MODULO "Borgo in collina"
Moderatore: Andrea
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
1) Il foro per il distanziatore della catena lato visitatore, che diametro deve avere? va bene centrato?
2) Per il cartello con la scritta WORK IN PROGRESS avete uno standard da potermi inviare per la stampa oppure va bene uno qualsiasi?
3) Per la targhetta con i dati del modulo e il pannello del fondale, devo venirli a prendere in sede?
Grazie
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
wmax53 ha scritto:
Ciao, ieri mi sono dimenticato di chiedere delle info per il modulo:
1) Il foro per il distanziatore della catena lato visitatore, che diametro deve avere? va bene centrato?
2) Per il cartello con la scritta WORK IN PROGRESS avete uno standard da potermi inviare per la stampa oppure va bene uno qualsiasi?
3) Per la targhetta con i dati del modulo e il pannello del fondale, devo venirli a prendere in sede?
Grazie
1) direi che va bene nel centro ma non ricordo il diametro (attendiamo conferme).
2) vedo se possiamo recuperare qualcosa ma direi che va benissimo anche qualcosa di generico.
3) la mettiamo a Novegro, io la preparo ma va plastificata.
Se vuoi venire in sede sabato 9, noi siam li...

- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
wmax53 ha scritto:
.....
2) Per il cartello con la scritta WORK IN PROGRESS avete uno standard da potermi inviare per la stampa oppure va bene uno qualsiasi?
.....
Va bene qualcosa di generico. Per esempio, ecco il mio
Fabrizio ha scritto:
.......
Ho poi preparato un nuovo foglio per l'esposizione, aggiungendo la dicitura "ipotetico" nella descrizione, poiché in più d'uno durante le manifestazioni mi avevano chiesto delucidazioni riguardo la fedeltà del reale tratto.
101,27 KB
.....
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 18
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Il diametro 9 mm.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"

Ad ogni modo, a parte alcune regole per il funzionamento del modulare e alcune norme estetiche, poi nel gruppo siamo abbastanza liberisti, nel senso che, sul suo modulo, ognuno può poi fare un po' come vuole. Secondo me, lasciando un buon grado di libertà, possono nascere delle belle idee.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
E' in Excel, dovrebbe già essere nelle dimensioni corrette.
GAS TT_pannello modulare_etichette.xls (26,93 KB)

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"

Immagine:

510,94 KB
Immagine:

490,72 KB
Immagine:

507,07 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
vedo poi se riesco a ricavarne un file .pdf.
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Per prima cosa per completare il casale ho realizzato l'orto , di seguito alcune foto:
Dopo aver preso in esame molte fotografie di castelli, ne ho disegnato uno di fantasia e l'ho realizzato sempre in forex :
Il tutto e' sistemato provvisoriamente sul modulo, in attesa di essere fissato definitivamente una volta trovata la giusta collocazione.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15540
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Massimiliano
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Ciao Max molto belle le tue costruzioni hai molto estro e fantasia , vorrei chiederti se hai le misure in pdf in scala N per inserire qualche casetta rurale nel mio costruendo plastico, per la verniciatura dei prospetti che vernici usi? metti pure polvere di gessetti?wmax53 ha scritto:Andrea, prova a vedere se vanno bene questi pdf . Casotto della vigna.pdf (435,05 KB)Casa Rurale 1-2.pdf (120,55 KB)Casa Rurale 2-2.pdf (369,01 KB)
ti confesso che mi sono piaciute tantissimo.
Peppe
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10653
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 785
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Peppe, tanto mi appassiona costruire, tanto non ho pazienza nel disegnare. Riconosco che e' un grosso difetto che ho.
Se vuoi, posso nella sezione dedicata alla scala N, mandarti delle foto delle costruzione del mio plastico in N, poi mi dici quelle che ti piacciono e vedo di darti le misure. Per i colori uso colori acrilici della Maimeri, come primer uso dei grigi preparati con bianco e nero con aggiunta di Vinavil, le costruzioni poi vengono trattate con protettivo spray opaco per acrilici della Talken. Non uso gessetti ma sono tentato di provarli.
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Peppe
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23208
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Come ho avuto modo di dirti a Novegro... sei BRAVO!