2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prodotto interesssante

Tutto ciò che riguarda la stampa 3D, problematiche, materiali, setting, uso software di progettazione, progetti.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Prodotto interesssante

#1 Messaggio da sal727 »

Ho trovato in rete questo prodotto utile per le nostre stampe
kit-resina-xtc-3d-gr180.jpg
è una resina che si spalma sul prodotto finito per eliminare le fastidiose righe di stampa
https://www.youtube.com/watch?v=omv-wOJvZIg
questo è un video dimostrativo su youtube, ce ne sono anche altri
si possono dare più passate e anche carteggiarlo e successivamente pitturarlo



Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#2 Messaggio da max63 »

Grazie Salvatore per la segnalazione, molto interessante; bisognerebbe verificare se è valido per i nostri utilizzi, ho il timore che possa eliminare, oltre alle striature anche particolari rilevanti, sopratutto in scale piccole...
Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#3 Messaggio da Digtrain »

Grazie Salvatore, prodotto interessante.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#4 Messaggio da ho_master »

L'ho comprato qualche mese fa e per le casette va molto bene come pure su piccoli particolari architettonici, mentre non l'ho provato su materiale ferroviario.

Antonello
20180115_235750.jpg

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#5 Messaggio da scuderiroberto »

A proposito di prodotti.......
Quale secondo voi la migliore colla per pla?
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#6 Messaggio da sal727 »

Essendo plastica può andar bene una qualsiasi colla per la plastica, io uso l'attak e mi trovo bene.

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#7 Messaggio da scuderiroberto »

Grazie.
PS: Sempre dell'idea di non regalarmi il file 3D della Stazione di Taormina?
[99] [99] [99] [99] [99] [99] [99] [99] [99]
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#8 Messaggio da sal727 »

Se prendi la pappa già pronta non imparerai mai a creare dei modelli [104]

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#9 Messaggio da scuderiroberto »

Per gustare una buona pietanza non è necessario saperla cucinare
:lol: :lol: :lol:
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#10 Messaggio da scuderiroberto »

Scusate se sono insistente, ma il cianocrilato non è risultato adatto a incollare il PLA che ricordo è un derivato del mais.
Stessa cosa vale per l'acetone, del tutto inefficace.
Avete consigli in base alla vostra esperienza?
Le mie prime prove di stampa in 3D sono positive, ma se non posso incollare fra loro i vari pezzi tutto diventa inutile.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#11 Messaggio da scuderiroberto »

Mi correggo. Il cianocrilato potrebbe andare solo se fatto agire a lungo con un peso sopra o qualcosa che tenga a stretto contatto le due parti da incollare. Ma non sono molto sicuro sulla solidità dell'incollaggio.
Consigli?
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prodotto interesssante

#12 Messaggio da sal727 »

Come già detto uso l'attack e non mi ha dato mai problemi, è evidente che bisogna tenerlo premuto per il tempo necessario perchè faccia effetto, inoltre bisogna carteggiare leggermente le parti da incollare per avere una superficie più liscia e con più aderenza, non dimenticare che la stampa viene fatta a strati.
L'acetone per il PLA non va bene, si usa per l'ABS.

Torna a “STAMPA 3D”