schede arduino
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 392
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
schede arduino
questi moduli per Arduino possono funzionare anche in analogico? come funzionano? doc9.pdf (237,32 KB)
Claudio
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Se non sbaglio sono schede per rilevatori I:R.
Come appena iniziato al mondo di Arduino ( aspettiamo conferma da qualcuno più pratico ) non vi sono problemi con il sistema analogico o digitale .
Qualcosa su queste schede era stato trattato da Edgardo Rosatti.
Prova a vedere su Gas TT lab http://gasttlab.altervista.org
Come appena iniziato al mondo di Arduino ( aspettiamo conferma da qualcuno più pratico ) non vi sono problemi con il sistema analogico o digitale .
Qualcosa su queste schede era stato trattato da Edgardo Rosatti.
Prova a vedere su Gas TT lab http://gasttlab.altervista.org
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- claudioredaelli
- Messaggi: 392
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Senza utilizzare una scheda Arduino I.R o Arduino uno, nelle schede di modellismo trovi come fare un rilevatore I.R con un semplice circuito.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... esenza.htm
Solo per poter capire meglio ti serve solo come rilevatore di presenza in modo da attivare un segnale luminoso sul sinottico quando il convoglio interrompe il fascio I:R ? Oppure attivare un relè ?
Ora se la scheda Arduino I.R non ha lo sketch già caricato difficilmente potrai utilizzare il segnale i.r o avere un segnale sul sinottico
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... esenza.htm
Solo per poter capire meglio ti serve solo come rilevatore di presenza in modo da attivare un segnale luminoso sul sinottico quando il convoglio interrompe il fascio I:R ? Oppure attivare un relè ?
Ora se la scheda Arduino I.R non ha lo sketch già caricato difficilmente potrai utilizzare il segnale i.r o avere un segnale sul sinottico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- claudioredaelli
- Messaggi: 392
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
- sal727
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
claudioredaelli ha scritto:
grazie per il link; il tipo di led rx e tx sono vincolanti o possono essere sotituiti con altri?
Ogni componente elettronico ha le sue caratteristiche, che puoi trovare nei relativi Data Sheet della casa costruttrice, per cui gli altri componenti del circuito sono calcolati in base alle sue caratteristiche, se cambi il componente il circuito può funzionare lo stesso se il componente ha le stesse caratteristiche e non funzionare naturalmente al contrario.
Ciao, Salvatore
- ho_master
- Messaggi: 602
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Io sono un utilizzatore seriale di queste schede che ho messo dappertutto sul nostro Plastico di Fossacesia a comandare direttamente, senza Arduino, delle schede di rele' per realizzare la frenata e l'arresto davanti al segnale in digitale, commutando da DCC ad Analogico e viceversa.
Qualche problema inserendole fra le traversine perche' il telaio scuro delle loco e dei carri spesso non riflette ed allora e' necessaria una etichettina bianca o metallizzata incollata sotto la loco.
Esistono versioni con uscita solo digitale e con uscita anche analogica.
In questo post clicca qui puoi vedere come ho modificato le schede per rilevare la presenza di un treno in una tratta; attaccando un led all'uscita digitale tramite resistenzina si puo' avere sul sinottico l'indicazione di tratta occupata molto semplicemente.
Uso le schedine anziche' circuiti piu' semplici autocostruiti perche' mi sono stufato di usare il saldatore e perche' queste schedine danno un segnale molto netto e ripetitivo.
Antonello
Qualche problema inserendole fra le traversine perche' il telaio scuro delle loco e dei carri spesso non riflette ed allora e' necessaria una etichettina bianca o metallizzata incollata sotto la loco.
Esistono versioni con uscita solo digitale e con uscita anche analogica.
In questo post clicca qui puoi vedere come ho modificato le schede per rilevare la presenza di un treno in una tratta; attaccando un led all'uscita digitale tramite resistenzina si puo' avere sul sinottico l'indicazione di tratta occupata molto semplicemente.
Uso le schedine anziche' circuiti piu' semplici autocostruiti perche' mi sono stufato di usare il saldatore e perche' queste schedine danno un segnale molto netto e ripetitivo.
Antonello
- DavideGobbi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2017, 22:15
- Nome: Davide
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso
Scusate l'intromissione, quindi sensori tipo questo https://www.elettronicainrete.it/Sensor ... -mBot.html possono essere utilizzati anche senza arduino ?
Davide
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9769
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
No, il sensore ad ultrasuoni per poter funzionare deve avere caricato nella scheda Arduino uno o nano lo sketch.
Alcuni sensori IR possono funzionare autonomamente anche senza scheda Arduino uno purchè abbaino caricato lo sketch di fabbrica.
Per rilevare la presenza di un convoglio meglio sensori IR, laser o foto accopiatori
Alcuni sensori IR possono funzionare autonomamente anche senza scheda Arduino uno purchè abbaino caricato lo sketch di fabbrica.
Per rilevare la presenza di un convoglio meglio sensori IR, laser o foto accopiatori
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- DavideGobbi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2017, 22:15
- Nome: Davide
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10425
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
DavideGobbi ha scritto:
Grazie 1000
Ciao Davide. Benvenuto nel forum, lo staff del forum ti invita a presentarti nella apposta sezione forum.asp?FORUM_ID=44 . La presentazione serve ad instaurare un rapporto più diretto e amichevole, come d'uso corrente sul nostro forum.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio