GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Kato Unitrack e DCC

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Kato Unitrack e DCC

#1 Messaggio da AlessandroG73 »

Ciao a tutti,
Volevo chiedere alcune cose:
1) Eliminando il connettore posso collegare i cavetti di alimentazione di serie sui binari Kato direttamente alla centralina dcc ?
2) I deviatoi ho letto che hanno 2 cavetti e devono essere alimentati in CC.
Io possiedo dei decoder di " oscilloscopio.it " cod. DAC-A100 e volevo capire se potevo utilizzarli lo stesso.
Grazie a chi può fornirmi delle indicazioni.


Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kato Unitrack e DCC

#2 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Kato Unitrack e DCC

#3 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Roby,
visionando l'ultimo link ho visto dei decoder che fanno proprio al caso mio o meglio sono realizzati appositamente per i motori dei deviatoi Kato.
Il costo non sarebbe neanche male ma se potessi risolvere il problema recuperando quelli che possiedo sarebbe il top.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kato Unitrack e DCC

#4 Messaggio da v200 »

Di nulla, lieto di esserti stato utile anche se poco[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Kato Unitrack e DCC

#5 Messaggio da AlessandroG73 »

Per i deviatoi e relativi decoder penso di aver risolto tramite l'utilizzo di un circuitino composto da 2 diodi e cosi facendo dovrei riutilizzare i decoder che già possiedo.
Ora però mi viene un'altro dubbio ....
I binari " double track " della Kato hanno un cavo per ogni pezzo e da qui mi chiedo se la corrente o il segnale dcc arriva ad un solo binario o ad entrambi ?
Per il dcc non penso ci siano problemi se vengono alimentati entrambi ma per l'analogico si ..... Giusto ?

Immagine:
Immagine
60,01 KB
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Kato Unitrack e DCC

#6 Messaggio da v200 »

Se ricordo bene la doppia alimentazione con due cavetti era per avere due direzioni opposte tramite inversione delle polarità, oltre che fare da bus per avere una buona conduzione per tutto il tracciato :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”