GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Come vorreste il Sito FIMF ?

Tutto ciò che riguarda la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.

Moderatori: MrMassy86, sal727

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Come vorreste il Sito FIMF ?

#1 Messaggio da ho_master »

Approfitto di questa area di discussione per lanciare il quesito in oggetto.

Da inizio settimana ho cominciato ad occuparmi in prima persona del nostro Sito
e, dopo aver rimesso a posto la parte burocratica e quella istituzionale, mi piacerebbe
dare una 'spolveratina' all'attuale struttura e renderla adeguata alle necessita' degli iscritti.

Volete darmi una mano ?

Antonello Lato - Socio dal 2000, seguo il Bollettino dal 1977.



Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#2 Messaggio da liftman »

e quali sarebbero le "necessità degli iscritti"? :cool: :cool:
Scherzi a parte... di cosa avresti bisogno? di idee per la grafica? per la gestione? per la realizzazione? per altro?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#3 Messaggio da Andrea »

Questa l'attuale home page:
http://www.fimf.it/
Per come è impostato, mi sembra bello ricco.
Come lo vorresti aggiornare?
Hai già qualche idea?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#4 Messaggio da ho_master »

La FIMF e' formata da un gran numero di Soci Singoli e dai Gruppi FIMF.

Forse le due tipologie di Soci hanno esigenze diverse: per esempio che ne pensate di avere un portale dedicato ai Gruppi e alle loro attivita ? E un'area dedicata ai Soci Singoli che vogliano contribuire in un unico contenitore anziche' ( o oltre ) in maniera sparsa sui Forum ?

Quali sono i tipi di aggiornamento che vorreste avere e con che cadenza.

Ampliare la sezione dei Bollettini arretrati con i loro indici ?

Insomma, se considerate il Sito FIMF casa vostra, come vorreste renderlo piu' utile ?

Grazie per le prime collazborazioni

Antonello Lato

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#5 Messaggio da Alessandro Giglio »

Su quanto prospettato da Antonello, anticipo che una funzione indispensabile ed irrinunciabile del sito è quella di dare voce ai Club e ai Soci singoli.
Su questo argomento, visto che come Consigliere FIMF mi occupo dei rapporti tra la federazione ed i Club FIMF, i Soci singoli e le Associazioni che si occupano di "ferrovia", sto preparando una bozza di come dovrebbe essere strutturato un sito per tale4 funzione.
A titolo d'esempio vi cito una necessità: non esiste un calendario delle manifestazioni che si svolgono in Italia. Spesso in due città molto vicine nella stessa data ci sono due mostre scambio, e ciò accade perché i Club non si parlano, non hanno uno strumento fisico per dialogare. Ecco che torna utile il sito FIMF dove su di un calendario i vari Club possono postare, con largo anticipo, le proprie iniziative così da un lato divulgarle e dall' altro evitare sovrapposizioni. Ciò vale soprattutto per città vicine, nell' ambito regionale. Ma se per caso sono in giro e so che a Milano c'è una manifestazione che mi interessa ecco che la comunicazione torna utile. Ma questo è solo un aspetto...altri ne verranno.
Grazie per aver avuto la pazienza di leggermi.
Un salutone...e forza con le idee!
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#6 Messaggio da Alessandro Giglio »

Girovagando tra i vari siti ho elaborato una mia bozza di come "dovrebbe" essere strutturato il sito FIMF. Molti sono strutturati a mo' di prima pagine di giornale, come l' attuale sito FIMF, mentre dovrebbe essere stilato come un agenda con i vari "appuntamenti".
Mi spiego: lascerei l' intestazione dell' Home page e cioè
Home Scopi della FIMF Iscrizioni e vantaggi Contatti

DALLA REDAZIONE: aggiornamenti e notizie su manifestazioni, ecc

CALENDARIO: un supporto libero ed aperto a tutti i Club e dove poter
segnalare le proprie manifestazioni , uno strumento
utile per evitare che in zone geografiche vicine si
sovrappongano più manifestazioni nello stesso periodo.

I GRUPPI FIMF : elenco dei Club con i loro indirizzi di posta elettronica
e le varie cariche.

LE ATTIVITA' DEI CLUB: per dare spazio alle comunicazioni dei Club
sulle proprie manifestazioni ed attività, con locandine
e programmi.


LETTERE ALLA REDAZIONE :spazio dedicato al dialogo con la
Federazione per proposte, idee, osservazioni, notizie
e curiosità.

I CONGRESSI FIMF : il dettaglio degli ultimi Congressi FIMF

LA STORIA DELLA FIMF: la nascita della Federazione dal 1953 ad oggi
Storia già riscritta dal sottoscritto

LA FIMF E LA MANIFESTAZIONI : la presenza della FIMF alle varie
manifestazioni, programmi, premi, ecc.

LE NORME FIMF : l' attualità delle norme FIMF per plastici e moduli

LE NORME NEM : L' attualità delle norme NEM

MOROP: News da MOROP

IL PRESEIDENTE :

I CONSIGLIERI:

LO STATUTO DELLA FIMF:

I BOLLETTINI FIMF: gli indici dei Bollettini

E' questa solo un' ipotesi di lavoro sulla quale i più esperti sapranno lavorare con maggiori conoscenze e migliori risultati arricchendo il sito con foto, con una grafica appropriata e quanto si rendesse necessario per un sito accattivante.
Un saluto a tutti
Alessandro
grafica adeguata e quanto
Alessandro Giglio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#7 Messaggio da marione »

ComplimentoNi Alessandro :
sei un vero 'vulcano' di idee e proposte,
dai che è la volta buona che usciamo dalle 'secche' !!!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#8 Messaggio da marioscd »

concordo assolutamente con la necessità che il nuovo sito debba colmare una grossa lacuna, ovvero quella del ruolo di interscambio e coordinamento tra tutti i gruppi e i singoli soci.
E' chiaro che per poter avere un buon funzionamento di questa sezione è assolutamente necessaria la massima collaborazione dei gruppi che devono segnalare e pubblicizzare ogni loro attività ai responsabili FIMF nei modi e tempi dovuti. Lo facciamo spesso con le redazioni delle riviste di settore, dovremmo imparare a farlo anche sul sito FIMF.
Penso sia anche una buona cosa, sempre nell'ambito del coordinamento, che ci siano dei rimandi ai vari siti web e forum delle associazioni. Spessissimo le associazioni mettono a disposizione gratuitamente a tutti risorse nell'ambito modellistico che se fossero ben raccordate attraverso il sito FIMF potrebbero raggiungere la massima diffusione in tutto l'ambiente e non essere disperse e di difficile reperibilità.
Lo stesso potrebbe valere anche per le pagine Facebook o i filmati Youtube perchè molte risorse si trovano anche li.
Di sicuro lo spazio dedicato alle associazioni e il calendario articolato delle manifestazioni sia locali che nazionali dovrebbero essere elementi essenziali del nuovo sito, a mio parere.
Nel mio piccolo se posso dare un contributo, anche se non so di che natura, sono disponibile.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#9 Messaggio da ho_master »

Beh ! gia' dei bei passi avanti !.

Continuiamo con le proposte e vedro' di mettere insieme una homepage 'demo' da discutere insieme

Antonello Lato

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#10 Messaggio da Roberto Scotto »

Alessandro Giglio ha scritto:

Su quanto prospettato da Antonello, anticipo che una funzione indispensabile ed irrinunciabile del sito è quella di dare voce ai Club e ai Soci singoli.
Su questo argomento, visto che come Consigliere FIMF mi occupo dei rapporti tra la federazione ed i Club FIMF, i Soci singoli e le Associazioni che si occupano di "ferrovia", sto preparando una bozza di come dovrebbe essere strutturato un sito per tale4 funzione.
A titolo d'esempio vi cito una necessità: non esiste un calendario delle manifestazioni che si svolgono in Italia. Spesso in due città molto vicine nella stessa data ci sono due mostre scambio, e ciò accade perché i Club non si parlano, non hanno uno strumento fisico per dialogare. Ecco che torna utile il sito FIMF dove su di un calendario i vari Club possono postare, con largo anticipo, le proprie iniziative così da un lato divulgarle e dall' altro evitare sovrapposizioni. Ciò vale soprattutto per città vicine, nell' ambito regionale. Ma se per caso sono in giro e so che a Milano c'è una manifestazione che mi interessa ecco che la comunicazione torna utile. Ma questo è solo un aspetto...altri ne verranno.
Grazie per aver avuto la pazienza di leggermi.
Un salutone...e forza con le idee!
Alessandro

Si, questa penso sia un'idea buona.
Roberto

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#11 Messaggio da Roberto Scotto »

Alessandro Giglio ha scritto:

Girovagando tra i vari siti ho elaborato una mia bozza di come "dovrebbe" essere strutturato il sito FIMF. Molti sono strutturati a mo' di prima pagine di giornale, come l' attuale sito FIMF, mentre dovrebbe essere stilato come un agenda con i vari "appuntamenti".
Mi spiego: lascerei l' intestazione dell' Home page e cioè
Home Scopi della FIMF Iscrizioni e vantaggi Contatti

DALLA REDAZIONE: aggiornamenti e notizie su manifestazioni, ecc

CALENDARIO: un supporto libero ed aperto a tutti i Club e dove poter
segnalare le proprie manifestazioni , uno strumento
utile per evitare che in zone geografiche vicine si
sovrappongano più manifestazioni nello stesso periodo.

I GRUPPI FIMF : elenco dei Club con i loro indirizzi di posta elettronica
e le varie cariche.

LE ATTIVITA' DEI CLUB: per dare spazio alle comunicazioni dei Club
sulle proprie manifestazioni ed attività, con locandine
e programmi.


LETTERE ALLA REDAZIONE :spazio dedicato al dialogo con la
Federazione per proposte, idee, osservazioni, notizie
e curiosità.

I CONGRESSI FIMF : il dettaglio degli ultimi Congressi FIMF

LA STORIA DELLA FIMF: la nascita della Federazione dal 1953 ad oggi
Storia già riscritta dal sottoscritto

LA FIMF E LA MANIFESTAZIONI : la presenza della FIMF alle varie
manifestazioni, programmi, premi, ecc.

LE NORME FIMF : l' attualità delle norme FIMF per plastici e moduli

LE NORME NEM : L' attualità delle norme NEM

MOROP: News da MOROP

IL PRESEIDENTE :

I CONSIGLIERI:

LO STATUTO DELLA FIMF:

I BOLLETTINI FIMF: gli indici dei Bollettini

E' questa solo un' ipotesi di lavoro sulla quale i più esperti sapranno lavorare con maggiori conoscenze e migliori risultati arricchendo il sito con foto, con una grafica appropriata e quanto si rendesse necessario per un sito accattivante.
Un saluto a tutti
Alessandro
grafica adeguata e quanto


Direi che un sito FIMF strutturato così dovrebbe andare bene.
Roberto

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#12 Messaggio da ho_master »

Questa potrebbe essere una homepage strutturata secondo i consigli di Alessandro.

Immagine:
Immagine
207,67 KB


Mi sono permesso di accorpare alcune voci.

Andiamo avanti su questa ed altre pagine.

Antonello Lato

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#13 Messaggio da carlo mercuri »

ho_master ha scritto:

Questa potrebbe essere una homepage strutturata secondo i consigli di Alessando


Mi sono permesso di accorpare alcune voci.

Andiamo avanti su questa ed altre pagine.

Antonello Lato




Niente male ,direi, niente male!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
alessandro dal pino
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 19:37
Nome: alessandro
Regione: Toscana
Città: pietrasanta
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#14 Messaggio da alessandro dal pino »

Condivido i validi suggerimenti già formulati. Aggiungerei però un apposito spazio dove raccogliere le comunicazioni dei soci singoli che dobbiamo assolutamente stimolare a partecipare attivamente alla vita sociale. Mi piacerebbe che al prossimo Congresso il problema dei soci singoli venisse affrontato, discusso e possibilmente risolto. A mio avviso è giunto il momento di dare la giusta importanza ai tanti soci singoli, che probabilmente rappresentano la maggioranza dei soci FIMF e che invece non sono minimamente considerati. Sandro
Alessandro

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#15 Messaggio da ho_master »

Al Congresso 2015 di cui parlo nel post sopra vorrei consegnare una proposta unitaria riguardante le modifiche da implementare nel Sito FIMF.

Visto che la discussione si e' arenata con le ferie estive vogliamo riprenderla ?

Antonello Lato

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#16 Messaggio da schunt »

Cosa ho scritto nel precedente post trova una esaudiente risposta in questo.

Scusatemi, ma sono molto lontano dalle organizzazioni federate, dai consiglieri, dai delegati, per cui mi dovete scusare che se facevo attenzione al questo secondo post, avrei evitato anche il primo.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#17 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti. Per prima cosa ammetto di non aver mai conosciuto la FIMF. Non me ne vogliate, ma un po' come Enzo sopra sono abbastanza lontano dalle organizzazioni federate, dai consiglieri, dai delegati, consigli di amministrazione, congressi, riunioni, ordini del giorno e similari.... (vedere anche all'interno del GASTT quando si parla di assemblee :cool: )
E' nella mia natura gradire poco queste parole, quindi quando le sento, tendo, sbagliando, a partire già con dei preconcetti. Questo non è positivo, ma purtroppo è quel che mi succede e magari perdo anche tante occasioni.

Non conoscendo la FIMF, per prima cosa sono andato sul vostro sito e ho notato che c'è una sezione dedicata alle norme per la costruzione di plastici modulari. Ecco, questa è una delle cose che da subito ha attirato la mia attenzione e quindi già alcuni preconcetti sono caduti. Credo che avere delle norme per la costruzione di plastici sia una cosa assai importante e basilare e quindi questa vostra attività ha subito attirato la mia attenzione.

Non so come voi operate, ovvero se ogni socio può proporre idee per queste norme e come voi discutete sull'opportunità o meno di certe scelte. Però, la mia esperienza con il GASTT, è stata e continua ad essere per me molto piacevole e riesco a partecipare attivamente perché è possibile prendere parte a queste discussioni (che noi facciamo per i più svariati motivi, quali organizzazione delle esposizioni, scelte per il plastico modulare ecc ecc ) per via telematica. Il GASTT per esempio ha il forum. Qui posso accedere come e quando voglio (per esempio per me la notte è uno dei momenti migliori), leggere gli interventi e i pareri degli altri, proporre le mie idee, pensare, analizzare tutto con calma direttamente dai posti più diversi semplicemente accedendo dal pc (o anche da smartphone, quando viaggio).
Questa è stata una delle cose che ha permesso la mia partecipazione ad una associazione e posso affermare con tutta certezza che se così non fosse stato, non avrei mai fatto parte di questa associazione. Ho infatti anche preso parte ad altre associazioni, ma poi tutto è decaduto proprio perché non c'era questa possibilità di interagire per via telematica.

Ecco, ora la mia attenzione si è focalizzata sull'attività delle norme FIMF, ma ho letto che avete problemi nella partecipazione attiva da parte dei soci. Ho quindi indicato qui quali sono, per esempio, le cose che potrebbero favorire me nella partecipazione.

Purtroppo non so darvi indicazione sul come fare per far si che i vostri soci possano partecipare telematicamente alle attività associative, ne so se è una cosa compatibile con ciò che fate. Ho però deciso di scrivervi queste righe, nella speranza che possano esservi utili per il lavoro che state portando avanti.
Fabrizio

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#18 Messaggio da Alessandro Giglio »

Mi sia consentita una piccola precisazione: la FIMF non è "Consiglieri, delegati, statuti, ordini del giorno e burocrazia varia". Teniamo presente che essendo nata nel 1953 l' unico mezzo di comunicazione era la posta per cui gioco forza c'era necessità di una struttura particolare. I tempi sono cambiati, anche radicalmente ma da sempre i Soci possono dire la loro, esprimere le loro opinioni, avanzare le proprie proposte, per questo c'è l' Assemblea annuale che serve, oltre che per recepire le istanze degli iscritti, anche per guardarsi in faccia, la mia non sarà bella ma per me è un piacere incontrare tanti vecchi amici e conoscerne degli altri e confrontarmi con le esperienze altrui, sono un animale sociale.
Per cui ben vengano tutte le proposte non solo per le norme, ma gli argomenti sono tanti, tantissimi, ci vuole solo un po' di fantasia e tirare fuori il meglio di sé perché questa è in sostanza la FIMF, noi tutti.
Grazie per i vostri contributi.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#19 Messaggio da ho_master »

Quando ho incominciato ad occuparmi del Sito e' venuto fuori il problema del Forum FIMF e buona parte dei presenti era parzialmente a favore,

purche' fosse riservato ai soli Soci. I post precedenti sono la dimostrazione che solo con una discussione 'aperta' e' possibile raggiungere

appassionati che non conoscono la nostra Associazione.

Ovviamente la moderazione diventa fondamentale in due sensi: uno per bloccare eventuali interventi 'sopra le righe' , l'altro per riportare

in FIMF le discussioni piu' interessanti.

Non tutti i Soci utilizzano il Web a fondo ( suona strano, ma e' cosi' ), ma anche sul lavoro mi sono sempre ritrovato in situazioni analoghe . . .

Per discussione, Antonello Lato

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#20 Messaggio da ho_master »

Per chi non l'avesse gia' fatto consiglio una visita al Sito della Federazione Francese dei Modellisti Ferroviari clicca qui per valutare le differenza rispetto al nosto Sito.

Non posto adesso le mie considerazioni per non limitare la discussione.

Antonello Lato

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#21 Messaggio da sma835_47 »

Non sono riuscito a vedere in pieno il sito FFMF (scarsa o nulla conoscenza del francese), ma un paio di idee per il nostro ci sarebbero.
1) dare molto spazio ai Gruppi aderenti FIMF, con una pagina dedicata a ciascuno (magari su un formato standard e compilato dagli stessi) dove oltre alle solite notizie anagrafiche (quelle riportate sulla 3a del Bollettino) si potrebbero mettere l'elenco soci, le loro attività e un po' di foto delle loro realizzazioni.
2) una zona dove inserire delle schede tecniche della serie: Come realizzare xxxxyyyyy; le schede dovrebbero essere organizzate per contenuto (edifici, particolari scenografici, tracciati, apparati elettrici ed elettronici e via andare....)
3) elenco di tutte le manifestazioni a carattere fermodellistico
4) elenco di tutti i treni speciali (storici e non) con info per la partecipazione.
Per ora questi sono i miei suggerimenti; magari ripensandoci con calma vengono fuori altre idee.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#22 Messaggio da ho_master »

Mi permetto di riportare questo intervento tratto da un altro topic

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">jack94 ha scritto:

Ciao a tutti
mi piacerebbe esprimere qualche parere personale sulla situazione FIMF (scrivo qua, anche se sto continuando sul filo dell'altra discussione -Congresso FIMF 2015-, mi sembra il luogo più appropriato)
Prima di tutto devo premettere che personalmente non sono iscritto alla FIMF, il motivo è semplice: oltre al bollettino, che ho comunque modo di leggere, che vantaggi ne avrei? Non c'è un sito, non c'è uno spazio di comunicazione (leggasi newsletter, mailing-list, forum riservato), alle manifestazioni la FIMF è sostanzialmente assente (unica eccezione Novegro). E' totalmente ininfluente nelle vite dei fermodellisti iscritti, figuriamoci quelle dei non iscritti....
Faccio un esempio: il premio Ogliari io l'ho conosciuto per la prima volta quest'anno (solo perchè un nostro socio ha partecipato), pur frequentando da più di 10 anni Novegro; assistendo poi alla premiazione ho avuto la sensazione che i concorrenti non devono essere cambiati molto nel corso degli anni.
Per quanto riguarda la revisione delle norme, secondo me, non è una priorità, perchè i plastici esistenti hanno tutti le loro norme (diverse da club a club) e una omologazione non è neanche pensabile (se magari è possibile dal punto di vista elettrico, da quello meccanico non lo è sicuramente), sarebbe meglio concentrarsi si una riorganizzazione interna.
Provo a fare qualche proposta:
-Presenza nelle maggiori fiere con workshop (non conferenze, un qualcosa dove si impara a fare qualcosa di pratico), da livello base a livello avanzato
-Sempre nelle fiere attività per i bambini (piccolo plastico sul quale giocare liberamente)
-Digitalizzazione del bollettino e, eventualmente, diffusione informatica (oltre alla carta): magari più di qualche socio abbandonerebbe la carta per una versione digitale , che avrebbe un costo nullo per la FIMF
-Come era già stato proposto, video-lezioni da diffondere periodicamente (in alta qualità, con un editing apprezzabile)
-Sito e parte informatica al passo con i tempi

Altre cose come la revisione delle norme, il plastico FIMF, il calendario, etc. mi sembra debbano venire in secondo piano rispetto allo svecchiamento generale che deve avvenire se vuole sopravvivere.
Come detto, al momento, non sono per nulla interessato ad aderire, quando cambierà qualcosa, sarò ben contento di farne parte

Grazie per l'attenzione
Giacomo Saccani[/quote]


<font color="red">>Non c'è un sito, non c'è uno spazio di comunicazione (leggasi newsletter, >mailing-list, forum riservato) . . .</font id="red">

Ho aperto questo topic e ho preso in gestione il Sito proprio perchè
avevo dubbi simili. Dacci una mano e insieme proviamo a migliorare.

Newsletter e mailing list, secondo me, sono oggi superate se si ha un buon Sito
e di e' attivi su Facebook e sui Forum.

<font color="red">

-Sito e parte informatica al passo con i tempi</font id="red">

idem come sopra:che intendi per parte informatica ?

<font color="red">-Digitalizzazione del bollettino e, eventualmente, diffusione informatica (oltre alla carta): magari più di qualche socio abbandonerebbe la carta per una versione digitale , che avrebbe un costo nullo per la FIMF</font id="red">

Qui ci sarebbe una levata di scudi da parte di Soci di ogni età :smile:

Il bollettino è bimestrale, nelle altre settimane potrebbe essere il Sito ad integrarlo.

Ricorda che il Bollettino e la sua eventuale estensione, hanno bisogno di essere alimentati con articoli, foto e notizie: occorre arruolare piu' Soci con il talento della scrittura . . .

Antonello Lato

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#23 Messaggio da jack94 »

Le newsletter non sono superate, sono il modo più veloce per far arrivare a migliaia di perone informazioni, sulle mailing list sono d'accordo. Facebook, per come lo vedo io è solo una perdita di tempo, sia per chi lo gestisce che per chi lo legge, è buono solo per postare fotografie, se bisogna comunicare qualcosa è terribile.

Per quanto riguarda il bollettino, non capisco perchè ci sarebbe una levata di scudi per la versione digitale (ripeto, non ho suggerito di eliminare la carta), sarebbe molto più facilmente archiviabile, indicizzabile e si potrebbero rendere disponibili ai soci tutti i numeri precedenti a titolo gratuito. Se per esempio uno si ricorda di un articolo che ha letto ma non si ricorda il numero o l'anno, basta una semplicissima ricerca e in 2 secondi (calcolati per eccesso) troverebbe quello che sta cercando. La struttura potrebbe rimanere la stessa bimestrale, non è necessario aumentare le pubblicazioni.

Quello che volevo dire, che forse mi è sfuggito, è che la parte digitale è importante, ma non è nulla se dietro non c'è una struttura ben organizzata che è presente a ogni mostra, organizza eventi, organizza conferenze, dialoga con le ditte e i negozi, etc...
Apro una parentesi negozi e ditte: esce un modello, si potrebbe fare un gruppo d'acquisto, spesso nei singoli club non ci sarebbero abbastanza adesioni a far diminuire il prezzo, magari se si ragiona a livello più ampio ci si può pensare.

Creata la struttura, e la comunicazione di persona con i soci, si può pensare a tutto il resto (norme, plastico FIMF...). Mi sembra palese che se l'unica uscita ufficiale della FIMF è Novegro, con quello stand seminascosto davanti ai bagni e parecchio confusionario, non si va molto lontano....

Concludo dicendo che mi spiace essere così critico, ma mi sembra l'unico modo per aiutare la FIMF ad evolversi nel 2015 e cercare di farle avere un futuro.
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#24 Messaggio da Alessandro Giglio »

Giacomo con le idee che proponi potresti essere un ottimo Consigliere.
Però prima di dire quello che non va proponi delle valide alternative, dei suggerimenti affinché la situazione possa evolversi verso il meglio. Se la FIMF versa nello stato attuale è perché è mancato anche da parte degli iscritti quel giusto supporto per far conoscere le problematiche e di suggerire le giuste soluzioni. Come vedi da questo forum stanno nascendo molte idee per iniziative future che però vedranno il successo solo se ci sarà la partecipazione di tutti o almeno di molti.
Se la FIMF, inteso come Consiglio Direttivo, ha sbagliato nel passato non è detto che con l' appoggio di coloro che hanno fervide idee non si possa migliorare. Anzi, stiamo lavorando proprio per creare una FIMF diversa, più all' avanguardia, più vicina alle esigenze dei fermodellisti.
La tua proposta di creare un canale preferenziale con i commercianti e le ditte produttrici non è nuova, ma tutto dipende dall' impatto che si ha con questi soggetti, un conto è rappresentare 500 Soci, un conto essere in 10.000.
Per i Congressi e le manifestazioni hai ampiamente ragione, ma prova a pensare a quanti eventi la FIMF dovrebbe partecipare con l' esiguo numero di Consiglieri. Non tutti possono essere presenti sempre, per ovvie ragioni di lavoro e famiglia ma anche per un problema economico: i
Consiglieri non hanno rimborsi spese. Andare 4 giorni a Novegro costa e non poco. Io ed altri Consiglieri siamo andati, a nostre spese, in giro per l' Italia per incontrare i vari gruppi, anche non FIMF. Con delle risorse molto limitate non c'è da scialacquare.
Sono tre anni che sono consigliere e sto profondendo tutte le mie energie, le mie risorse e la mia fantasia per cercare di migliorare lo stato delle cose, forse qualche timido segnale di miglioramento si intravede anche se so che la strada da percorrere è tortuosa e faticosa, ma sono convinto che con la collaborazione di molti il traguardo è raggiungibile, anche con il tuo contributo.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Come vorreste il Sito FIMF ?

#25 Messaggio da jack94 »

Sul fatto delle risorse limitate non riesco a pronunciarmi perchè non conosco i numeri, però la digitalizzazione del bollettino è volta anche a questo: visto che gli articoli vengono scritti a titolo gratuito, l'unico costo che c'è è la stampa, se si elimina, la quota sociale di tutti quei soci che decidono di averlo per via telematica, è utilizzabile per qualcos'altro.

L'idea più immediata che mi viene in mente, è di iniziare a pensare di organizzare dei workshop, magari chiedendo alle fiere un contributo, qualche sponsor...negli ultimi due anni i workshop fatti a Bologna hanno avuto un grande successo, farci un pensierino per Verona?
Poi non capisco perchè debbano essere i consiglieri a partecipare alle fiere...ci sono non so quanti soci (e gruppi) FIMF in giro per l'Italia, si potrebbe pensare di chiedere la collaborazione a qualcuno per gestire il tutto.

A livello organizzativo interno non credo si possano fare delle proposte, in quanto non ne conosciamo i meccanismi e il funzionamento attuale, quindi quello sarà tutto basato su quello che deciderete al congresso di Sora...

Mi auguro che questo possa essere un nuovo anno 0 per la FIMF....

Ciao
Giacomo
Giacomo Saccani

Torna a “FIMF”