Database dei Soci FIMF
Moderatore: MrMassy86
- Dario Romani
- Messaggi: 268
- Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Database dei Soci FIMF
Ebbene, i Soci (tre) che non partecipano più all'attività di Gruppo sono ancora Soci del GMFR, perché non hanno espresso la loro disdetta nei rapporti con la Tesoreria/Segreteria FIMF. Pertanto il mio conteggio di Soci era inferiore a quello della Tes/Segr FIMF.
Questo fatto da solo evidenzia l'importanza di trasmettere ad ogni Gruppo i nominativi dei Soci dati per persi.
Quindi , in prima istanza, è NECESSARIO che il DATABASE dei Soci FIMF venga inviato ad ogni Gruppo.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Per questo e' mia intenzione di mantenere online l'elenco dei Soci, accessibile ai soli Soci FIMF.
Qui il cane si mangia la coda perche' per entrare nel sistema occorrera' essere Soci, ma se gli elenchi dei Soci non sono aggiornati . . .

Converra' interpellare tutti i vari Presidenti di Gruppo FIMF per definire le modalita'.
A naso dovrebbe far fede l'elenco di chi paga la quota e riceve il Bollettino.
Antonello Lato
- Paolo_ge
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 13:28
- Nome: paolo
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Ci sono diversi soci che per esempio hanno dato la mail, ma non il consenso ad essere contattati.
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Direi che l'apertura di questo elenco a tutti i soci debba essere valutata con attenzione, pesando il pro ed il contro e, soprattutto, rispettando il diritto alla privacy di ciascuno.
Proporrei che ci fosse l'elenco nominativo con la regione di residenza (il comune sarebbe meglio ma non penso che tutti lo accettino) e l'indirizzo e-mail per chi accetta di essere contattato da altri soci. Chi non vuole questi contatti, si mette solo nome e cognome e regione e/o comune di residenza.
Ciao
Saverio
- Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
ho_master ha scritto:
Nel corso del congresso si e' espresso il concetto che i Soci hanno diritto di sapere chi sono gli altri Soci.
Io sono soatenitore di questa cosa da anni anche in altre associazioni.
Nelle associazioni estere a cui sono iscritti annualmente arriva l'indirizzario soci. Se uno vuole la privacy "totale" non si iscrive..... sicuramente non è una persona che ha bisogno di associazioni

ciao
--------------------------------
FTL We move your mind
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Questo è l'elenco che utilizzo per informare i Soci.
Questo allo stato attuale. Bisognerebbe tramite Bollettino, sito o forum sensibilizzare i Soci ad acconsentire alla divulgazione dei propri dati, in mancanza di tale autorizzazione nulla si può fare.
Io personalmente sono per l' abolizione totale della privacy perché se ci si iscrive ad un sodalizio nazionale mi sembra anche giusto e corretto che gli altri sappiano chi sono e cosa faccio.
In molte Associazioni esistono degli albi nazionali rinnovati tutti gli anni che riportano tuti i dati degli associati, non capisco perché non debba essere così anche per la FIMF, ma il discorso ci porterebbe un po' troppo lontano nel tempo, spero vivamente che il nuovo corso dia una svolta anche in questo senso.
Alessandro
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Se uno non accetta questa regola, come detto sopra, significa che non ha nessuna motivazione di associarsi... la FIMF non è mica una loggia massonica segreta!
ciao
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Lavoriamo a fornire servizi, poi vediamo chi e' interessato e chi no: dobbiamo capire se veramente abbiamo problemi di digital divide fra la massa dei Soci.
Comunque c'e' sempre il Bollettino a fornire i servizi minimi e ad aggiornare sulle future novita' . . .
Antonello Lato
- Dario Romani
- Messaggi: 268
- Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
1 - finalmente gli archivi sono stati revisionati e digitalizzati al 99 %
2 - sono in arrivo le nuove tessere
3 - e' quasi pronta la struttura del Portale FIMF.
Vi chedo : che cosa ne pensate del dare ai Presidenti dei vari Gruppi la possibilita' di controllare le informazioni relative ai propri iscritti online ?
Si potrebbero controllare la presenza o meno in archivio, i dati anagrafici dei Soci e la posizione rispetto ai pagamenti.
E' meglio aprirlo solo ai Presidenti o a tutti i Soci di un Gruppo ?
Aspetto i vostri commenti
Antonello Lato
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Per quanto riguarda aprirla ai Soci del gruppo, per i dati anagrafici direi che potrebbe essere utile; escluderei la posizione rispetto ai pagamenti per una questione di riservatezza tra socio e socio.
Ciao
Saverio
CMP
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Per i soci se c'è la lista dei soci con la loro posizione geografica e l'indirizzo mail basta, non serve vedere se ha pagato o no semmai ogni socio può aprire la propria pagina per vedere la propria posizione e se ci sono comunicati per esempio per lui o altre cose che possono riguardarlo (idea buttata là)
Ciao Loris
- AFS Messina
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
- Nome: Roberto
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
ho_master ha scritto:
Riprendo questa discussione ora che si stanno finalmente verificando le precondizioni indispensabili per la consultazione degli archivi.
1 - finalmente gli archivi sono stati revisionati e digitalizzati al 99 %
2 - sono in arrivo le nuove tessere
3 - e' quasi pronta la struttura del Portale FIMF.
Vi chedo : che cosa ne pensate del dare ai Presidenti dei vari Gruppi la possibilita' di controllare le informazioni relative ai propri iscritti online ?
Si potrebbero controllare la presenza o meno in archivio, i dati anagrafici dei Soci e la posizione rispetto ai pagamenti.
E' meglio aprirlo solo ai Presidenti o a tutti i Soci di un Gruppo ?
Aspetto i vostri commenti
Antonello Lato
Favorevole alla proposta di Antonello dare ai Presidenti dei vari Gruppi (ovvero a Soci del propro sodalizio nominati "delegati FIMF") la possibilita' di controllare on-line le informazioni relative ai propri iscritti alla FIMF.
Favorevole anche alla creazione di un database pubblico dei contatti di ciascun socio FIMF, limitatamente a nome, cognome, e-mail di contatto e associazione di appartenenza (se aderente a qualche sodalizio).
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Per evitare l'intervento di sistemi anti-spam e comunque è sempre buona norma, se si spediscono mail a più soggetti terzi, quello di indirizzarle a se stessi e mettere tutti gli indirizzi nel campo Ccn: Ciò consente di verificare la corretta spedizione, ricevendo la propria mail e soprattutto lasciando invisibili i vari destinatari.
Altro sistema utile è utilizzare servizi, anche gratuiti, di gestione di mailing-list come Mailchimp o simili.
Quello che voglio dire è che ci sono sistemi semplici ed efficaci per "proteggere" la privacy dei soci anche se essi hanno rilasciato la propria mail e hanno dichiarato di autorizzare la FIMF all'uso (cosa obbligatoria, come avviene sempre anche nelle iscrizioni on-line a qualsiasi servizio: viene sempre chiesto di autorizzare l'uso dei dati personali ad uso interno e se ciò non viene accettato non è possibile procedere oltre).
ciao
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Alessandrfo
- Dario Romani
- Messaggi: 268
- Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Database dei Soci FIMF
Grazie ad Alessandro Dal Pino che, come consigliere FIMF, si è fatto carico del database, gli ho rimandato pochi minuti fa il file aggiornato con i nostri dodici soci del GMFR.
Ovviamente a Roma c'è il Club La Rotaia con più soci di noi, e poi tanti singoli soci fimf, che sono iscritti ad altre associazioni.