GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

digitale per locomotiva acme E402A 036

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany74
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2016, 14:12
Nome: daniele
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

digitale per locomotiva acme E402A 036

#1 Messaggio da dany74 »

Salve a tutti..
VOrrei convertire la mia locomotiva acme E 402A 036 da analogica in digitale...nel libretto istruzioni ho visto che è giá predisposta per questo passaggio essendo dotata di presa nem 652...
Vorrei cortesemente sapere se il decoder é facile da montare.....basta collegare una presa oppure è necessaria qualche operazione particolare (tipo saldature o cose varie)? qualcuno puó indirizzarmi su qualche link che spiega in modo chiero e facile i passaggi da fare?
Potete suggerirmi anche che tipo di decoder dovrei acquistare? Ho letto che i lenz sono ottimi....ma che modello? Siti internet per l'acquisto?
Scusate le troppe domande ma sono un novellino in questo campo, anche se mi sta praticamente travolgendo...
Grazie a tutti per l'aiuto....


Daniele

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#2 Messaggio da matteob »

Ci dovrebbe essere un foglietto illustrativo all'interno della confezione che spiega come smontare correttamente la cassa della loco senza fare danni, e che tipo di decoder va installato se 8 o 21 poli. Credo che di recente Acme voglia decoder da 21 poli ma mi posso sbagliare. Anche Google è una miniera di informazioni.
Matteo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Daniele, come ti ha scritto Matteo, un buon inizio è leggere il foglietto delle istruzioni allegate al modello.
Su di esse dovrebbe essere riportato il tipo di decoder da utilizzare (presumo il 21 poli). La macchina sicuramente è predisposta: il che significa che dovrai rimuovere il "tappo" che trovi inserito nella presa ed applicarci il decoder (se 21 poli non puoi sbagliare a montarlo).
Per la marca dei decoder ...beh vedi un po' di recensioni in rete, Lenz, Esu, Ulenbrock (si scrive cosi??), Zimo....

Per il resto buon divertimento!! :wink:

A porposito, che centrale usi?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
dany74
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2016, 14:12
Nome: daniele
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#4 Messaggio da dany74 »

Nel libretto viene riportata una figura per l'installazione del decoder con scritto "NEM" (che ovviamente indica la presa NEM) ed un riquadro con 8 buchi, che quindi credo rappresenti il numero di pioli.
Per quanto riguarda la centrale stavo pensando di comprare la Z21 della roco...Cosa ne pesante?E' buona?Avete qualche altro modello da suggerirmi?

grazie a tutti per le risposte....
Daniele

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#5 Messaggio da matteob »

Inutile risponderti allora che serve un decoder 8 poli. Le marche Lenz e Esu vanno benissimo e riescono gestire molte funzioni oltre che essere affidabili. Io preferisco Esu, ma è soggettivo. Per le centrali dai un'occhiata su www.dccworld.it, lì trovi consigli e prove fatte su alcune centrali in commercio. Dipende comunque cosa vuoi fare: se usare anche il pc per automatizzare gli itinerari e far muovere le loco ecc. o se ti accontenti di fare tutto manualmente poi quanto grande è il plastico...
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#6 Messaggio da v200 »

z21 Bianca discreta centrale per iniziare a lavorare in digitale, Z21 nera già più performante.
Intellibox decisamente buona permette di fare tutto
ESU il TOP di gamma
Per chi ha capacita di montaggio parti elettroniche CS Claudia un Jolly che fa tutto e di più
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dany74
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2016, 14:12
Nome: daniele
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: digitale per locomotiva acme E402A 036

#7 Messaggio da dany74 »

Ringrazio tutti per gli ottimi consigli e suggerimenti....
:wink:
Daniele

Torna a “DIGITALE”