Anche questo mi piace, cambiando con i mattoni non ha perso nulla, una scelta in più.
Basta una leggera scartavetrata sui conci superiori e mattoni per lisciarli un po ed è perfeTTo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Caro Salvatore a mio modesto parere, mi piace di più questultimo anzichè i conci, basta invecchiarlo un pò e mettere un pò di verde.
Complimenti hai preso la mano....... e chi ti ferma più ormai.
Peppe
Carissimo Architetto,
vedo che la realizzazione/produzione non ha più limiti, complimenti per le Sue performance creative.
Veramente belli, La terrò in considerazione per eventuali necessità future
Molto bello Salvatore! Complimenti.
Ho cercato anch'io di riprodurre un effetto mattoni sul modello 3D (ci ho messo una vita ) ma mi sono parsi troppo regolari e lontani dalla realtà. Come sei riuscito a renderli così realistici?
Complimenti! Lavoro molto certosino! Pensavo ci fossero delle texture con dei parametri da poterle applicare direttamente ad un piano liscio sul 3D. Credo che farò anch'io così
Mi aggiungo al coro dei complimenti.
Procedendo su questo filone... suggerisco l'abbozzo della canna del.tunnel per alcuni centimetri con finitura in mattoni con uno spessore generoso del supporto mantenendo invece i valori della texture come gia visto in precedenza.
Senza contare sui vari accessori della canna come ad esempio le canaline porta cavi a seconda delle varie epoche e stili di ambientazione oppure su canali di scolo delle acque... non sempre presenti.
Ciliegina la targa laterale oppure sulla pietra in alto del coronamento del portale.
Quoto la proposta di V200 sui portali stradali pressochè inesistenti per epoche e stili di ambientazioni diversi.
Ancora complimenti e resto in attesa di altre realizzazioni e magari dell'apertura di un negozio online. IpGio
Giorgio - Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-Italia
IpGio - I plastici di Gio - https://www.gtg3b.it
ho_master ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 0:10
In Rhino esiste il comando HEIGHTFIELD cpe partendo da un template o da una foto del reale vi da il modello 3d direttamente.
Ecco un esempio tratto dal template precedente
04.JPG
Fattibile anche con Inventor
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
Grazie dei complimenti.
Purtroppo Rhino, Inventor ed altri, sono software a pagamento piuttosto costosi (per professionisti), io utilizzo un software free che non ha questa funzione, se bisogna spendere migliaia di Euro per questo, conviene acquistare quelli già fatti.