Noi e le nostre stampanti
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Questa volta invece si tratta di una cifra differente e ho letto opinioni non sempre positive, d'altronde acquistare con Paypal una certa garanzia te la da!!
Ho visto che con l'aggiunta di una trentina di € hai una spedizione in tempi brevi, se passerò all'acquisto sarà certamente con quella opzione, sperando di passare indenne la dogana.
Grazie
Saluti
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Stai tranquillo, entro i 20 giorni la riceverai, a meno che il Natale non comporti un problema. Sono estremamente precisi e disponibili alle tue richieste in chat. Quando la riceverai dammi un cenno che ti suggerisco gli upgrade da installare che poi sono veramente pochi.Nick8526 ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2019, 16:15Buongiorno Vincenzo, posso farti 2 domande sulla stampante?Vincenzo Passalacqua ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2019, 13:07 Se poi la acquisterà ti passo alcuni piccoli upgrade che la completano a meraviglia.
1- quanto tempo ci hanno messo a mandartela da gearbest? A me da 10 gg il tracking non va... ora ho scritto all'assistenza, vedremo...
2- che upgrade (di cui parlavi prima) consigli ?
Grazie
Saluti
Nicola
Vincenzo
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Adesso non mi resta che aspettare il suo arrivo, anche se probabilmente ci vorrà qualche giorno in più del normale visto il periodo di ferie.
Saluti
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Non te ne pentirai e intanto auguri per uno splendido e sereno Natale.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Dipenderà molto anche da quanto diventerò "bravo" a disegnare con il cad.
Comunque non appena arriva mi farò vivo per consigli e le indicazioni sugli aggiornamenti.
Anche a te e famiglia auguri di cuore per un sereno Natale.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Ciao Max, spero per te che non abbia scelto la spedizione base, io è dal 2 dicembre che aspetto ed ancora nessuna news... non la vedo manco sul sito dello spedizioniere... Menomale che ho assicurato il pacco!Max56 ha scritto: ↑martedì 24 dicembre 2019, 12:01 Immagino, visto il tuo entusiasmo e le recensioni che ho letto in giro.
Dipenderà molto anche da quanto diventerò "bravo" a disegnare con il cad.
Comunque non appena arriva mi farò vivo per consigli e le indicazioni sugli aggiornamenti.
Anche a te e famiglia auguri di cuore per un sereno Natale.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Scorrendo le varie ipotesi ho scelto quella che non dava questo messaggio.
Tracciando il pacco sembra che provenga dalla Germania e sia stato affidato alla DHL, mettendo il codice di tracking sul loro sito in effetti trovo che è stato affidato a loro anche se non sembra fare molti progressi.
Mi sembra che la spedizione prevedesse la consegna in 20-25 giorni, l'acquisto l'ho fatto una decina di giorni fa per cui ancora non ho iniziato a preoccuparmi!
Guardando in giro vecchie recensioni ho visto che alla fine, in genere, sono abbastanza precisi.
Speriamo bene.
ciao
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
A fine anno si è mosso il tracking e anche il pacco che adesso ha passato la dogana in Ungheria ed è in direzione dell'Italia.
Da quello che si può leggere dal tracking sembra che abbia passato indenne la dogana, ma ne potrò essere certo solo al suo arrivo!!
Continuo a sperare bene, anche perchè ormai dovrebbe essere in dirittura di arrivo.
Ciao
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Grazie per le news
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Finalmente ieri sera me l'hanno consegnata.
Spero di riuscire a montarla questo weekend.
ciao
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Sembra facile... vedremo quando avrò finito, comunque ci sono una marea di tutorial anche ben fatti che danno tutte le indicazioni necessarie.
Nella confezione c'è anche un filo di 5 mt da 1,75 e, immagino che giusto per farla muovere sia sufficiente.
Ho cercato in giro e ho visto che ci sono una marea di bobine di filo di questo diametro, ma mi domandavo se c'è una caratteristica particolare che bisogne vedere che abbia il filo o uno vale l'altro, soprattutto all'inizio dove credo ne sprecherò una buona quantità?
Grazie in anticipo per le dritte.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
So che l'ABS è un po' più complicato da stampare rispetto al PLA
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 303
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Ciao,MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 9:07 Cerca sempre materiale di buona qualità.
So che l'ABS è un po' più complicato da stampare rispetto al PLA
l'ABS vuole una temperatura di stampa più elevata, dell'ordine di 220-240°C, ma soprattutto non ci devono essere sbalzi di temperatura altrimenti i vari layer rischiano di scollarsi.
Il PLA invece si stampa benissimo anche a 190-200°C e non risente di eventuali sbalzi di temperatura. L'unico difetto è la maggiore sensibilità all'umidità dell'ambiente circostante.
Io infatti non stampo più in ABS bensì in PLA e mi trovo benissimo.
Ciao
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
io, preferisco il PLA
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Il consiglio che sento di darti è questo: prenditi tutto il tempo che vuoi, non avere fretta di montarla per stampare subito, fai tutto con calma . Il tempo che perderai in questa fase ti sarà ripagato con un funzionamento corretto e con l'affidabilità. Se puoi monta contestualmente gli upgrade indispensabili che ti renderanno tutto più semplice e fluido nella stampa e, quando inizierai a stampare, usa solo filamenti di qualità (non lasciarti influenzare dal costo). Personalmente mi sono trovato più che bene con i filamenti Plus di Filialfa ma sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta e, una volta trovato il filamento giusto e settato correttamente lo Slicer, usa sempre lo stesso. Auguri per l'acquisto.Max56 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 8:09 Ieri sera avevo una decina di minuti di tempo e ho iniziato a montarla.
Sembra facile... vedremo quando avrò finito, comunque ci sono una marea di tutorial anche ben fatti che danno tutte le indicazioni necessarie.
Nella confezione c'è anche un filo di 5 mt da 1,75 e, immagino che giusto per farla muovere sia sufficiente.
Ho cercato in giro e ho visto che ci sono una marea di bobine di filo di questo diametro, ma mi domandavo se c'è una caratteristica particolare che bisogne vedere che abbia il filo o uno vale l'altro, soprattutto all'inizio dove credo ne sprecherò una buona quantità?
Grazie in anticipo per le dritte.
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Un mio amico, appassionato di bici ha comprato una stampante per farsi dei porta batteria.claudio.co958 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 11:04 ... tra l'altro l'ABS, ha ottime caratteristiche, ma dove si stampa deve essere areato, o devi farti uno scatolone con tubo di scarico ....
io, preferisco il PLA
Per far si che non si scollasse nulla dal piano di stampa, ha costruito un case di polistirolo spesso 3cm intorno alla stampante.
C'è da dire che la stanza dove stampa è una piccola taverna piuttosto freddina...
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 12:10Un mio amico, appassionato di bici ha comprato una stampante per farsi dei porta batteria.claudio.co958 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 11:04 ... tra l'altro l'ABS, ha ottime caratteristiche, ma dove si stampa deve essere areato, o devi farti uno scatolone con tubo di scarico ....
io, preferisco il PLA
Per far si che non si scollasse nulla dal piano di stampa, ha costruito un case di polistirolo spesso 3cm intorno alla stampante.
C'è da dire che la stanza dove stampa è una piccola taverna piuttosto freddina...
Con il PLA, stampo con la mia Alfawise U30 pro sul piano in vetro trattato con un velo di lacca, letto a 40 gradi, estrusore a 205, senza alcuna cover e non ho mai perso una stampa per distacco.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Il PLA è più facile da gestire, mentre l'ABS richiede parametri ed accorgimenti diversi.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Che upgrade consigliate?
Grazie e ciao!
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Riguardo alla marca di materiale da usare, bisogna fare delle prove e scegliere quello che si adatta meglio al tipo di stampante e che non crei frequenti otturazioni dell'ugello, consigliabile utilizzare quelli di marca conosciuti, che purtroppo costano di più, io mi sono trovato bene con la marca ColorFabb, il tipo PLA/PHA da 1,75mm, adesso avendo cambiato stampante uso l'originale della UltimaKer, essendo riconosciuto direttamente dalla stampante mi evita problemi di settaggio, ed è un buon prodotto(c'è solo con diametro 3mm).
Inizialemente almeno una bobina da 1kg si consuma per fare prove, usare la stampante 3D non è proprio una passeggiata, bisogna conoscerla bene e senza fretta per poter sfruttare tutte le sue capacità.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Per ora ho da fare i supporti dei servi per muovere gli scambi, che anche se non bellissimi non fa nulla, in quanto basta che funzionino. In seguito poi potrei provare i telai delle finestre per il deposito locomotive, che ho già disegnato.
Gli altri lavori che ho in mente sono:
-le casse degli scambi
-il muro di cinta del deposito
Per cominciare mi sembrano abbastanza semplice... speriamo di non illuderci
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Il montaggio proseguirà con calma, questa è una delle poche certezze!!
Cercherò del PLA delle marche che mi avete indicato per fare un primo acquisto.
Scusa Vincenzo, posso chiederti a che upgrade ti stai riferendo?
Ciao
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Noi e le nostre stampanti
Sono fuori sede, rientro lunedì e contestualmente ti posterò gli upgrade che personalmente ritengo quasi indispensabili che ho installato sulla mia con grande soffisfazione. Se non hai fretta.......Max56 ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 17:51 Grazie a tutti per le indicazioni.
Il montaggio proseguirà con calma, questa è una delle poche certezze!!
Cercherò del PLA delle marche che mi avete indicato per fare un primo acquisto.
Scusa Vincenzo, posso chiederti a che upgrade ti stai riferendo?
Ciao
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2019, 8:17
- Nome: Massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso