GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

aiuto deviatoi

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

aiuto deviatoi

#1 Messaggio da matteo94s »

ciao a tutti, ho preso due scambi peco sl 91 insulfrog per fare un cambio di corsia tra le mie due linee. in una linea il treno viaggia in senso orario e nell'altro antiorario.
siccome lavoro con l'analogico perchè sono ancora povero, ho isolato con scarpette isolanti le due linee e quindi la giounzione tra i due deviatoi.
l'unico problema è che l'alimentatore quando passa il treno nella giunzione va in protezione (non tutti e due ma uno solo) [xx(]
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
come fate voi i collegamenti elettrici?


Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#2 Messaggio da v200 »

Hai un deviatoio SX e uno DX ?
Pilotaggio manuale o con motore? Quale modello di motore?
Che interruttori utilizzi se hai motorizzato i deviatoi?
Gestione Digitale o Analogica?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#3 Messaggio da v200 »

Qui trovi un interessante articolo con lo schema elettrico per il tuo tracciato.
http://www.brian-lambert.co.uk/Electrical.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#4 Messaggio da matteo94s »

ho tutto in analogico, scambi manuali che poi andrò a motorizzare in seguito. ho fatto come scritto nell'articolo ma un alimentatore mi va in protezione e smette di andare. per farlo funzionare devo staccare e riattaccare la corrente.
tutti e due scambi SX per cambio corsia
grazie mille per l'articolo
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#5 Messaggio da v200 »

Quando fai il cambio corsia le due manopole sono perfettamente sincronizzate?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#6 Messaggio da matteo94s »

nel senso che hanno polarità uguali?
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: aiuto deviatoi

#7 Messaggio da v200 »

Esatto,
i rotori devono essere nella medesima posizione è ovviamente anche i fili di connessione, altrimenti hai un corto.
in più dovresti avere due trafo della stessa marca
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”