Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

UTECA scala Z/1:220 Aln 663 F.S

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

UTECA scala Z/1:220 Aln 663 F.S

#1 Messaggio da v200 »

Ho appreso che UTECA sta per commercializzare la Aln 663 in Z.

Vi terrò aggiornati.
È anche prevista la produzione in N

Immagine:
Immagine
98,94 KB

Z/N/HO
Info dal forum Marklinfan Club Italia


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: UTECA scala Z/1:220 Aln 663 F.S

#2 Messaggio da benigni99 »

un' ottima notizia per te e per il tuo plastichetto!!
:grin: :grin: :wink:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: UTECA scala Z/1:220 Aln 663 F.S

#3 Messaggio da v200 »

Più o meno.
Interessante la produzione in Z di un rotabile Italiano, ma impossibile farlo girare sui miei raggi di curva spancerebbe cosi tanto da toccare i portali incastrandosi.
Tutto il tracciato è stato progettato per loco corte e rotabili corti max due al traino.
Di certo su raggi più ampi sarà un piacere vederla circolare, personalmente avrei puntato sulla classica diesel D 343 o 345 sfruttando il telaio della Marklin V100 poi tutto ciò di Italiano ben venga.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”