Accendiamo le carrozze in Z.
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Sono stati ripassati i colori sui finestrini per essere più coprenti.
Nel frattempo sono arrivati i figurini seduti da posizionare al interno della carrozza ristorante. I classici personaggi di produzione Cinese con colori fluorescenti il che ho iniziato a stendere dei colori opachi con tonalità adatte.
Nel frattempo sono arrivati i figurini seduti da posizionare al interno della carrozza ristorante. I classici personaggi di produzione Cinese con colori fluorescenti il che ho iniziato a stendere dei colori opachi con tonalità adatte.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Anche i figurini sono fatti, basta colorare quel poco che si vedrà dai finestrini.
Devo solo poi incollarli su un piccolo supporto che imita la seduta per poi fissarli al pavimentoRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Devo solo trovare come fare i supporti per imitare le sedute ai tavoli.
Grazie a TuTTi
![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)


Grazie a TuTTi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9611
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Prova con un angolare Evergreen tagliato in larghezza delle sedie, oppure con listelli in legno
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie, vedo cosa riesco a fare
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Scusate il lungo fermo di notizie, ma ciò è stato causato dal problema degli interni che sarebbero stati più visibili dai finestrini con l'illuminazione.
Dopo varie ipotesi di fai da te non soddisfacenti mi sono trovato girando su ebay degli interni stampati in 3D per varie carrozze tra cui la ristorante.
Quindi tra un po una volta finiti alcuni impegni potrò farvi vedere il risultato. Intanto ecco le foto degli interni 3d .
Dopo varie ipotesi di fai da te non soddisfacenti mi sono trovato girando su ebay degli interni stampati in 3D per varie carrozze tra cui la ristorante.
Quindi tra un po una volta finiti alcuni impegni potrò farvi vedere il risultato. Intanto ecco le foto degli interni 3d .
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Prima della colorazione ho proceduto a sgrossare è ripulire gli interni con limette e spazzolini .
Asportate le imperfezioni è ripassato alcuni dettagli in negativo, non occorre fare un super lavoro di sgrossatura altrimenti si asportano tutti i dettagli.
Ripuliti dagli sfrisi gli interni una bella lavata con acqua tiepida e sapone per sgrassare lo stampato.
Devo dire che questo particolare è stato ben progettato , nello stampo sono stati ricavati gli incassi per i vari ritegni dei finestrini, i fori per passare i cavetti in ben due modi sia direttamente da un foro in modo che se non vi sono i fili potete poi passarli dai fori, oppure sfruttando una tacca se i fili sono già presenti. Lavorando ho asportato un pezzetto degli interni per alloggiare meglio il condensatore.
Asportate le imperfezioni è ripassato alcuni dettagli in negativo, non occorre fare un super lavoro di sgrossatura altrimenti si asportano tutti i dettagli.
Ripuliti dagli sfrisi gli interni una bella lavata con acqua tiepida e sapone per sgrassare lo stampato.
Devo dire che questo particolare è stato ben progettato , nello stampo sono stati ricavati gli incassi per i vari ritegni dei finestrini, i fori per passare i cavetti in ben due modi sia direttamente da un foro in modo che se non vi sono i fili potete poi passarli dai fori, oppure sfruttando una tacca se i fili sono già presenti. Lavorando ho asportato un pezzetto degli interni per alloggiare meglio il condensatore.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Link per negozio on line dove trovare gli interni ed altro ancora
https://www.ebay.it/sch/verdesign2010/m ... c&_trksid=
https://www.ebay.it/sch/verdesign2010/m ... c&_trksid=
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie giuliano, però devo dipingere alcuni particolari degli interni prima di posizionare i figurini 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Colorato qualche dettaglio per quello che poi si potrà vedere dai finestrini, ne mancano ancora un paio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Eccoci alle fasi finali,
fatti i poggia testa sui sedili della sala ristorante,
posizionati i figurini,
oscurate le pareti dove traspariva troppa luce con un pennarello nero indelebile a punta media,
eliminato del arredo dove toccava il condensatore
Ecco il risultato
fatti i poggia testa sui sedili della sala ristorante,
posizionati i figurini,
oscurate le pareti dove traspariva troppa luce con un pennarello nero indelebile a punta media,
eliminato del arredo dove toccava il condensatore
Ecco il risultato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Prossima candidata una Avümz 111 - 1KL a scompartimenti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 953
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Bigliettaio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Tutto molto bello e realistico, indipendentemente dall'illuminazione.
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie a Tutti
ora tocca alle carrozze con finestrature più ampie vediamo cosa esce fuori
![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
ora tocca alle carrozze con finestrature più ampie vediamo cosa esce fuori

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Finalmente dopo un piccolo acciacco sono tornato a lavorare sulle carrozze questa volta una Aüm 202/203 di 1° kl a scomparti.
Sono partito dal interno in 3D che purtroppo mi ha fatto lavorare per eliminare i residui di stampa, eliminandone il più possibile con limette e micro frese varie.Fortunatamente una volta richiusa non si vedrà nulla dei piccoli sfrisi
Allargato i fori per il passaggio dei fili siti sul pavimento degli interni.
Passato i colori, mi sono basato su foto trovate in rete trovando molta difficoltà per averne qualcuna in chiaro del modello se non molte in bianco e nero è qualcuna a colori esterna quindi ho provato a creare qualcosa che potesse dare idea del colore reale.
Devo ancora capire come erano le tendine, penso avvolgibili dal alto .
Sono partito dal interno in 3D che purtroppo mi ha fatto lavorare per eliminare i residui di stampa, eliminandone il più possibile con limette e micro frese varie.Fortunatamente una volta richiusa non si vedrà nulla dei piccoli sfrisi
Allargato i fori per il passaggio dei fili siti sul pavimento degli interni.
Passato i colori, mi sono basato su foto trovate in rete trovando molta difficoltà per averne qualcuna in chiaro del modello se non molte in bianco e nero è qualcuna a colori esterna quindi ho provato a creare qualcosa che potesse dare idea del colore reale.
Devo ancora capire come erano le tendine, penso avvolgibili dal alto .
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.