Ho seguito i vostri consigli.
Meccanicamente non ho trovato ancora niente che non vada. La prova di Roberto l'ho fatta asportando anche gli alberini con le viti senza fine, altrimenti non si muove niente. Tutto scorre bene, anzi, ho anche tirato di più tutte le viti (vi ricordo che le avevo lasciate lente come le avevo trovate la prima volta). Ora "fischia" anche molto meno (la carrozzeria però amplifica molto i rumori).
Per la parte elettrica, ho provato prima il motore, poi ho smontato e strofinato con lo spray per circuiti elettronici tutta la catena di contatti, dalle ruote fino ai "baffi" sul condensatore (questa soluzione della Marklin non mi sembra molto professionale...) e ho pure dato un velo di Svitol.
Ho fatto un po' di rodaggio e la loco va molto meglio. La velocità è ancora un po' più bassa dell'altra, ma ciò è compatibile con la riduzione che c'è tra l'albero motore e quelli con le viti senza fine, se i motori hanno le stesse caratteristiche. Quello che mi sembra ancora strano è che per farla partire bisogna ruotare di qualche tacca in più il regolatore.