GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

centrale Dcc della TRIX

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
PETER69
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 22:28
Nome: pietro
Regione: Puglia
Città: Manduria
Stato: Non connesso

centrale Dcc della TRIX

#1 Messaggio da PETER69 »

Buon giorno a tutti. La prima cosa che vorrei chiedere è: sono in possesso di centrale digitale lokmause ( che già adoperavo e che mi sono trovato bene) adesso ho comprato un'altra centrale digitale , la TRIX della Marklin. Qualcuno può dirmi se l'istallazione di questa è similare a quella della Lokmaus o si differenzia in qualche modo? Perchè ho letto da qualche parte che la Marklin è diversa come corrente . Troverò dei problemi? Grazie a tutti e complimenti per la passione che mettete in questo stupendo hobby. Pietro


Pietro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale Dcc della TRIX

#2 Messaggio da v200 »

Quale centrale?
La mobile Station vecchio tipo? Senza illuminazione del monitor manopola Verde per Trix?
Mobil station 2 con monitor illuminato nera o grigia? Sempre con Tasto verde.
Central station 1/2/3 grigia , nera con touch screen?
Iniziamo le centrali digitali Marchiate Trix e Minitrix( tasto verde) MS vecchia e nuova, oltre al protocollo DCC possono utilizzare il protocollo Selectrix 1 e 2
Le centrali digitali marchiate Marklin Mobile Station nuova e vecchia( tasto rosso) utilizzano il protocollo DCC e MFX dedicato per i decoder Marklin
La centrale evoluta CS central station è multi protocollo quindi nessun problema .
La corrente in uscita dalle centrali è sempre in corrente alternata per poter trasmettere il segnale digitale varia tra 16/22 V
Mobile Station Trix


Immagine:
Immagine
66,94 KB

Immagine:
Immagine
11,99 KB

Immagine:
Immagine
6,58 KB

Mobile station Marklin



Immagine:
Immagine
173,48 KB

Immagine:
Immagine
203,51 KB

Central Station Marklin



Immagine:
Immagine
25,96 KB

Immagine:
Immagine
203,51 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale Dcc della TRIX

#3 Messaggio da v200 »

Per i collegamenti sempre il classico sistema di collegamento ai binari tramite prese o saldatura.
Le mobile station 1 e 2 sia Trix che Marklin non possono essere collegate a booster ma solamente alla Central station divenendo degli slave, entrambe hanno come amperaggio max di servizio 1,9 A decisamente pochini 6 loco in Enne e tre/quattro in HO se utilizzi loco sonorizzate anche meno.
Le mobil station 2 possono pilotare dei decoder
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”