Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

Spazio dedicato alle recensioni dei modelli in scala, prodotti per il modellismo, libri e tutto ciò che è modellismo.

Moderatore: v200

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3875
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#1 Messaggio da IpGio »

Mi è arrivato giusto oggi il regalo di Natale.
Ho acquistato il modello Rivarossi HR2956S che riproduce la locotender Gr. 940 019 in Epoca III (rigoroso requisito per me), con fanali a petrolio nella versione con DCC Sound.
La confezione in cartone integra una volta aperta, ha il modello avvolto in cellophane è racchiuso in un astuccio termoformato apribile a libretto inserito in una nicchia di schiuma.
Istruzioni, disegno con esploso per i ricambi ed elenco delle funzioni DCC sono a corredo della confezione.
Non sono forniti aggiuntivi a parte, se non solo quanto serve a dotare la parte anteriore del gancio di traino NEM in luogo della traversa modellistica che riporta il gancio con maglie funzionanti.
Tutto è già installato di fabbrica, ma alla apertura dell'astuccio già qualcosa non quadra, un respingente e una delle condotte aria con un piccolo particolare a cui non riesco a dare collocazione, vagano nell'astuccio.
Recuperati i pezzi a spasso, tolgo il modello dall'astuccio ed ecco che "partono" i gradini di accesso alla cabina dal lato destro.
Bene si vede che i centieuro versati, non bastano a coprire il montaggio di tutto il modello.

La loco è rientrata subito nella sua confezione e i piccoli particolari per ora sono salvati in un piccolo sacchetto supplementare, le prove sui binari sono rimandate causa lavori in corso sul mio impianto.

La Gr 940, da tempo in catalogo a Rivarossi, oggi monta il decoder ZIMO MS581N18 su un nuovo impianto elettrico con interfaccia per decoder (NEM 662).
L'impianto sonoro, anche questo nuovo è dotato di un altoparlante “sugar cube” da 11x15 mm e il sound di fabbrica è nuovo.
In totale le funzioni DCC sono 26, e ad un primo esame, mal distribuiti.
La traversa completa del carrello anteriore ha una nuova riproduzione e nuovi dettagli su caldaia, cabina e sottocassa corrispondono all’Epoca III.
La numerazione di questa Gr. 940 è nuova.

Prossimamente i test sui binari del mio DL...

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 535
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#2 Messaggio da Alfaluna »

aspettiamo foto e test
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5636
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Sicuro che sia Zimo?
Di solito installano gli Esu…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3875
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#4 Messaggio da IpGio »

Roberto confermo è Zimo
Sulla scatola è riportato un bollino "Zimo on Board" e nelle istruzioni del DCC-Sound e riportato il modello del decoder.
Devo verificare se è montato un power pack (per me oggi tutti i nuovi modelli dovrebbero montarlo di serie).

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5636
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Ok
Grazie1000
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 785
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#6 Messaggio da Senialas »

IpGio ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 22:31
Devo verificare se è montato un power pack (per me oggi tutti i nuovi modelli dovrebbero montarlo di serie).

[36] IpGio
Mi sembra molto improbabile, considerando che il decoder è un Next18 e gli spazi sono risicati.
Chissà se hanno messo almeno la luce in cabina.

Resto in attesa per la prova funzionale. Grazie
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3875
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#7 Messaggio da IpGio »

Iniziati i test.
Il modello non ha power pack ma si muove bene a bassissime velocita anche su binari (codice 83) non proprio "lindi", solo un leggero sfarfallio del fanali, che scompare su binario pulito ed a velocità superiori.
La loco ora sta facendo rodaggio in servizio navetta, effettuato a varie velocità compatibili con la lunghezza del tratto adibito a test.
Bene il sound, anche se al momento non ho provato tutte le funzioni.
Del modello con il decoder Zimo, una volta appoggiato su blocco con detector RailCom Plus, la centrale Esu EcoS riconosce la presenza del rotabile, ne rileva l'indirizzo e le prime 12 funzioni ma con un simbolo di default.
Ho variato l'indirizzo da 3 a 1004, poi procederò a sistemare le funzioni e a caricare l'immagine della Gr 940, scaricandola del sito di ESU.

[253]
[36] IpGio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 785
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#8 Messaggio da Senialas »

Giorgio, Zimo non ha il RailCom Plus, di cui è coproprietaria ESU. I decoder Zimo hanno solo il RailCom.
L'indirizzo l'hai cambiato tu o lo ha fatto la ECoS?
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3875
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gr 940 019 - HR2956S Rivarossi

#9 Messaggio da IpGio »

Si si lo so che Zimo non ha il RailCom Plus (sob!), l'indirizzo l'ho cambiato io a "manella" via POM dalla centrale EcoS (il binario di programmazione ad oggi è inagibile, è proprio sotto la centrale [109] ).

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “RECENSIONI DI MODELLISMO”