A chi piacciono
Moderatori: Andrea, MrMassy86
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
A chi piacciono
https://www.youtube.com/watch?v=qUZVv0nr2rc&t=13s
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
https://www.youtube.com/watch?v=PAQUahxY7XY&t=9s
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
Caro Marione, non entrano e non escono: è come se in un ovale l'ultimo vagone si aggancia alla testa. Mi capitò molto tempo fa una cosa simile: realizzai il primo bimotore LIMA G (in realtà allora erano due motrici americane agganciate, ma con tutte le prese di corrente collegate ai due motori, che così risultarono otto); per provarlo usai un ovale molto piccolo (solo 10 curve e due rette); agganciai dieci vetture; il locomotore di testa vedeva in vagone di coda; non riuscii a coprire tutto l'ovale. Ma non ci farei mai un video!!!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
Non credo: il raggio della curva è sempre più piccolo per poi diventare una rampa che salta tutta la spirale e si ricongiunge all'elemento più esterno. Sono convogli tutti uguali ognuno con la sua motrice.
Ingegneristicamente molto apprezzabile, ma di scarsa utilità!
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
Sai com'è, in queste cose l'essenziale è che se ne parli, peraltro questi video risalgono a cinque o sei anni fa ..... e tutti siamo vissuti benissimo anche ignorandone l'esistenza.Criss Amon ha scritto: ↑giovedì 5 maggio 2022, 1:35 .....
Ingegneristicamente molto apprezzabile, ma di scarsa utilità!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
Ciao!!!
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
In realtà è un unico convoglio a trazione intercalata .... l'importante è non trovarsi al passaggio a livelloCriss Amon ha scritto: ↑giovedì 5 maggio 2022, 1:35 . Sono convogli tutti uguali ognuno con la sua motrice.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: A chi piacciono
Di nuovo Ciao!!!