarlo alla linea sul plastico finale.
è la scala "mineraria" della G, le figure e tutto il resto sono quindi in 1:22,5.
i rotabili gn15 non esistono, quindi vanno o modificati (come le locomotive, una è on30 l'altra Oe) oppure adattati un pò a occhio, come avviene per i carri.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: miniplastico in gn15


Ciao, Carlo
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: miniplastico in gn15


bellissimo quando si vede il fanale del locomotore, che poi sbuca fuori


complimentoni


buon Natale,
ciao, Alessandro
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso