
MODULO "Riviera di Ponente"
Moderatore: Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6440
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ti seguirò con molto interesse.
Non ho ben capito però come intendi collegarti ai moduli adiacenti visto che avrai una scenografia, alle testate, in positivo sul livello standard.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Complessivo del telaio
Immagine:
47,92 KB
Immagine:
38,58 KB
Immagine:
42,74 KB
Immagine:
49,72 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23485
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ultimo gli ordini sui binari, li vado a ritirare in negozio e poi ti spedisco il pacco.
E si parte!!!!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"




-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"




Ciao, Carlo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"

Ho da chiedervi un favore.... quando costruirò le case e quant'altro avrò bisogno del classico omino per fare le proporzioni. In H0 non è un problema.... ma in TT? Secondo voi se prendo un pezzetto di legno lungo 1,5 cm (175/120) va bene?
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23485
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
D'altronde 1,5cm corrispondono ad un personaggio alto un metro e ottanta se il conteggio è corretto...
Nel sito ti puoi anche scaricare il casello e la stazione di Affori, che sono già in scala TT.
Possono esserti d'aiuto.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
vedo che stai "macinando" senza sosta....

Bene, disegni ben dettagliati

Per gli omini, vanno bene i 15mm. in genere siamo sui 14/15 mm.
ti allego una foto (uno dei due è in onore all'Adm...

Immagine:
254,38 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23485
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Una delle cose che sto valutando per il mio modulo, è quello di inserire un campo da tennis...
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23485
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ma lo realizzerai?
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Immagine:
168,87 KB
X Edgardo: mi servirebbe il tuo aiuto



Pianta dei binari
Immagine:
30,95 KB
Su questo ci sono, ma non conosco le distanze
Immagine:

33,27 KB
Ciao
Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Le scarpette isolanti sono evidenziate in rosso. In questo modo creiamo un sezionamento formato da due binari da 166mm. In totale sono 332mm. di spazio utile per l'arresto di una loco. Volendo aumentare questo spazio sarebbe possibile tagliare la rotaia un po' prima e un po' dopo il sezionamento evidenziato. In questo modo non si utilizzano le scarpette isolanti ma si deve operare un po' più chirurgicamente sulle rotaie.
Per esperienza so che un sezionamento deve essere pari alla lunghezza della loco più lo spazio necessario al suo arresto. Questo dipende dalla somma dei due fattori. Se 332mm. ti sembrano pochi, puoi benissimo anticipare il sezionamento di un binario e crearne uno da 498mm. che secondo me andiamo sul sicuro.
Nel disegno ho evidenziato anche la posizione dei reed e dei segnali.
Per i reed (in verde) l'importante è che siano sempre prima del sezionamento.
La posizione non è critica in quanto verranno azionati da una calamita posta in coda al convoglio dopo che il treno avra avuto via libera e sarà transitato dallo stazionamento.
Il segnale l'ho messo dopo il sezionamento in modo da avere il treno fermo prima del segnale stesso. E' un po' prima del palo della catenaria, così non rimane nascosto. Anche questa posizione non è critica.
Sezionamenti e dispositivi per il blocco elettrico:
47,88 KB
Se c'è qualcosa di poco chiaro sono qui

Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"


Ciao
Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23485
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Eurostar ha scritto:
Le scarpette isolanti in TT non le ho![]()
Provo a vereficare, forse ho avanzato qualcosa da Carnate (non ne sono certo).
Se le ho te le mando, spero non incidano troppo sul peso della spedizione.



-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"




Ciao
Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Presta MOLTA attenzione quando maneggi i reed, in quanto hanno la struttura in vetro ed i reofori in metallo duro. Assomigliano un po' a dellle resistenze.
Quando pieghi i reofori usa una pinzetta senza far leva sul corpo in vetro perchè rischi di romperli di sicuro (già sperimentato).
Il costo dovrebbe aggirarsi dui 2,5 euro cadauno. Per ora ti consiglio di non fissarli definitivamente in quanto potresti avere la necessità di spostarli in futuro; almeno fino a quando non ho fatto qualche prova coi 4 moduli che penso sia a breve. Dobbiamo ancora capire bene come funzionerà il blocco elettrico.
Ciao
Edgardo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao
Fabrizio
-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Si potrebbe fare a meno di mettere il ballast ma una prova generale prima della "prima" esposizione sarebbe consigliabile farla.....anche io non ho rotabili in TT, ma credo che sarà un acquisto obbligato, almeno un locomotore elettrico, subito dopo testate ed armamento.....
Carlo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"

-
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Vai tranquillo Fabrizio che hai le idee ben chiare, credo che non incontrerai nessuna difficoltà....


Ciao, Carlo