Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Deposito Locomotive"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Bravo Giuseppe, quindi la decisione è presa... li autocustruirai, giusto?


Questi sono già autocostriti e sono pronti, ho collegato i fili e ho fatto viaggiare una loco che passa bene, ma ho in mente che i due scambi che immettono nella piena linea potrei acquistarli, non vorrei mai che ci fosse qualche problema.
Nel deposito le loco viaggeranno a bassissima velocità, sulla piena linea andranno un po‘... più forte :grin: .
Poi c'é il discorso di come comandarli.
Io vorrei farli manuali, con un'asticella sottoplancia.



Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#27 Messaggio da fujikotwin »

Immagine:
Immagine
440,08 KB

ho letto della girevole e magari ti serve qualke foto!!!



Immagine:
Immagine
29,52 KB
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#28 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie, sono belle foto.
Non so ancora se la inserirò, dipenderà dallo spazio e dall'evolversi del modulo.
Nel caso, saranno sicuramente utili. :grin:

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#29 Messaggio da Enrico57 »

Il progetto mi piace e ne seguirò l'evoluzione con particolare interesse.
Intanto mi vado a vedere la discussione sugli scambi autocostruitiche e' un'altra cosa che mi attrae moltissimo.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#30 Messaggio da giuseppe_risso »

I miei tempi da lumaca nel fare le cose, mi hanno convinto che se voglio avere qualcosa pronto per Novegro 2013 devo iniziare ora.
Quindi ho preso un po' di legno e, senza aspettare le testate tagliate al laser, mi sono messo a fare i due moduli necessari per il deposito.
Naturalmente ho seguito i disegni di Riccardo, non credo ci saranno modifiche, ma se ci fossero farò due pannellini di raccordo.

Immagine:
Immagine
88,62 KB

Il pannello singolo visto da sopra e da sotto.

Immagine:
Immagine
83,08 KB

I due pannelli accoppiati sono perfettamente allineati sul piano di appoggio.

Immagine:
Immagine
113,26 KB

L'interno con la parte centrale imbullonata.

Non ho ancora fatto il sistema di bloccaggio delle gambe, aspetto di vedere cosa decidiamo per lo spessore.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#31 Messaggio da Riccardo »

bravo Giuseppe,
vedo che sei partito con due modili, :cool: ovviamente per la complessità del deposito locomotive.
La testata è definita:
Immagine:
Immagine
102,52 KB



per le gambe dovremmo essere definiti con le ultime considerazioni fatte (estratto dal manueìaletto):

Immagine:
Immagine
93,38 KB




<center><font color="green">Giuseppe,</font id="green">
un applauso,
hai aperto ufficialmente il programma
<font color="maroon">modulare TT Italia</font id="maroon">.

</center>

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#32 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ......vai Giuseppe hai inaugurato l'era modulare TT!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#33 Messaggio da giuseppe_risso »

Proprio ora sto iniziando a tracciare il percorso della piena linea che, per far posto al deposito, sarà spostata sull'esterno il più possibile.
Devo anche valutare se aggiungere addirittura un altro pannello, magari ridotto, perché così come é, sulla giunzione tra i due pannelli ci sarebbero, oltre alla linea, 4 o 5 binari del deposito che potrebbero creare qualche problema in fase di accoppiamento.
Questo perché parte del pannello viene occupato dallo spostamento della linea.
Vedremo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#34 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:

I miei tempi da lumaca nel fare le cose, mi hanno convinto che se voglio avere qualcosa pronto per Novegro 2013 devo iniziare ora


Per la serie:<font color="red"> FA<font color="blue">TT</font id="blue">I NON PAROLE!</font id="red">

Bravo Giuseppe! Essendo il primo, per forza di cose gli altri dovranno adeguarsi al tuo standard :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#35 Messaggio da giuseppe_risso »

Nooo...
Io, ho rispettatto le regole già stabilite :grin: .

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#36 Messaggio da Riccardo »

giuseppe_risso ha scritto:

...ho rispettatto le regole già stabilite :grin: .


bravo Giuseppe,
quanto sono lunghi i moduli?
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#37 Messaggio da giuseppe_risso »

Qui si capisce meglio quello che sarà il percorso della linea che fiancheggia il deposito.
Naturalmente potevo mettere una foto un po' più chiara, ma ho messo questa come omaggio ad Andrea.... :grin:

Immagine:
Immagine
93,89 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#38 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:
bravo Giuseppe,
quanto sono lunghi i moduli?


I canonici 996 x 550

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#39 Messaggio da Andrea »

Mitico Giuseppe!!!
Non ho il tempo per dilungarmi nei complimenti perchè ho un piede nella doccia.
Ci sentiamo dopo.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#40 Messaggio da marioscd »

ebbravo Giuseppe, fatti non pugnette!!!!! :grin:

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#41 Messaggio da giuseppe_risso »

marioscd ha scritto:

ebbravo Giuseppe, fatti non pugnette!!!!! :grin:

ciao!

Mi sono deciso sopratutto, come detto, perché sono lentissimo e avendo sentito che le testate dovrebbero essere pronte verso gennaio temo che non ce la farei.
Quindi parto, poi vedremo, strada facendo.
E poi, magari serve per tirare un po' le conclusioni.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#42 Messaggio da Riccardo »

quindi Giuseppe si potrebbe dire che il tuo modulo deposito è:

0001-12-12
e
0001-22-12

sempre che non devi aggiungerne un terzo (come dicevi)


:cool:



PS: si potrebbe creare una sezione "moduli in costruzione" e spostare le discussioni dei "costruendi" : vedo che ci sono un pò di discussioni in pannelli ed altre in scenary ..... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#43 Messaggio da Andrea »

Che dire Giuseppe, questo è un lavoro da professionista, questa immagine parla chiaro.

Immagine

L'interno con la parte centrale imbullonata mette i brividi...

Credo proprio che verrà un capolavoro.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#44 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
PS: si potrebbe creare una sezione "moduli in costruzione" e spostare le discussioni dei "costruendi" : vedo che ci sono un pò di discussioni in pannelli ed altre in scenary ..... :cool:

Ci ragiono... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#45 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Che dire Giuseppe, questo è un lavoro da professionista, questa immagine parla chiaro.


:cool:


No, guarda, che le fresature interne non sono fatte bene, ma tanto resteranno sotto e non si vedranno.
L'importante é fare i fori molto precisi (se non si usano testate tagliate al laser) e devo dire che quelli sono venuti bene, coincidono perfettamente e resta quel po' di gioco che permetterà di allinearli con precisione.

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#46 Messaggio da Enrico57 »

Quindi il dado è tra<font color="red">TT</font id="red">o .... e dalla cura e precisione dell'inizio si prevede un lavoro con i fiocchi!
Vai Giuseppe!!!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#47 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
No, guarda, che le fresature interne non sono fatte bene, ma tanto resteranno sotto e non si vedranno.

Se lo dici tu... perchè dalle foto pareva perfeTTo! :wink:
giuseppe_risso ha scritto:
Naturalmente potevo mettere una foto un po' più chiara, ma ho messo questa come omaggio ad Andrea.... :grin:

Immagine:
Immagine
93,89 KB

A proposito... mi son scordato di ringraziare. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#48 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Immagine:
Immagine
237,73 KB

Questo é il deposito locomotive di Rivarolo, rispettando le dimensioni dovrebbe stare in due moduli, forse sarà necessario accorciare un poco il tratto dei binari che entrano nell'edificio, ma casomai di poco.
Come ho detto, volendo stare nei cm 55 di larghezza, la piattaforma in basso a destra dovrò spostarla dietro all'edificio.

Essendo retaggio del passato e sicuramente non in uso da tempo,
potresti tranquillamente ometterla....in un deposito elettrico,
a meno che non conduca alle rimesse,come per esempio nel
deposito di Firenze,non ha nessuna funzione...
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#49 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
PS: si potrebbe creare una sezione "moduli in costruzione" e spostare le discussioni dei "costruendi" : vedo che ci sono un pò di discussioni in pannelli ed altre in scenary ..... :cool:

In effetti è così, alcuni sono in pannelli, altri in scenery....
Ci sono anche più discussioni sul modulo stazione.
L'unico dubbio riguarda il fatto che per ora quello di Giuseppe è l'unico modulo in costruzione.
Se apriamo una nuova sottosezione, ci sarà solo questa discussione.
Che faccio?
Apro ora o è meglio aspettare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Deposito Locomotive"

#50 Messaggio da liftman »

carlo mercuri ha scritto:
Essendo retaggio del passato e sicuramente non in uso da tempo,
potresti tranquillamente ometterla....in un deposito elettrico,
a meno che non conduca alle rimesse,come per esempio nel
deposito di Firenze,non ha nessuna funzione...


quella di Firenze è un pelo piò grande :wink:


Immagine:
Immagine
182,85 KB
Ciao!
Rolando

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”