GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

rocrail e centralina

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

rocrail e centralina

#1 Messaggio da pieroalias »

ciao. ho una centralina autocostruita da un amico con il protocollo srcp che funziona benissimo (testata svariate volte con rocrail sul vecchio plastico) e sensori S88 sempre autocostruiti.
ho smantellato il plastico per rifarlo e formattato il pc. al momento di scaricare rocrail ho avuto la brutta sorpresa che dal 2013 gli aggiornamenti non supportano più l' SRCP.
la mia richiesta è se qualcuno sa dove andare a prendere una versione di RR antecedente al 2013.
In alternativa chiedo consigli su una centralina il più possibile economica che supporti i sensori S88.
grazie.


Piero

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#2 Messaggio da buddacedcc »

Ciao imposta DDX e può generarti il DCC sulla seriale come il vecchio SRCP.
A prescindere valuta l'utilizzo di una centrale digitale tipo la mia: topic.asp?TOPIC_ID=7694&SearchTerms=claudia
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#3 Messaggio da pieroalias »

In effetti ho sbagliato domanda. quasi tutti i software compreso rocrail non supportano direttamente srcp. io usavo M605xemulator e funzionava tutto alla grande ma ho perso anche questo file exe. tra l' altro credo che il tuo progetto sia quello realizzato dal mio amico perchè ha preso tutto da dccworld.
cosa intendi per "imposta ddx" ?
Piero

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#4 Messaggio da buddacedcc »

nella lista delle centrali di rocrail imposta la centrale DDX
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#5 Messaggio da pieroalias »

ok buddace grazie. tra un po' cercherò di testare il tutto. nel frattempo mi sto guardando in giro per l' eventuale acquisto (speriamo di no) di una centralina nuova.
ho visto il link a Claudia cs che mi hai mandato ed è veramente interessante.
ora, ti do una serie di informazioni di ciò che mi serve pregantoti di darmi conferma o risposta.

-plastico con 32 sezionamenti gestiti con moduli S88 autocostruiti (da dccworld) che con la vecchia centralina e rocrail funzionavano alla grande. funzionano anche con claudia? senza numero massimo di sensori?
- comando per 10 scambi motorizzati e 10 segnali
- utilizzo con rocrail o similare
- software particolari per l' interfacciamento con il pc?
- prezzo già montata.

ti sarei grato delle informazioni che per ora sarebbero solo appunto a livello conoscitivo ed in alternativa al mancato dunzionamento di quella già in mio possesso.

grazie
Piero

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#6 Messaggio da pieroalias »

dimenticavo.
-ho visto che ha 2 ampere. quante loco digitalizzate riesco a far girare contemporaneamente tenendo conto delle luci dei segnali e dei motori degli scambi?
-è eventualmente possibile incrementare la potenza?
- i miei attuali S88 sono in 4 blocchi da 8 sensori cadauno collegati in serie con cavo a 8 poli. come li collegherei alla tua?

rigrazie.
Piero

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: rocrail e centralina

#7 Messaggio da buddacedcc »

Ciao,
pieroalias ha scritto:
-plastico con 32 sezionamenti gestiti con moduli S88 autocostruiti (da dccworld) che con la vecchia centralina e rocrail funzionavano alla grande. funzionano anche con claudia? senza numero massimo di sensori?

La Claudia è in grado di gestire gli s88, il limite di 32 moduli è insito nell'architettura degli s88 e quindi rimane tale anche con la Claudia
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
- comando per 10 scambi motorizzati e 10 segnali
- utilizzo con rocrail o similare
[/quote]
nessun problema
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
- software particolari per l' interfacciamento con il pc?
[/quote]
Ha una sua utility di gestione per poterne personalizzare il funzionamento.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
- prezzo già montata
[/quote]
Mandami una mail a info@dccworld.com
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
.-ho visto che ha 2 ampere. quante loco digitalizzate riesco a far girare contemporaneamente tenendo conto delle luci dei segnali e dei motori degli scambi?
[/quote]
Dipende da molti fattori, di sicuro ti sconsiglio, come per qualsiasi centrale, di prelevare la potenza per gli accessori fissi dal dcc e di usare decoder con alimentazione separata.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
-è eventualmente possibile incrementare la potenza?
[/quote]
Come per qualsisia centrale si possono aggiungere dei booster
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
- i miei attuali S88 sono in 4 blocchi da 8 sensori cadauno collegati in serie con cavo a 8 poli. come li collegherei alla tua?
[/quote]
Cavo piatto a 6 poli con passo 2.54
ciao
Nuccio
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Torna a “DIGITALE”