GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

DCC Hornby R8245 + Sound

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

DCC Hornby R8245 + Sound

#1 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao a tutti ho una Rivarossi HR2461 (E 326.002) con decoder DCC Hornby R8245 21 pin (MTC) e predisposizione sound. Scusate l'ignoranza ma sono nuovo nel mondo DCC e devo capire un po di cose.

Ho aperto la loco per installare il decoder ed ho visto che all'interno c'è l'altoparlante installato (immagino che la predisposizione sia quella?).
Sulla scatola c'è scritto "DCC Sound" e sul sito Hornby c'è scritto "Modello motorizzato: DC / DC/DCC (Digital) con audio", quindi???

Non capisco se il decoder Audio c'è o non c'è.... poi leggendo le CV con JMRI dovrei vedere qualcosa inerente l'audio?? JMRI unisce sotto un solo decoder anche la parte sound?? I decoder devono essere due?

Sapete dirmi dove trovo documentazione per capire come utilizzare/programmare la parte Sound??

Grazie a tutti i volonterosi che vorranno o potranno aiutarmi, Andrea.


Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#2 Messaggio da v200 »

Provo a darti qualche indicazione anche se i decoder sound Hornby non sono il mio forte.
I decoder sonorizzati hanno integrato il modulo per caricare i suoni campionati in mp3, i suoni vengono attivati tramite i tasti ausiliari F1 / F12 secondo le varie centrali.
In linea di massima una loco predisposta per il sound può avere l' altoparlante già installato o solo lo spazio cui inserirlo, queste loco richiedono un decoder sonorizzato con apposito modulo.
Ora il decoder Hornby Sapphire R 8245 se non ricordo male non ha il modulo per il sonoro
http://www.dccworld.com/index.php?page= ... pphire.htm
Quindi occorrerà cercare sia il decoder che l' altoparlante se mancante come nella confezione base.
Vedi qui
topic.asp?TOPIC_ID=9922
Link per Portigliatti che vende il decoder. Zimo con suoni per la 626
http://www.portigliatti.it/decoder_sound_italiani.html
Non facendo HO italiano posso solo darti queste info di massima.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Le macchine Hornby sonorizzate dovrebbero montare undecoder Esu loksound.
I dec sound sono decoder comuni che, oltre alla gestione della macchina, sono in grado di comandare un altoparlante per la riproduzione dei suoni.
La HR2461 risulta essere la versione analogica: quindi la tua non ha ne decoder ne sound (che si possono comunque tranquillamente montare in seguito)
La versione già equipaggiata di dec e sound è la HR2462.
Quello che hai visto dentro la macchina probabilmente è la sede per l'altoparlante.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#4 Messaggio da v200 »

La sigla DC/DCC significa che la loco può utilizzare sia il sistema digitale DCC , che il sistema analogico in corrente continua DC in inglese direct current.
Ora non so se la ripetizione della sigla DC sia un errore di battitura ma a volte trovi su alcune confezioni DC/AC/DCC dove AC sta per alternate current( corrente alternata) significa che la locomotiva è predisposta per il sistema Marklin a tre rotaie in corrente alternata montando l' apposito pattino prendi corrente.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#5 Messaggio da nicoli.amr »

Grazie, adesso mi è più chiaro.....

Quindi il decoder presente non è Sound e ci vuole un decoder Sound che gestisce sia la macchina che i suoni, corretto??

Perché l'altoparlante c'è, si vede aprendo la macchina.

Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#6 Messaggio da matteob »

nicoli.amr ha scritto:

Grazie, adesso mi è più chiaro.....

Quindi il decoder presente non è Sound e ci vuole un decoder Sound che gestisce sia la macchina che i suoni, corretto??

Perché l'altoparlante c'è, si vede aprendo la macchina.

Andrea.

Se il modello che hai comprato è nuovo, il decoder che vedi installato è solo un finto decoder che serve a fare ponte per far funzionare il modello in analogico. HR2461 è il codice Hornby che identifica il modello senza decoder come descritto da MrPatato. E' strano che vedi un altoparlante già inserito nel modello...[8].
Altra cosa (OT) che riguarda il tuo post di ieri (e mi sono corretto): hai sistemato i deviatoi in Rocrail, mettendo l'indirizzo decoder su ogni deviatoio in Rocrail oltre che il numero porta? Funziona tutto?
Matteo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#7 Messaggio da MrPatato76 »

nicoli.amr ha scritto:

Grazie, adesso mi è più chiaro.....

Quindi il decoder presente non è Sound e ci vuole un decoder Sound che gestisce sia la macchina che i suoni, corretto??

Andrea.


Se la macchina che hai comprato è la HR2461, si.
Io ho la stessa macchina, ma non ho visto nessun altoparlante quando ho montato il decoder....stasera ricontrollo.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DCC Hornby R8245 + Sound

#8 Messaggio da v200 »

E si Andrea il decoder Sapphire non ha il sound, quindi Esu o Zimo, da Portigliatti trovi il decoder con i suoni per la tua loco.
Inviandogli una e- mail ti indicherà come inserirlo.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”