2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo Maestro fermodellista!

Tutto ciò che riguarda la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.

Moderatore: MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Nuovo Maestro fermodellista!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Mi chiedevo come mai non sia ancora Maestro il caro Fabrizio Baroni, che da così tanto tempo relizza splendidi modelli e relativi articoli per il nostro amato Bollettino.
Secondo me , sarebbe un ottimo candidato! Che ne pensi , Alessandro? :smile:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#2 Messaggio da Alessandro Giglio »

Caro Carlo, per avere la "nomination" a Maestro Modellista è necessario farsi tanta pubblicità, nel senso che bisogna presentare la propria produzione e i propri modelli nelle varie manifestazioni, ai Congressi FIMF e pubblicarli sul Bollettino, cose che d' altra parte tu conosci molto bene. Credo di conoscere Fabrizio Baroni, almeno di nome e sarebbe opportuno che lui facesse qualcosa per far conoscere ai più la sua maestria.
Comunque è un altro nome "eccellente" da mettere in lista. Grazie per la segnalazione.
Ci vediamo a Roma il 20 febbraio?
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Alessandro Giglio ha scritto:

Caro Carlo, per avere la "nomination" a Maestro Modellista è necessario farsi tanta pubblicità, nel senso che bisogna presentare la propria produzione e i propri modelli nelle varie manifestazioni, ai Congressi FIMF e pubblicarli sul Bollettino, cose che d' altra parte tu conosci molto bene. Credo di conoscere Fabrizio Baroni, almeno di nome e sarebbe opportuno che lui facesse qualcosa per far conoscere ai più la sua maestria.
Comunque è un altro nome "eccellente" da mettere in lista. Grazie per la segnalazione.
Ci vediamo a Roma il 20 febbraio?
Alessandro

Ciao Alessandro,
Fabrizio Baroni ha scritto decine e decine di articoli per il Bollettino FIMF ed è spesso su" I Treni"; è una persona molto schiva, quindi difficilmente si farà pubblicità, ma è un grande modellista e da lui ho imparato molto; basta guardare il suo tram presentato anche sul Bollettino.
Ci tengo a precisare che lui non mi ha assolutamente parlato di questa cosa e sono io che, proprio conoscendo la sua riservatezza, ho deciso di spendere una parola per proporlo.
Sono sicuro che sceglierete comunque tra i più meritevoli.

Riguardo a Roma, la vedo dura. Vedo più probabile Bologna ...

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Alessandro Giglio ha scritto:

Caro Carlo, per avere la "nomination" a Maestro Modellista è necessario farsi tanta pubblicità...
Alessandro

:cool: :cool: :cool: :cool:
Sono sorpreso.
Uno deve farsi tanta pubblicità?
Voglio sperare che questa frase non sia proprio quello che pensi e che sia uscita un po così.
Io credo che Maestro Modellista debba essere fatto chi dimostra nel tempo di saper fare ottimo modellismo.
Meglio se eclettico come Carlo.
Il fatto, poi, che queste sue capacità vengano "riconosciute" da chi pubblica le riviste, è secondario (visto tutto quello che pubblicano).
Io non conosco di persona Fabrizio Baroni, ma i suoi lavori parlano per lui e se Carlo dice che è una persona schiva non penso modificherà il suo carattere o le sue convinzioni per ottenere una nomina a Maestro.
Sono convinto, anche, che la modestia sia un pregio e non un difetto che lo debba penalizzare :grin: .

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#5 Messaggio da Alessandro Giglio »

Ops! Per "farsi pubblicità" intendevo dire farsi conoscere e farsi riconoscere. Io personalmente, e me scuso, non cononosco la produzione di Fabrizio Baroni per cui non saprei giudicarlo. Mentre Carlo gode di un'enorme visibilità probabilmente quella di Baroni mi sarà sfuggita.Per pubblicità intendevo dire presentare le sue opere nel corso di un Congresso FIMF o con articoli sul Bollettino, se sono stati presentati mi scuso della mia disattenzione, guarderò con attenzione sui Bollettini FIMF e cercherò di farmene un'idea. Ci sono sparsi per l'Italia tanti valentissimi costruttori, ma molti non fanno conoscere i loro lavori; di questi ne ho scoperto uno oggi, è un Socio di Gallarte che produce modelli da molti anni, ha costruito qualcosa come 100 locomotive, ma nessuno lo conosce se non nell' ambito della sua cerchia di amicizie. Ecco cosa intendevo dire per "farsi pubblicità" , cioè farsi conoscere dal grande pubblico di fermodellisti. Giuseppe spero di aver chiarito l'equivoco.
Carlo la riunione del 12 marzo si farà, per esigenze logistiche, a Milano dove abbiamo una sede gratis mentre Bologna ci sarebbe costata un tot, molto tot.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Alessandro Giglio ha scritto:
... Giuseppe spero di aver chiarito l'equivoco.

Alessandro


Era come immaginavo: una frase uscita un po' così :grin: :grin: :grin: .
comunque, penso che "stanare" bravi ferromodellisti sconosciuti sarebbe un ulteriore merito per la FIMF.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#7 Messaggio da Fulvio Zanda »

Interessante questa cosa del maestro Fermodellista che non conoscevo.
approfondirò la questione e credo sia una lodevole iniziativa e giusto riconoscimento a tanti bravissimi modellisti Fimf.
Io dal canto mio non potrò mai ambire a tale titolo, a dire il vero vorrei concorrere al titolo di mastro birraio.

ciao

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Fulvio Zanda ha scritto:

Interessante questa cosa del maestro Fermodellista che non conoscevo.
approfondirò la questione e credo sia una lodevole iniziativa e giusto riconoscimento a tanti bravissimi modellisti Fimf.
Io dal canto mio non potrò mai ambire a tale titolo, a dire il vero vorrei concorrere al titolo di mastro birraio.

ciao


Non credere che sia meno importante :cool:

Avatar utente
baroni
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 12:16
Nome: fabrizio
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#9 Messaggio da baroni »

Grazie Carlo per avermi proposto. Per ricambiare la cortesia vorrei anche io fare alcuni nomi di persone che hanno contribuito al fermodellsimo, che ho personalmente conosciuto e che non credo siano Maestri, ma che se lo meriterebbero di sicuro.

Giuseppe Mutolo. Ha pubblicato tantissimi artcoli sulle riviste fina dai tempi di Italmodel ferrovie.

Giovanni Mirolla (Firenze). Autostruttore incallito solo in scala 1:20 e in metallo. Ha realizzato modelli di E656, E626, ETR460, e altro. Inoltre ha contribuito al museo, oggi distrutto, che era presente a Firenze Porta al Prato.

Adriano Betti Carboncini (Firenze). Autore di decine di libri e modellista notevolissimo autore di centinaia e centinaia di modelli fatti a mano soprattuto in metallo.

Giovanni Tricarico (Firenze). Autoscruttore in scala 0 in tutto ottone di varie materiale americano, tra cui locomotive Big Boy e Shay.

Tranne il primo che ho citato gli ultimi non sono più in vita e non tutti li conoscono.

Colgo l'occasione per lanciare l'idea per la creazione di un museo specifico del fermodellismo in una sede opportuna che possa fare da collettore alle opere dei fermodellisti che altrimenti non si sa dove vadano a finire.
Cosa c'è di meglio di un museo per ispirare nuove leve?
Mi piacerebbe che la FIMF potesse portare avanti questa idea con la sua autorità.

Un saluti a tutti.
Fabrizio

Avatar utente
venturi giampiero
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
Nome: giampiero
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#10 Messaggio da venturi giampiero »

salve Fabrizio, Carlo e agli altri
mi intrometto visto l'argomento perché sento il dovere di ricordare, assieme ai nomi già fatti, quello dell'amico Dott, francesco Conti di Firenze.
Una persona amabile e disponibile, metteva a disposizione gli ambienti della sua residenza per visite, che erano veramente da sogno.
Ambienti che erano unicamente dedicati alla sua passione per la ferrovia ed il treno.
La micro officina, da orafo, il suo plastico da Deserto Dipinto Arizona style, dove l'occhio si perdeva verso l'orizzonte, una esposizione di meccanismi FS semoventi, marmotte e segnali d'epoca, una miscellanea di targhe, fischi, valvole, tessere, biglietti, mostrine, spille, una reception con tovaglia inglese riproducente locomotive, portacenere da Wagon Lits, la teca colma dei suoi modelli completamente auto costruiti, macchine ancora oggi non in commercio, i tram di Firenze, quelli 0.1!, la smisurata collezione di libri e le foto raccolte in decenni di safari ferroviari, con tutto quello che non potremo più vedere circolare.
Serate indimenticabili e sempre troppo brevi. Ho il ricordo della sua collaborazione con Mario Buccero nella costruzione della Mucca in tutto ottone, quando ancora non ce l'aveva nessuno, o di quando spiegava che non preferiva il digitale, che secondo lui, non gli permetteva di udire il giusto procedere del meccanismo di un modello, e quindi non l'amava. Non gli permetteva di godere del suo modello in quanto tale, in quanto modello di treno e non di finto treno.
Nel 1988 mi capitò a S.Marcello Pistoiese, di visitare una mostra allestita sulla Ferrovia Alto Pistoiese, presso la rimessa della stessa stazione. Oltre ad un gran parte dell'archivio storico societario, vi era una riproduzione VHS di un viaggio del trenino.
Mi informai della provenienza e contattai lo stesso Conti, per richiedere la possibilità di averne una copia...detto e fatto.
Non posso riassumere la disponibilità e la cortesia; si trattava del viaggio della FIMF fatto durante il congresso del 1963 a Firenze che ora troviamo su Youtube.
Io confesso di provare un grande senso di mancanza nei confronti della perdita di persone come Francesco Conti.
L'idea di Baroni quindi, per cui ci possa essere un interessamento della FIMF stessa, affinché il patrimonio culturale di grande valore, raccolto in anni di ricerca, da questi appassionati, non vada completamente disperso, mi sembra molto interessante.
Non saprei indicare modalità o sistemi, e magari ho parlato di una realtà locale e di ridotta portata, ma credo che di simili ne esistano in tante località per cui si potrebbe attivare una ricerca d'informazioni mirata.
Per ritornare all'occasione del viaggio FAP della FIMF, con Bechi come presidente, lo stesso Dott. Conti , mi disse che solo un altro dei congressisti, aveva una telecamera come lui, un certo Rossi, che apparteneva ad un gruppo proveniente da Milano.
Chissà dov'è quel film....
E mi piace pensare a questi appassionati che, mentre io avevo 3 anni, se andavano a spasso su quei meravigliosi trenini!! E ben consapevoli anche!!

buon treno
Giampiero Venturi

Avatar utente
baroni
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 12:16
Nome: fabrizio
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#11 Messaggio da baroni »

Immagino che anche nel caso del dott. Conti tutto il suo patrimonio di modelli, cimeli, libri, ecc. sia ad oggi del tutto inaccessibile, se ancore esiste.

Credo che dovrebbe diventare proprio uno degli scopi fondamentali della FIMF quello di creare un centro di raccolta.
Fabrizio

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#12 Messaggio da ho_master »

Caro Fabrizio, leggi nel pensiero?

Uno dei temi che presenteremo al Congresso e' proprio quello di creare un Museo del Fermodellismo in Italia.

E' una impresa titanica quindi dovrete avere pazienza e darci un grosso aiuto di proposte e di idee.

Sapeste quanti modellisti 'ignoti' ci sono in Italia le cui collezioni sono a forte rischio !

Un grazie, Antonello Lato

Avatar utente
baroni
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 12:16
Nome: fabrizio
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#13 Messaggio da baroni »

Ecco, proprio questo volevo! Infatti stavo anche per proporlo come tema per uno dei prossimi congressi. Un museo, oppure un sistema di piccoli musei.
Fabrizio

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#14 Messaggio da acampanella »

baroni ha scritto:

Ecco, proprio questo volevo! Infatti stavo anche per proporlo come tema per uno dei prossimi congressi. Un museo, oppure un sistema di piccoli musei.


appoggio l'idea del sistema di piccoli musei (oltre alla possibilità di uno principale), così da valorizzare e incoraggiare i lasciti ai gruppi presenti sul territorio e iniziare a essere veicoli di Cultura.

ciao
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#15 Messaggio da marione »

Proprio pochi minuti fa, per l'esatezza
sul TG2 delle 18.15
hanno mostrato un bel servizio sul primo Museo
Ferroviario in Ciociaria, inaugurato proprio oggi.
( fdalle immagini fatto proprio come vorremmo noi !)
Qualcuno ne sa di più ?
Grazie mille

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#16 Messaggio da carlo mercuri »

baroni ha scritto:

Ecco, proprio questo volevo! Infatti stavo anche per proporlo come tema per uno dei prossimi congressi. Un museo, oppure un sistema di piccoli musei.


Trovo l'idea sensata e sicuramente interessante! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Maestro fermodellista!

#17 Messaggio da Alessandro Giglio »

A PASSIFERRATI??? NO COMMENT!!! Dove regna il puro spirito dell'interesse, quanto a passione...sorvoliamo
Alessandro
Alessandro Giglio

Torna a “FIMF”