Progetto Zen 1:220
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ho finito di montare il comando a distanza per il deviatoio che sta sul lato poco accessibile della spira, quello che ho dovuto arretrare per raddrizzare la S sulla stazione intermedia.
L'ho fatto con un filo di acciaio molto flessibile, per non forzare troppo sull'anellino saldato sulla levetta del deviatoio (a forza di comandarlo col dito, la saldatura aveva ceduto).
Ora posso di nuovo salire con la costruzione.
L'ho fatto con un filo di acciaio molto flessibile, per non forzare troppo sull'anellino saldato sulla levetta del deviatoio (a forza di comandarlo col dito, la saldatura aveva ceduto).
Ora posso di nuovo salire con la costruzione.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
La soluzione di attivare i deviatoi con leveraggi è caduta in disuso ma sui mini plastici rimane una soluzione ottimale. Sempre ingegnose le tue trovate.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Riguardo ai ganci lunghi, qualche tempo fa avevo fatto una prova:
Praticamente è un gancio fisso, un po' troppo lungo, ma funzionava bene.
Praticamente è un gancio fisso, un po' troppo lungo, ma funzionava bene.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ottima ed ingegnosa soluzione per lo scambio!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ho montato l'ultimo livello, la stazione superiore, e mancano ancora alcuni particolari da sistemare, ma non ho resistito a metterci tutti i miei treni e fargli delle foto:
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Accidenti una vista impressionante, un bel impatto visivo


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Veramente molto bello, complimenti!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- matteob
- Messaggi: 895
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Stupendo! Proprio da vetrina! Mi sa che se lo faccio anch'io con questo sistema, mia moglie mi lascia tenere il plastico in casa!
Matteo
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Finalmente ho montato il plastico sul muro! Mancano soltanto dei faretti per illuminare il tutto:
Ecco come funziona:
https://youtu.be/EsSSlzf-cgs
P.s.: Sto già progettando il secondo plastico, per il prossimo inverno. Sarà molto diverso.
Ecco come funziona:
https://youtu.be/EsSSlzf-cgs
P.s.: Sto già progettando il secondo plastico, per il prossimo inverno. Sarà molto diverso.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
WOW, per i faretti prendi quelli a led che non scaldano, li puoi montare anche con poco spazio tra i piani evitando di arrostire qualcosa 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Davvero un ottimo lavoro, molto bello!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ho aggiunto anche l'illuminazione: basta solo una barra led sopra, perché è tutto trasparente. Poi, così l'insieme è più proporzionato.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ottima soluzione, molto elegante
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Ho aggiornato il post del Progetto Zen su Blogger. Ho quotato i piani e aggiunto nuove foto e le descrizioni (in inglese):
https://progettozen.blogspot.it/2017/11 ... helix.html
https://progettozen.blogspot.it/2017/11 ... helix.html
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Veramente un bel progetto e realizzazione.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Grazie, Adolfo.
P.s.: Ho scritto il post in inglese perché mi avevano richiesto il progetto fuori dall'Italia. Se qualcuno lo volesse in italiano, lo posso tradurre.
P.s.: Ho scritto il post in inglese perché mi avevano richiesto il progetto fuori dall'Italia. Se qualcuno lo volesse in italiano, lo posso tradurre.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Bel interesse anche al estero, ne sono felice
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen 1:220
Mentre sto reperendo il materiale per un mio progetto di micro-moduli
, ho sviluppato un altro circuito per il Progetto Zen: l'ho battezzato "Ottovolante".
Non ha stazioni di testa come l'altro, ma solo passanti. Nello schema qui sotto (semplificato) ce ne sono tre.
Vista 3d:
Pianta:
Schema appiattito:
Nota: Tra le stazioni si devono aggiungere alcune spire.
Si tratta di due anelli interconnessi, ma se ne possono aggiungere all'infinito.

Non ha stazioni di testa come l'altro, ma solo passanti. Nello schema qui sotto (semplificato) ce ne sono tre.
Vista 3d:
Pianta:
Schema appiattito:
Nota: Tra le stazioni si devono aggiungere alcune spire.
Si tratta di due anelli interconnessi, ma se ne possono aggiungere all'infinito.