Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Vanno stampati in verticale, poi, con le unghie o con una forbicina, si eliminano i supporti inferiori incorporati.
Nel postcuring porre attenzione a che la staccionata non assuma alcuna curvatura difficile poi da eliminare.
A disposizione per domande/consigli.
Antonello
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4085
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Mi chiedo se possano tornare utili anche in H0, per dare prospettiva al plastico se opportunamente posate.
Grazie Antonello per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Ovviamente le ho realizzate anche in 0, H0 e N con i necessari piccoli adattamenti.
Antonello
- goinet
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2021, 18:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lombardia
- Città: Gessate
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
grazie ancora: sei il numero 1!
paolo
- dedryk
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 15:39
- Nome: Domenico
- Regione: Calabria
- Città: Reggio di Calabria
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Socio e Presidente della A.M.R. - Associazione Modellisti Reggini
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Ecco i file in H0. TT ed N
Antonello
- dedryk
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 15:39
- Nome: Domenico
- Regione: Calabria
- Città: Reggio di Calabria
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Socio e Presidente della A.M.R. - Associazione Modellisti Reggini
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Claudio - Latina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Spero di trovare il tempo per pubblicare in maniera organizzata tutti i miei file da condividere
Antonello
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Claudio
- trenoberto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2021, 10:39
- Nome: Roberto
- Regione: Lazio
- Città: Viterbo
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Grazie
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Ho visto che conviene lasciare il supporto attaccato fino a dopo il postcuring (il completamento della reticolazione con gli UV).
La striscia di staccionata, se lunga, mantiene una certa flessibìlita', cosa che non guasta nell'applicazione.
E' possibile stampare gruppi di staccionate gia' nella configurazione finale (angolate, sfalsate etc)
Antonello
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Antonello
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso