Micro layout Rokuhan Z
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Per la parte posteriore del cortile mi sono auto costruito il primo dettaglio una pompa manuale del acqua, fortunatamente viste le dimensioni qualche piccola svista può essere accettabile.Più di tanto dettaglio non si può fare
Devo ancora farne un altro paio per arredare il cortile posteriore, trovare i figurini adatti è un paio di autoveicoliRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Una volta dipinta la pompa idrica ho ripensato dove posizionarla, nella parte posteriore spariva troppo pertanto lo riposizionata nella parte anteriore
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Ottimi dettagli e piacevole la vista d'insieme
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1928
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Scusa ma la pompa non è troppo grossa?
Guarda la panchina verde di fronte, non penso che una fontanella sia più
grossa di una panchina !
Lavoro sublime comunque!
Ciao
Marione
Guarda la panchina verde di fronte, non penso che una fontanella sia più
grossa di una panchina !
Lavoro sublime comunque!
Ciao
Marione
Mario Mancastroppa
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Dopo l'osservazione di Marione ho ricontrollato la pompa con una ricerca di immagini sul web oltre a compararla con un figurino. In effetti la parte metallica è fuori scala quindi è stata eliminata per essere rifatta più attinente alla scala. Unico difetto che riducendola non era più possibile fare la cannella è la leva, sarebbero state o troppo grandi o troppo piccole tanto da non essere visibili. Grazie alla posizione un po defilata questi particolari mancanti non si notano.
Con pazienza nella scatola Preiser di figurini non dipinti ho trovato un soggetto che si adattava bene alla scena, una volta dati i colori è stato posizionato nel piccolo orto visto che maneggia una pala.
Deve arrivare un accessorio è alcuni personaggi, inoltre studio se posso mettere qualche dettaglio. Anche la ricerca di veicoli ha dato un buon risultato devono solo arrivareRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Grazie Marione per aver notato il difetto.
Quando vengono fatte delle osservazioni costruttive devono essere prese in dovuta considerazione, sovente un po per pigrizia è un po per un senso errato che si è nel giusto non vengono ascoltate. Questo non permette di migliorarsi ( anche se si ha una buona esperienza modellistica un errore si può fare )
P.S devo ritoccare il figurino in un paio di punti.
Quando vengono fatte delle osservazioni costruttive devono essere prese in dovuta considerazione, sovente un po per pigrizia è un po per un senso errato che si è nel giusto non vengono ascoltate. Questo non permette di migliorarsi ( anche se si ha una buona esperienza modellistica un errore si può fare )
P.S devo ritoccare il figurino in un paio di punti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Cosa manca sul micro plastico?
Il classico porta biciclette! onnipresenti in qualsiasi luogo pubblico del Giappone dalle abitazioni,scuole e strade.
Quindi mi sono procurato quello della Weinert Modellbau in fotoincisione già piegato, occorre incollare con colla ciano acrilica una barretta è il tetto per passare alla colorazione.
Le biciclette sono della Artitec pre colorate, per i passeggeri ho trovato la confezione " adolescenti " della Preiser, in Giappone sono abituati sin da piccoli recarsi a scuola da soli anche utilizzando mezzi pubblici. Mi interessava variare i passeggeri in attesa alla fermata è ho pensato a dei ragazzi che si recano alla scuola utilizzando la ferrovia.
Nelle foto vedrete dove andrà posizionato il porta biciclette. Appena ben incollato il porta bici sarà opportunamente colorato
Il classico porta biciclette! onnipresenti in qualsiasi luogo pubblico del Giappone dalle abitazioni,scuole e strade.
Quindi mi sono procurato quello della Weinert Modellbau in fotoincisione già piegato, occorre incollare con colla ciano acrilica una barretta è il tetto per passare alla colorazione.
Le biciclette sono della Artitec pre colorate, per i passeggeri ho trovato la confezione " adolescenti " della Preiser, in Giappone sono abituati sin da piccoli recarsi a scuola da soli anche utilizzando mezzi pubblici. Mi interessava variare i passeggeri in attesa alla fermata è ho pensato a dei ragazzi che si recano alla scuola utilizzando la ferrovia.
Nelle foto vedrete dove andrà posizionato il porta biciclette. Appena ben incollato il porta bici sarà opportunamente colorato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4643
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Bello!!!
In particolare, mi piace tanto l’angolo in alto a sinistra.
Ma, se mi è concessa un’osservazione, i binari appaiono quasi fuori scala...sicuramente è solo un effetto ottico, ma vedendo l’insieme ho questa impressione.
Comunque grande realizzazione!!!
In particolare, mi piace tanto l’angolo in alto a sinistra.
Ma, se mi è concessa un’osservazione, i binari appaiono quasi fuori scala...sicuramente è solo un effetto ottico, ma vedendo l’insieme ho questa impressione.
Comunque grande realizzazione!!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Mille grasssiiieeee
Roberto, credo che il fungo sia più spesso del solito per dare più stabilità, appena posso farò alcune misurazioni
Roberto, credo che il fungo sia più spesso del solito per dare più stabilità, appena posso farò alcune misurazioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Oggi ho colorato il porta biciclette ad aerografo per passare il colore uniformemente su tutte le parti, ho deciso di creare il color alluminio invecchiato dagli elementi atmosferici creando un mix tra bianco opaco, grigio chiaro opaco è alluminio della Tamiya. Fortunatamente lavorando a spruzzo i colori acrilici coprono bene i metalli non trattati, basta poi non toccarli troppo infatti il porta biciclette è già stato posizionato sul plastico per l'invecchiamento finale.
Visionando vari filmati e foto sul web dei passaggi a livello Giapponesi mi sono accorto della particolare segnaletica orizzontale. Dalle croci di S.Andrea alle rotaie la carreggiata è delimitata da strisce gialle, bianche prima delle croci. Si lo so non sono perfette, ho provato a tracciarle per vedere l'effetto cromatico finale per poi replicarle sul plastico Giapponese regolare che ho in progetto.
Visionando vari filmati e foto sul web dei passaggi a livello Giapponesi mi sono accorto della particolare segnaletica orizzontale. Dalle croci di S.Andrea alle rotaie la carreggiata è delimitata da strisce gialle, bianche prima delle croci. Si lo so non sono perfette, ho provato a tracciarle per vedere l'effetto cromatico finale per poi replicarle sul plastico Giapponese regolare che ho in progetto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Ma la base dei passaggi a livello non occupa troppo la strada ??
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1928
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Più o meno, vedi mio discorso fontanella, è questo che intendi

Ciao

Marione
PS.- Giuro non voglio essere considerato un 'contachiodi'

Mario Mancastroppa
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
No avete ragione, dunque se elimino la base è posiziono il palo esternamente alla carreggiata la barra non blocca la strada, il che indica questi segnali più per un passaggio pedonale è non carreggiabile. Sono purtroppo due segnali o dx oppure sx il che non posso utilizzarli solo su un lato per via della protezione. Guardando vari filmati di P.L specialmente in piccoli centri abitati i vari segnali sono posizionati in modo veramente assurdo confronto ai nostri parametri ( installati in posizioni talmente strane da impazzire ), specialmente nelle strade a bassa percorrenza. Inoltre sono dotati della base per andare a livello con il binario Rokuhan dotato di massicciata plastica quindi il palo che sorregge le croci è i segnali luminosi sarebbe troppo basso. Alla fine ho utilizzato quelli della confezione come illustrato da scatola ( ora ho trovato segnali più corretti che mi procurerò per il prossimo lavoro ) prendendomi una libertà piuttosto ampia.
La costruzione di questo micro plastico mi permette di valutare moltissime problematiche che eviterò di fare sul prossimo, un po la difficoltà della lingua ( molti siti sono in Giapponese ) un po reperire foto o filmati mi fa lavorare con libere interpretazioni sui punti meno chiari.
Diventano utilissime le vostre osservazioni
La costruzione di questo micro plastico mi permette di valutare moltissime problematiche che eviterò di fare sul prossimo, un po la difficoltà della lingua ( molti siti sono in Giapponese ) un po reperire foto o filmati mi fa lavorare con libere interpretazioni sui punti meno chiari.
Diventano utilissime le vostre osservazioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Porta bici e passeggeri al loro posto.
Mancano solo un paio di vetture
Mancano solo un paio di vetture
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Ti rinnovo i complimenti, un mini plastico davvero ben fatto e ricco di dettagli, tutti ben curati
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
è bellissimo.
suggerimento per la lingua: non hai qualche amico di facebook giapponese che sa l'inglese per chiedere eventualmente a lui se hai capito bene o tradurre qualche pezzo?
suggerimento per la lingua: non hai qualche amico di facebook giapponese che sa l'inglese per chiedere eventualmente a lui se hai capito bene o tradurre qualche pezzo?
Roberto
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Rispondo un po a tutti,
vi ringrazio sempre per il vostro interesse.
Per il P.L penso di rettificare la strada in modo da contenere i segnali su una banchina come ho visto in un filmato.
Con Shigemon tramite l' inglese di google traslator riesco a fare qualche passo avanti e due indietro.
Vista la scala cerco i soggetti che si possono inserire senza troppi problemi utilizzando componentistica europea, la z permette qualche scappatoia
Fortunatamente grazie al passato di modellista militare sui diorami ho un po di pratica, ma quello che aiuta è visionare molto materiale tramite you tube per carpirne i dettagli
vi ringrazio sempre per il vostro interesse.
Per il P.L penso di rettificare la strada in modo da contenere i segnali su una banchina come ho visto in un filmato.
Con Shigemon tramite l' inglese di google traslator riesco a fare qualche passo avanti e due indietro.
Vista la scala cerco i soggetti che si possono inserire senza troppi problemi utilizzando componentistica europea, la z permette qualche scappatoia
Fortunatamente grazie al passato di modellista militare sui diorami ho un po di pratica, ma quello che aiuta è visionare molto materiale tramite you tube per carpirne i dettagli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Per i personaggi devo ritoccare i capelli in nero, solo che devono incollarsi bene prima di dipingere. Fortunatamente i soggetti si adattano bene in Giappone per gli anni 60 durante le brevi vacanze estive quindi ai ragazzi non ho dovuto fare le divise scolastiche
gli adulti sono in linea con gli abiti del epoca.
Per le auto vedrete più avanti

Per le auto vedrete più avanti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Ritoccato il colore dei capelli ai figurini per dargli una parvenza più asiatica, bastava un tocco di nero .
Per ridurre la carreggiata in modo da dare al P.L una disposizione più corretta ho inserito un piccolo marciapiede. ( dato solo la prima mano di colore base per vedere come si presenta )
Per ridurre la carreggiata in modo da dare al P.L una disposizione più corretta ho inserito un piccolo marciapiede. ( dato solo la prima mano di colore base per vedere come si presenta )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
Sicuramente meglio riducendo la carreggiata.
Ma spostare il pl più verso il terreno non si può, c'è un po' di margine di recupero.
Ciao
Ma spostare il pl più verso il terreno non si può, c'è un po' di margine di recupero.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z
No , le barre sono troppo corte. Lascerebbero uno spazio troppo grande.
Credo che in questo modo sia la soluzione più ottimale possibile prendendosi una libertà interpretativa.
Credo che in questo modo sia la soluzione più ottimale possibile prendendosi una libertà interpretativa.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.