Koffer Bahn spur Z.........II
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Si hai ragione aspetto che la colla faccia ben presa
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Ciao a TuTTi, dopo tanto tempo ho rimesso mano ai lavori sulla seconda valigetta.
La costruzione del "modulare minimalista ", la mancanza di componenti e accessori aveva creato uno stop dei lavori. Ora che i vari pezzi stanno arrivando sono partito per fare il cablaggio elettrico, questa rimane la parte che preferisco di meno da fare ma va fatta.
A presto con qualche foto

La costruzione del "modulare minimalista ", la mancanza di componenti e accessori aveva creato uno stop dei lavori. Ora che i vari pezzi stanno arrivando sono partito per fare il cablaggio elettrico, questa rimane la parte che preferisco di meno da fare ma va fatta.
A presto con qualche foto

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Il cablaggio è andato a buon fine, spero che riusciate a vedere qualcosa dalle foto in notturna
Purtroppo non sono bellissime fatte alla veloceRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Vi ringrazio per la fiducia , appena riesco voglio rifare le foto in notturna
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Ottimo effetto!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Grazie Massy,
posizionare lampioni e luci sul plastico è sempre un momento critico hai paura di metterne troppe con l'effetto presepe oppure poche è non si nota nulla.
Ora sono nella fase di incollaggio fondali sulle pareti interne della valigetta
posizionare lampioni e luci sul plastico è sempre un momento critico hai paura di metterne troppe con l'effetto presepe oppure poche è non si nota nulla.
Ora sono nella fase di incollaggio fondali sulle pareti interne della valigetta
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Terminata la stesura dei cavi sotto la piccola plancia ho iniziato ad lavorare sulla parte interna della valigetta.
Ho posizionato il fondale sul coperchio una parte ritagliata dal fondale Faller in N, sono stati dipinti tre lati della valigetta quelli laterali in azzurro mentre il lato in fondo sotto il coperchio ha ricevuto una mano di verde oliva. Oltre alla mano di tinta è stato posizionato sotto l'arcata del ponte un ritaglio di fondale in modo da dare un minimo di prospettiva e profondità.
La parte frontale invece è stata rivestita con dei cartoncini in rilievo simulanti i classici muraglione.
Il bordo inferiore del coperchio ha ricevuto una striscia di tappeto erboso che in alcuni punti è stato colorato per riprendere il fondale per dare continuità.
I prossimi lavori sono, posizionare la maniglia per il trasporto a cui vanno rifiniti i bulloni in modo che non ostacolino la circolazione del convoglio ( causa spazio carente il tracciato è molto a filo ), fare i due piccoli pannelli a triangolo in modo da gestire la parte elettrica.
Diciamo che il lavoro è al 75 %
Ho posizionato il fondale sul coperchio una parte ritagliata dal fondale Faller in N, sono stati dipinti tre lati della valigetta quelli laterali in azzurro mentre il lato in fondo sotto il coperchio ha ricevuto una mano di verde oliva. Oltre alla mano di tinta è stato posizionato sotto l'arcata del ponte un ritaglio di fondale in modo da dare un minimo di prospettiva e profondità.
La parte frontale invece è stata rivestita con dei cartoncini in rilievo simulanti i classici muraglione.
Il bordo inferiore del coperchio ha ricevuto una striscia di tappeto erboso che in alcuni punti è stato colorato per riprendere il fondale per dare continuità.
I prossimi lavori sono, posizionare la maniglia per il trasporto a cui vanno rifiniti i bulloni in modo che non ostacolino la circolazione del convoglio ( causa spazio carente il tracciato è molto a filo ), fare i due piccoli pannelli a triangolo in modo da gestire la parte elettrica.
Diciamo che il lavoro è al 75 %
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Bello il fondale Roby, hai ottenuto degli scorci veramente interessanti, complimenti
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Grazie Massy
In poco spazio come in questo caso butto giù un po di disegni preliminari per valutare cosa costruire, attingendo da foto e filmati sul web è in alcuni casi miscelando vari spunti.
Fortunatamente in Z non voglio replicare situazioni reali ma qualcosa di credibile dando più spazio alla creatività. Cosa che con le scale maggiori N ed HO rimane più impegnativo per molti particolari più visibili e dettagliati mentre in Z basta un abbozzo per avere lo stesso risultato. Un altro punto a favore per questa scala di cui ne sono innamorato.
In poco spazio come in questo caso butto giù un po di disegni preliminari per valutare cosa costruire, attingendo da foto e filmati sul web è in alcuni casi miscelando vari spunti.
Fortunatamente in Z non voglio replicare situazioni reali ma qualcosa di credibile dando più spazio alla creatività. Cosa che con le scale maggiori N ed HO rimane più impegnativo per molti particolari più visibili e dettagliati mentre in Z basta un abbozzo per avere lo stesso risultato. Un altro punto a favore per questa scala di cui ne sono innamorato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Dopo i soliti impegni che stoppano i lavori ho provveduto a creare la prima consolle da posizionare nella valigetta. la sua forma a triangolo da un po più di lavoro per crearla ma con pazienza si riesce a farla.
Ora dovranno essere cablati un po di cavetti al ponte diodi un led per controllo e un pulsante per gestire l'accensione.
Questa consolle è dedicata alle luci quindi per poter dare la corretta corrente ai lampioni dotati di led e alle casette con led occorre che la polarità sia ben riconoscibile.
Il ponte diodi mi permetterà di avere le uscite polarizzate rettificando la C.A in arrivo dal trafo
Ora dovranno essere cablati un po di cavetti al ponte diodi un led per controllo e un pulsante per gestire l'accensione.
Questa consolle è dedicata alle luci quindi per poter dare la corretta corrente ai lampioni dotati di led e alle casette con led occorre che la polarità sia ben riconoscibile.
Il ponte diodi mi permetterà di avere le uscite polarizzate rettificando la C.A in arrivo dal trafo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14797
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Ottimo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Grazie ad entrambi
mi sono portato un po avanti montato interruttore e led spia, poi andrà posizionato il ponte diodi e relativo cablaggio, devo capire come posizionare il ponte diodi visto il poco spazio utile
mi sono portato un po avanti montato interruttore e led spia, poi andrà posizionato il ponte diodi e relativo cablaggio, devo capire come posizionare il ponte diodi visto il poco spazio utile

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Con pazienza sono stati cablati i componenti del quadro luci ( non è il massimo del arte elettrica ma funziona
)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Quadro luci terminato il cablaggio non rimane che decoralo ed etichettare
( ho rifatto le foto in notturna, spero che siano più visibili )
( ho rifatto le foto in notturna, spero che siano più visibili )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Roby, anche la macchina fotografica è in scala Z ??
Gli edifici sembrano così grandi ....
Complimenti un bel lavoro
Ciao
Adolfo
Gli edifici sembrano così grandi ....
Complimenti un bel lavoro
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Ti ringrazio Adolfo per il tuo gradimento, visto che hai una mano e buon gusto nella costruzione di edifici





Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Koffer Bahn spur Z.........II
Grazie
questa volta l' effetto scenico mi è riuscito ![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.