Digitando la frase di errore su google , appaiono numerose discussioni recenti in vari forum non italiani e sembra che sia un problema di alimentazione al chip ESP8266, cioè non arriva sufficiente corrente a 3,3v per alimentarlo, c'è chi ha risolto aggiungendo un condensatore elettrolitico
https://randomnerdtutorials.com/solved- ... et-header/
https://github.com/espressif/esptool/issues/432
A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Nel secondo link che ho inviato nel post precedente si parla anche di aggiornare la versione del ESP8266, non so che versione hai tu installata io ho fatto tutto con la 2.4.2 e non ho avuto problemi, nel forum dicono di installare la versione 2.5.0 e non quelle più recenti, vai nel gestore schede e fai questa prova
Ciao, Salvatore
- fabio2703
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 16:56
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Ciao Salvatore,
ho provato ad istallare la versione 2.4.2 ma la scheda non risponde, ho provato anche la 2.5.0 ma anche on questa la scheda non risponde.
Con la 2.5.2, quella che avevo istallata precedentemente la scheda risponde (quando carico lo sketch si accendono i LED).
Mi viene il dubbio che la scheda non sia compatibile con quelle presenti nell'elenco.
Domani con calma riprovo.
ho provato ad istallare la versione 2.4.2 ma la scheda non risponde, ho provato anche la 2.5.0 ma anche on questa la scheda non risponde.
Con la 2.5.2, quella che avevo istallata precedentemente la scheda risponde (quando carico lo sketch si accendono i LED).
Mi viene il dubbio che la scheda non sia compatibile con quelle presenti nell'elenco.
Domani con calma riprovo.
Fabio
- fabio2703
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 16:56
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Aggiornamento:
ieri dopo aver aggiornato arduino alla nuova versione ho riprovato ed ha funzionato.
Grazie a tutti per il supporto ed il benvenuto.
Ora proverò ad usare Arduino come decoder dcc per servomotori.
Vi aggiornerò sui progressi.
ieri dopo aver aggiornato arduino alla nuova versione ho riprovato ed ha funzionato.
Grazie a tutti per il supporto ed il benvenuto.
Ora proverò ad usare Arduino come decoder dcc per servomotori.
Vi aggiornerò sui progressi.
Fabio
- fabio2703
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 16:56
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
Buongiorno,
torno sull'argomento per una domanda: volevo utilizzare le due uscite in parallelo per avere l'uscita da 4 A, ma dal PDF non riesco a capire se basta solo collegare le uscite o vanno fatti dei ponticelli.
Sul disegno non capisco quali ponticelli vanno istallati, visto che nel commento riporta che la versione di sketch caricato non prevede il collegamento dei pin 13-12-11-3.
Qualcuno ha provato l'uscita da 4A?
Grazie.
torno sull'argomento per una domanda: volevo utilizzare le due uscite in parallelo per avere l'uscita da 4 A, ma dal PDF non riesco a capire se basta solo collegare le uscite o vanno fatti dei ponticelli.
Sul disegno non capisco quali ponticelli vanno istallati, visto che nel commento riporta che la versione di sketch caricato non prevede il collegamento dei pin 13-12-11-3.
Qualcuno ha provato l'uscita da 4A?
Grazie.
Fabio
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: A21 centrale digitale ethernet/Wifi...a 27 euro!
I ponticelli sono necessari per 4A. Senza ponticelli funziona a 2A dall'uscita A.
https://www.locoduino.org/spip.php?article187
https://www.locoduino.org/spip.php?article182
qui invece c'è una versione con altri ponticelli dove è possibile usare due uscite, la A come principale e la B come binario di programmazione, trovi sia con l'Arduino uno che con Arduino Mega
questi i linkhttps://www.locoduino.org/spip.php?article187
https://www.locoduino.org/spip.php?article182
Ciao, Salvatore