Layout Designer
Moderatore: liftman
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Scusate , volevo modificare il layout di prova che ha pubblicato Adolfo ma ci siamo accorti che lo vede solo lui .
Ho fatto una prova io e lui non lo vede..
E' normale ??
Ho fatto una prova io e lui non lo vede..
E' normale ??
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Penso sia normale (ed anche giusto) se ognuno di noi mettesse un proprio layout e venisse salvato a disposizione di tutti non so se la cosa sarebbe supportata.
Credo che ognuno di noi possa salvare i rivedere i propri, anche perche altrimenti la necessità di mettere la foto non ci sarebbe.
Maurizio
Credo che ognuno di noi possa salvare i rivedere i propri, anche perche altrimenti la necessità di mettere la foto non ci sarebbe.
Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
saverD445 ha scritto:
Scusate , volevo modificare il layout di prova che ha pubblicato Adolfo ma ci siamo accorti che lo vede solo lui .
Ho fatto una prova io e lui non lo vede..
E' normale ??
Sì Valerio, per ora funziona così: il layout viene salvato nella memoria del tuo browser e lo vedi solo tu e solo su quel browser.
Se per esempio sul tuo pc hai firefox e chrome, quello che salvi su firefox non è visibile su chrome.
Si potrebbe trovare un sistema per condividere i layout ... per la prossima versione.

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Per le versioni successive, se fattibile, sarebbe utile una funzione di raggruppamento, in modo da spostare un gruppo di moduli insieme, altrimenti bisogna spostare sempre modulo per modulo.
( E quante ne vuoi ) me lo dico da solo.
Ciao.
Adolfo
( E quante ne vuoi ) me lo dico da solo.
Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Sapete cosa manca ? poter eliminare un modulo senza dover cancellare tutto ogni volta
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
saverD445 ha scritto:
Sapete cosa manca ? poter eliminare un modulo senza dover cancellare tutto ogni volta
Forse non ho compreso la domanda, ma c'è la funzionalità, la stessa che serve per inserire, se il modulo è presente già con il tasto inserisci/elimina modulo fai clik sul nome del modulo e lo elimina dal disegno.
Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Grazie Adolfo, mi era sfuggita l'opzione e ogni volta cancellavo tutto
Ho provato e funziona :geek:

Ho provato e funziona :geek:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22343
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
gavinca ha scritto:
Tutte le funzioni sono accessibili da queste icone molto professionali (gentilmente fornite da Rolando):
Immagine:
343,21 KB
Carlo, una curiosità: tutte le icone hanno una utile legenda tranne questa, è una svista o è voluto?

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Probabilmente è una svista Andrea, come avrai intuito è l'icona per ridimensionare l'area di lavoro a progetto già avviato.
Sicuramente il bug verrà corretto con il rilascio di una nuova versione.
Tutte le segnalazioni in merito al funzionamento del programma sono sempre utili per poterlo migliorare.
ciao

Tutte le segnalazioni in merito al funzionamento del programma sono sempre utili per poterlo migliorare.
ciao
ED
237
11101101
237
11101101
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22343
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Tutte le segnalazioni in merito al funzionamento del programma sono sempre utili per poterlo migliorare.
Allora ci provo...
Sarebbe ipotizzabile inserire il comando Ctrl+Z?
Ovvero quello che annulla l'ultimo comando in caso di errore.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Andrea ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Tutte le segnalazioni in merito al funzionamento del programma sono sempre utili per poterlo migliorare.
Allora ci provo...
Sarebbe ipotizzabile inserire il comando Ctrl+Z?
Ovvero quello che annulla l'ultimo comando in caso di errore.
Penso si possa fare

Queste sono le altre funzioni che mi ero segnato:
- possibilità di selezionare più moduli e spostarli in blocco.
- possibilità di condividere/scambiarsi layout
- evitare che i moduli vengano inseriti "fuori area"
- ....
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22343
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
gavinca ha scritto:
- possibilità di condividere/scambiarsi layout
Sarebbe utile una libreria dei layout delle mostre che potrebbero essere richiamati e modificati a piacere.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Andrea ha scritto:
gavinca ha scritto:
- possibilità di condividere/scambiarsi layout
Sarebbe utile una libreria dei layout delle mostre che potrebbero essere richiamati e modificati a piacere.
La libreria in parte c'è già: se selezioni questo pulsante dovresti vedere tutti i layout delle mostre più tutti quelli che hai creato tu.
Immagine:
62,53 KB
Se l'elenco non è aggiornato con gli ultimi layout devi usare questo pulsante:
Immagine:
37,15 KB
Però per il momento è una attività che devo fare io.
Ogni volta che tu pubblichi una nuova figurina io ri-disegno il layout e salvo sul server la configurazione che poi diventa disponibile per tutti.
Mi piacerebbe invece che i layout possano essere condivisi: per esempio quello di Como era già stato disegnato da Adolfo, oppure la sue versioni ter, quater, potevano essere modificate e/o migliorata da altri ecc.
Questo al momento non si può fare e sarà anche la funzionalità più complicata da realizzare

Aggiungo anche 2 righe per chi vuole capire "cosa c'è dietro".
Ogni layout viene salvato in formato xml, per esempio questo è Como 2015:
<font color="green"><font face="Andale Mono"> <layout id="Como 2015" lung="900" larg="400">
<modulo><id>14</id><nome>Rocca del Re</nome><posx>861</posx><posy>185</posy><rotazione>180</rotazione></modulo>
<modulo><id>4</id><nome>Sottostazione Elettrica</nome><posx>636</posx><posy>130</posy><rotazione>180</rotazione></modulo>
<modulo><id>9</id><nome>Piatt. Girevole e Ultimo Casello</nome><posx>536</posx><posy>130</posy><rotazione>180</rotazione></modulo>
<modulo><id>2</id><nome>Cascina Vecia</nome><posx>336</posx><posy>130</posy><rotazione>180</rotazione></modulo>
<modulo><id>7</id><nome>Il Faro di Caprazoppa</nome><posx>236</posx><posy>130</posy><rotazione>180</rotazione></modulo>
<modulo><id>27</id><nome>Torre Prarola</nome><posx>171</posx><posy>195</posy><rotazione>90</rotazione></modulo>
<modulo><id>6</id><nome>Vecchia Torre</nome><posx>171</posx><posy>315</posy><rotazione>90</rotazione></modulo>
<modulo><id>12</id><nome>Riviera Ponente</nome><posx>186</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
<modulo><id>18</id><nome>Torrente Mastallone</nome><posx>286</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
<modulo><id>31</id><nome>Roccolo da Caccia</nome><posx>486</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
<modulo><id>1</id><nome>Viadotto San Carlo</nome><posx>586</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
<modulo><id>5</id><nome>Segheria</nome><posx>686</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
<modulo><id>3</id><nome>Galleria dell'Orso</nome><posx>786</posx><posy>330</posy><rotazione>0</rotazione></modulo>
</layout></font id="Andale Mono"></font id="green">
Il problema è che il browser per ragioni di sicurezza non può scrivere nulla sul filesystem del pc di conseguenza queste informazioni si possono salvare nella "memoria" del browser (e restano a disposizione del singolo utente) oppure su un server.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7523
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
gavinca ha scritto:
Il problema è che il browser per ragioni di sicurezza non può scrivere nulla sul filesystem del pc di conseguenza queste informazioni si possono salvare nella "memoria" del browser (e restano a disposizione del singolo utente) oppure su un server.
Il browser non può scrivere sul filesystem, ma nulla impedisce di scrivere sul server, "basterebbe" eseguire il codice direttamente sul server (server-side). dai al lavoro

Ciao! Rolando
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
liftman ha scritto:
gavinca ha scritto:
Il problema è che il browser per ragioni di sicurezza non può scrivere nulla sul filesystem del pc di conseguenza queste informazioni si possono salvare nella "memoria" del browser (e restano a disposizione del singolo utente) oppure su un server.
Il browser non può scrivere sul filesystem, ma nulla impedisce di scrivere sul server, "basterebbe" eseguire il codice direttamente sul server (server-side). dai al lavoro![]()
Hai ragione Rolando e penso che questa sia la soluzione ma visto che mi stimoli...
Come si gestisce la sicurezza sul server ?
Ora il layout designer è "anonimo" e tutti possono usarlo per disegnare ma se abilito a scrivere sul server chiunque potrebbe farlo e chiunque potrebbe modificare il layout che qualcun altro ha fatto, ecc., ecc.
In alternativa, solo chi si registra può disegnare ?
Oppure solo chi si registra può condividere i disegni ?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7523
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
gavinca ha scritto:
liftman ha scritto:
Il browser non può scrivere sul filesystem, ma nulla impedisce di scrivere sul server, "basterebbe" eseguire il codice direttamente sul server (server-side). dai al lavoro![]()
Hai ragione Rolando e penso che questa sia la soluzione ma visto che mi stimoli...
Come si gestisce la sicurezza sul server ?
Ora il layout designer è "anonimo" e tutti possono usarlo per disegnare ma se abilito a scrivere sul server chiunque potrebbe farlo e chiunque potrebbe modificare il layout che qualcun altro ha fatto, ecc., ecc.
In alternativa, solo chi si registra può disegnare ?
Oppure solo chi si registra può condividere i disegni ?
![]()
Direi disegno libero, salvataggio ai registrati, e la modifica di un layout dovrebbe lasciare intanto il layout originale.
Ciao! Rolando
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Ho appena aggiornato la versione del Layout Designer.
Ora è possibile selezionare e spostare un blocco di moduli.
Ho aggiunto anche il pulsante che annulla l'ultimo spostamento.
Per condividere i layout invece c'è da rivedere un po' di cose e soprattutto sarà riservato agli utenti iscritti, questo per evitare che chiunque possa salvare layout che poi dovranno essere eliminati
.
Ma per questo ci vorrà ancora tempo.
Ora è possibile selezionare e spostare un blocco di moduli.
Ho aggiunto anche il pulsante che annulla l'ultimo spostamento.
Per condividere i layout invece c'è da rivedere un po' di cose e soprattutto sarà riservato agli utenti iscritti, questo per evitare che chiunque possa salvare layout che poi dovranno essere eliminati

Ma per questo ci vorrà ancora tempo.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22343
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
gavinca ha scritto:
Ora è possibile selezionare e spostare un blocco di moduli.
Funzione sicuramente interessante!

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso