Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama militare in scala 1:72

Discussioni relative a tutte le altre scale di riproduzione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#51 Messaggio da Andrea »

roy67 ha scritto:

Bene Matteo. Prima gli esami e la promozione...

Visto che Matteo è preso con gli esami (non lo ha scritto ma è stato ammesso con il 9 :grin: ) approfitto per allegare un paio di scatti per documentare l'avanzamento lavori.
Matteo ha iniziato a ricoprire parte del diorama con della comune sabbia...

Immagine:
Immagine
61,56 KB

Immagine:
Immagine
81,39 KB

Il tutto è già stato ricoperto, appena possibile, nuovi aggiornamenti.
:cool:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#52 Messaggio da fabio »

roy67 ha scritto:


Se posso permettermi... Bellissimo diorama.. ma con un errore madornale di anacronismo.
E' anche vero che il modellista (da profano) si scusa per eventuali errori. :grin:

se è per questo,anche il SSym,da profano di ferrovie tedesche è un pò fuori luogo e mal utilizzato.
correggetemi se sbaglio ma le DR dovrebbero partire dal 49,prima èrano DRG,i SSym,mi sembrano nati dopo la guerra,e si usavano\usano per il trasporto dei mezzi pesanti,per quei 4 bidoncini sono sprecati :grin: ,mà ci può stare,magari non èrano reperibili altri carri.

comunque nulla toglie alla splendida realizzazione del diorama,siamo noi che siamo "precisini"... :wink:

ps. dai matteo che viene molto bene :cool:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#53 Messaggio da Stefano55 »

Bravo Matteo....ottimo lavoro!!!!
Ma è sabbia di Gabicce?????
Se non l'hai disponibile, posso chiederla ad un amico che "riposa" nell'area di QUOTA 33. (digitando su internet QUOTA 33 potrai prendere degli importanti spunti per il diorama nascente)

Avatar utente
Hochaxige
Messaggi: 123
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
Nome: ANDREA
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#54 Messaggio da Hochaxige »

@ Matteo: fermo restando che il lavoro deve piacere a te e ti deve divertire, le osservazioni di Fabio sui mezzi sono pertinenti. Il primo carro americano è qualcosa che assomiglia forse più ad un M 48. Comunque lo vedrei bene in Corea, non nella II GM. Inoltre se vuoi rispettare la credibilità storica, i restanti mezzi andrebbero ambientati in Francia o in Italia nel '44, non certo ad El Alamein (fra l'altro la battaglia avvenne nel '42). Pensaci! ;)

@ Fabio: la DR fu fondata nel 1920, divenne DR-G nel 1924 (per via del Piano Dawes), tornò ad essere DR nel 1937 e tale rimase sino al 1949, quando fu "suddivisa" in DB (ovest) e DR (est). Gli SS, sia a 4 sia a 6 assi erano carri progettati appositamente nell'ambito dei programmi di riarmo tedeschi per il trasporto di carri (la S indica "Sonder" cioè speciale e il raddoppiamento che si tratta di carro a carrelli). Quindi il carro "ci sta" perfettamente: come ho commentato con l'autore, sarebbe stato più appropriato simulare lo scarico del Tiger dallo SS. Aggiungo che anche la marcatura dello SS non è del tutto corretta: Manca infatti l'indicazione del "gattungsbezirk" (per questi carri era Köln) con relativo n° di servizio
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#55 Messaggio da Andrea »

Maggie ha scritto:
Ma è sabbia di Gabicce?????

Lido Marini (Puglia) :wink:
Hochaxige ha scritto:
Il primo carro americano è qualcosa che assomiglia forse più ad un M 48. Comunque lo vedrei bene in Corea, non nella II GM. Inoltre se vuoi rispettare la credibilità storica, i restanti mezzi andrebbero ambientati in Francia o in Italia nel '44, non certo ad El Alamein (fra l'altro la battaglia avvenne nel '42). Pensaci! ;)

Su questo aspetto lascio che si esprima Matteo.
Purtroppo la scelta dei carri è stata un po' limitata, Matteo ha scelto in funzione dei propri gusti personali, senza poi pensare che avremmo realizzato un diorama militare.
Vediamo però che dice lo storico....

Approfitto per postare uno scatto nel quale si vede il campo di battaglia ricoperto completamente di sabbia.

Immagine:
Immagine
166,79 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#56 Messaggio da Matteo »

Hochaxige ha scritto:

@ Matteo: fermo restando che il lavoro deve piacere a te e ti deve divertire, le osservazioni di Fabio sui mezzi sono pertinenti. Il primo carro americano è qualcosa che assomiglia forse più ad un M 48. Comunque lo vedrei bene in Corea, non nella II GM. Inoltre se vuoi rispettare la credibilità storica, i restanti mezzi andrebbero ambientati in Francia o in Italia nel '44, non certo ad El Alamein (fra l'altro la battaglia avvenne nel '42). Pensaci! ;)

Io per la battaglia di El Alamein intendo quella del '43.
Per quanto riguarda i mezzi li ho comprati un po' "a caso" a Novegro, quindi adesso devo arrangiarmi come posso
Matteo

Avatar utente
Hochaxige
Messaggi: 123
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
Nome: ANDREA
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#57 Messaggio da Hochaxige »

@ Andrea: chiaro e condivido. Il fatto è che Matteo sembra anche attento al contesto storico (ottimo inizio!), per cui cerchiamo di aiutarlo in tal senso. A proposito...

@ Matteo: sicuramente lo avrai letto da qualche parte, ma dev'essere un errore di battitura. Non esiste una battaglia di El Alamein nel '43, per il semplice motivo che fu combattuta dal 23 ottobre al 3 novembre 1942 e segnò l'inizio della ritirata delle forze dell'Asse dal NordAfrica. Di battaglie importanti in NordAfrica nel '43 mi vengono a mente Kasserine e Mareth (ma siamo in Tunisia)... ;) Tra l'altro sarebbero decisamente più appropriate, perché gli americani non erano coinvolti ad El Alamein (se non con i carri forniti agli inglesi), mentre in Tunisia sì. A quel punto credo dovresti prenderti una "licenza poetica" sullo Stug, perché non mi risulta siano stati schierati in NordAfrica: ma questo non è certo un problema!! :D
Andrea

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#58 Messaggio da Matteo »

Perdonate il mio errore, sarà stata una svista mentre leggevo un mattone di 900 pagine sulla seconda guerra mondiale (un ottimo libro tra l'altro).
Per l'ambientazione dovrei riuscire a sistemarla, dovrò mettere dell'erba sopra alla sabbia e aggiungere qualche albero
Matteo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#59 Messaggio da roy67 »

@ Matteo: Quanto detto da "Hochaxige" è da tenere ben presente... Sono consigli utilissimi. E, conoscendolo personalmente, sicuramente corretti. :wink:

Sono stato ad El Alamein.. E posso confermare le date della/delle battaglie.
A dire il vero ero in un villaggio turistico a Marsa Matrouh, Ove vi è il bunker tattico del Generale Rommel.. Oggi museo da visitare... A 50 Km circa da El Alamein.... Scritto in lingua locale "El Alamen".

Se ti interessa metto insieme alcune parti del video che girai (nel 2009) per darti un idea della "vegetazione" locale.. Molto particolare :wink: Tagliando le parti personali e private.. ovviamente. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#60 Messaggio da fabio »

roy67 ha scritto:

Tagliando le parti personali e private.. ovviamente. :grin:


vorrei vedere....
magari ti sei filmato seminudo sulla sabbia bollente...e non è un bello spettacolo :cool: :cool: :cool:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#61 Messaggio da Matteo »

roy67 ha scritto:

@ Matteo: Quanto detto da "Hochaxige" è da tenere ben presente... Sono consigli utilissimi. E, conoscendolo personalmente, sicuramente corretti. :wink:

Sono stato ad El Alamein.. E posso confermare le date della/delle battaglie.
A dire il vero ero in un villaggio turistico a Marsa Matrouh, Ove vi è il bunker tattico del Generale Rommel.. Oggi museo da visitare... A 50 Km circa da El Alamein.... Scritto in lingua locale "El Alamen".

Se ti interessa metto insieme alcune parti del video che girai (nel 2009) per darti un idea della "vegetazione" locale.. Molto particolare :wink: Tagliando le parti personali e private.. ovviamente. :grin:

Allora aspetto il video, grazie!
Matteo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#62 Messaggio da Andrea »

Certo Roberto, aspettiamo con piacere il video. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#63 Messaggio da roy67 »

Lo sto caricando ora su youtube. Sono al 10%...[|)]

Ho messo anche un regalino finale... In Egitto... c'è molto da vedere... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#64 Messaggio da roy67 »

Ecco il video:

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#65 Messaggio da Andrea »

Molto interessante grazie.
Credo proprio che Matteo potrà trarre qualche spunto interessante per il suo diorama. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#66 Messaggio da roy67 »

Ma figurati Andrea.
Credo anch'io che spunti per la vegetazione ve ne siano. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#67 Messaggio da Matteo »

Grazie per il video.
Ora ho capito come fare la vegetazione, mi basterà aggiungere qualche sterpaglia alla mia base di sabbia
Matteo

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#68 Messaggio da Matteo »

Con l'anno nuovo sono ripresi i lavori.
La prima cosa che ho fatto nel 2014 è stata quella di prendere a martellate il mezzo che vedete sotto.
Oggi lo incollerò nel diorama nella stessa posizione che ha assunto dopo la frantumazione.
E' stato molto divertente!

Immagine:
Immagine
81,02 KB
Matteo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#69 Messaggio da Giacomo »

Matteo lungi da me l'idea di criticare il tuo lavoro, però ..... non ambientare la battaglia nel deserto, i mezzi che hai NON ci hanno mai combattuto.... scusami ma sai com'è... son 40 e passa anni che faccio wargame e modellismo anche militare (specificatamente sulla WW2) e quindi mi viene naturale essere un po' "rompino"..... a parte il Patton (il carro USA della prima foto che hai postato) che in realtà nella WW2 non era ancora operativo (ma tant'è lascialo stare) il resto puoi tranquillamente ambientarlo in Italia o in Nord Europa.... certo dovresti aggiungere un po' di vegetazione ma non credo sia un grosso problema.... un'altra cosa..... ridipingi i mezzi quelle insegne di fantasia son proprio inguardabili e poi lo StuG tedesco non può essere grigio, ma color giallo sabbia con al massimo la mimetica verde e marrone rossiccio.... se vuoi ti posso passare del materiale da cui prendere spunto.......... quello non mi manca!!!!!
Son sicuro che verrà fuori un dioramino non male.... ah un'altra cosa... in che scala (più o meno) sono i mezzi e i soldatini?
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#70 Messaggio da Matteo »

Ciao la scala è 1:72.
Potresti postarmi delle foto di quei carri per far si che io possa prendere spunto per la colorazione?
Purtroppo nel diorama ci sono e ci saranno diversi anacronismi: basta pensare che i soldati che combattono hanno tutti la stessa divisa...
E' il mio primo lavoro (o quasi) e mi serve anche per fare un po' di pratica. :grin:
Matteo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#71 Messaggio da roy67 »

Ottimo Matteo. Mi raccomando, prosegui... non fermarti di nuovo..... :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#72 Messaggio da Matteo »

Ieri alle ore 15,27 è avvenuta la deflagrazione.
Ho cercato di incollare i vari pezzetti nella posizione in cui li avevo lasciati dopo la martellata.
Nelle foto seguenti potete vedere il mezzo distrutto da tre angolazioni diverse.
Che ve ne pare?

Immagine:
Immagine
114,3 KB

Immagine:
Immagine
105,32 KB

Immagine:
Immagine
98,42 KB

P.S.: Temo che con l'inizio della scuola i lavori andranno a rilento causa eccesso di compiti. :cool:
Matteo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#73 Messaggio da Giacomo »

Matteo se mi passi un indirizzo e-mail ti mando un po' di materiale.

Ciao....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#74 Messaggio da Andrea »

Giacomo, manda pure a info@scalatt.it, magari è sfuggito ma Matteo altro non è che....
topic.asp?TOPIC_ID=8404
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Diorama militare in scala 1:72

#75 Messaggio da Giacomo »

Andrea ma chissà perchè me lo immaginavo :wink: ...... raduno qualcosa e mando!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “ALTRE SCALE”