Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Tutorial Multimaus Z21

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Tutorial Multimaus Z21

#1 Messaggio da wolf05 »

Buonasera,

con il permesso degli amministratori sono a condividere alcuni video tutorial sul funzionamento del Multimaus Z21

Video tutorial Z21 Multimaus - Parte 1


Video tutorial Z21 Multimaus - Parte 2


Seguiranno altri video.

Un saluto a tutti,
Luca



Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3017
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#2 Messaggio da IpGio »

Luca, grazie per questi interessanti tutorial sulla centrale Z21 e il "mitico" MultiMAUS, prodotti da Roco.
Il binomio centrale Z21 e MultiMAUS è una buona base per un impianto digitale realizzato nella "scala perfetta".
Ancora grazie per questa condivisione e per le future che vorrai pubblicare sul nostro forum.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#3 Messaggio da wolf05 »

IpGio ha scritto: domenica 26 febbraio 2023, 21:45 Luca, grazie per questi interessanti tutorial sulla centrale Z21 e il "mitico" MultiMAUS, prodotti da Roco.
Il binomio centrale Z21 e MultiMAUS è una buona base per un impianto digitale realizzato nella "scala perfetta".
Ancora grazie per questa condivisione e per le future che vorrai pubblicare sul nostro forum.
[253]
[36] IpGio
Grazie a voi.

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#4 Messaggio da wolf05 »

Buonasera,
Ecco il link al nuovo video.
Si spiega come inserire la locomotiva in modalità Archivio e come assegnargli l'indirizzo sulla cv1 dal menu PROGRAMMAZIONE voce Modifica.
Ciao
Luca


Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#5 Messaggio da wolf05 »

Buongiorno!
Condivido un nuovo video che spiega come effettuare l'aggiornamento del firmware del multimaus utilizzando la centrale digitale z21 con il cavo ethernet "incrociato" per chi non avesse il router wifi.


Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3017
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#6 Messaggio da IpGio »

Sempre grazie Luca, per questi utilissimi tutorial su una delle device più famose nel campo del DCC.
Solo una domanda, che differenza c'è tra il MultiMAUS Z21 Roco art. 10835 (grigio) e il MultiMAUS Roco art. 10810 (rosso).
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#7 Messaggio da wolf05 »

Buonasera Giorgio,
in teoria non c'è nessuna particolare differenza a parte il colore.
Da quello che so io, il 10835 va a sostituire il 10810 che tra l'altro non mi sembra sia più a catalogo.

Avatar utente
morenji
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 8:52
Nome: Moreno
Regione: Lombardia
Città: Cremona
Età: 44
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#8 Messaggio da morenji »

Avevo letto che il 10835 è venduto con l'ultima versione 2.00 del firmware già installata, il che introduce una sostanziale differenza: questo multimaus non essere usato come centralina connessa alla presa master del booster 10761/10764 (può essere connesso alla presa slave, e sul master ci deve essere un multimaus rosso). Se è così, secondo me ha fatto bene Roco a evidenziare la cosa cambiando il colore.

La 2.00 è ovviamente installabile anche sul multimaus rosso (come fatto vedere nel video)
Moreno

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3017
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#9 Messaggio da IpGio »

Grazie Luca e Moreno.
Per un problema con una Intellibox a cui devo collegare il MultiMAUS grigio, ad oggi riscontro che il firmware é diverso tra le due versioni grigia e rossa.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#10 Messaggio da wolf05 »

Nuovo video per cambiare il verso di marcia della locomotiva agendo sul bit0 della cv 29.
più facile a farsi che a dirsi... ;_)


Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#11 Messaggio da wolf05 »

Un nuovo video tutorial sull'uso dello Sniffer Bus della Z21 Black e il collegamento con la centrale Hornby Elite
Buona Pasqua a tutti.
Ciao
Luca


Avatar utente
Senialas
Messaggi: 512
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#12 Messaggio da Senialas »

wolf05 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:36 Nuovo video per cambiare il verso di marcia della locomotiva agendo sul bit0 della cv 29.
più facile a farsi che a dirsi... ;_)
Luca, questo tutorial, che reputo comunque utile, non ha nulla a che fare con il MultiMAUS o Z21, ma è una prerogativa di tutti i decoders che, se a norme NMRA, devono avere il registro di configurazione, cioè la CV29. Questa è una delle CV più importanti e più utili di un decoder mobile. Tramite questa CV, configurando i vari bit, vengono abilitate o disabilitate una serie di funzionalità della locomotiva sulla quale il decoder è installato.

Dico questo solo per eventualmente aprire un nuovo argomento e facilitare la ricerca di chiunque voglia imparare come impostare un decoder mobile.
Roberto M.

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#13 Messaggio da wolf05 »

Senialas ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 9:14
wolf05 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 19:36 Nuovo video per cambiare il verso di marcia della locomotiva agendo sul bit0 della cv 29.
più facile a farsi che a dirsi... ;_)
Luca, questo tutorial, che reputo comunque utile, non ha nulla a che fare con il MultiMAUS o Z21, ma è una prerogativa di tutti i decoders che, se a norme NMRA, devono avere il registro di configurazione, cioè la CV29. Questa è una delle CV più importanti e più utili di un decoder mobile. Tramite questa CV, configurando i vari bit, vengono abilitate o disabilitate una serie di funzionalità della locomotiva sulla quale il decoder è installato.

Dico questo solo per eventualmente aprire un nuovo argomento e facilitare la ricerca di chiunque voglia imparare come impostare un decoder mobile.
Buongiorno Roberto,
in che senso non ha nulla a che fare con il Z21 Multimaus?!
non voglio polemizzare, ma nel video spiego come impostare il valore del bit 0 della CV 29 usando il Multimaus non con altro sistema digitale.
Essendo norme standard NMRA può essere fatto anche con altri sistemi digitali rispondenti a questo standard.
Ciao
Luca

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#14 Messaggio da wolf05 »

Rileggendo il contributo di Roberto e il suggerimento, se serve ed è più utile ai fini del forum e della ricerca, apro un nuovo argomento specificatamente sulla CV29.
Cordialmente,
Luca

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 512
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#15 Messaggio da Senialas »

wolf05 ha scritto: lunedì 8 maggio 2023, 11:17
in che senso non ha nulla a che fare con il Z21 Multimaus?!
non voglio polemizzare, ma nel video spiego come impostare il valore del bit 0 della CV 29 usando il Multimaus non con altro sistema digitale.
Essendo norme standard NMRA può essere fatto anche con altri sistemi digitali rispondenti a questo standard.
Ciao
Luca
Era solo per dire che non è una peculiarità del MultiMAUS, ma dei vari decoders che seguono la normativa NMRA.
La CV29, che riassumo qui di seguito, ha un contenuto che prescinde dal MultiMAUS.
Ciao
Roberto
Allegati
2023-05-09_004407.jpg
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3017
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#16 Messaggio da IpGio »

Dato che questa CV29 e tutte le sorelle sono argonento sconosciuto se non ostico per me e per molti che ci seguono, una discussione dedicata sarebbe interessante.
Grazie Luca per la tua disponibiltà.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
wolf05
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tutorial Multimaus Z21

#17 Messaggio da wolf05 »

In questo video tutorial spiego come programmare l'indirizzo lungo, maggiore di 127, con la CV29 in cinque passi, utilizzando il Z21 multiMAUS:
1) mettere la loco sul binario di programmazione
2) leggere il valore della CV 29
3) calcolare il nuovo valore della CV 29 dopo aver attivato il bit 5
4) inserire il nuovo valore della CV 29
5) abilitare, col multimaus, l'indirizzo lungo e inserire il relativo indirizzo lungo


Torna a “DIGITALE”