Il libro è una guida dedicata al mondo dei software per la gestione di un impianto ferromodellistico con alimentazione digitale.
L’intento dell’autore è di svelare la semplicità d’uso dei software attualmente sul mercato (Maggio 2021) illustrando i concetti base e le funzionalità.
La guida, ben strutturata, parte con l’analisi della differenza tra analogico e digitale, poi passa ai concetti generali del funzionamento digitale.
Vengono poi descritte architettura e funzioni comuni ai vari software per poi passare alla descrizione delle caratteristiche principali dei singoli.
Alla fine una serie di tabelle riassuntive e di raffronto tra le caratteristiche dei software.
Questa guida non sostituisce i manuali e non illustra nel dettaglio tutte le funzioni dei vari software analizzati, e non è una recensione completa e non fa paragoni tra i vari prodotti.
Ne consiglio vivamente la lettura a tuTTi coloro che intendono approfondire il mondo del DCC e anche a chi conosce la gestione di un plastico attraverso un software dedicato.
Per i ferromodellisti che già masticano DCC questa è l’occasione per approfondire le differenze tra il software eventualmente già in uso e quanto offre il mercato del modellismo ferroviario.
L’autore offre copie scontate per Associazione (minimo 5 copie), oppure è possibile acquistarlo in internet, digitando sui principali motori di ricerca il titolo del libro.
Grazie a Vittorio Vegetti per questo suo utilissimo libro, che invito caldamente a far entrare nelle nostre biblioteche personali.
Buona lettura…