GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Info z21

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#1 Messaggio da torx2000 »

Salve a tutti, dopo 4 anni dal primo tentativo di costruzione di un plastico in scala n, ritorno all'assalto, speriamo questa volta senza intoppi....
Primo dubbio, la z21(bianca) è adatta per un piccolo plastico (160x80)?
La posso collegare al PC?
Avevo anche comprato degli accessori che ora vorrei capire se possono essere utilizzati con la z21 . Uhlenbrock 63320 e S-DEC-4-DC.

Grazie


Vito

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Info z21

#2 Messaggio da torx2000 »

Altra cosa la differenza con la Z21 nera è la seguente
La versione z21 per principianti(scatola bianca, z di z21 minuscola) ha le stesse caratteristiche di Z21 per esperti, ci sono solamente delle piccole limitazioni per quanto riguarda collegamenti e configurazioni. Quindi mancano LocoNet, Bus CAN, un attacco X bus, bus Sniffer,

Sono veramente piccole queste limitazioni?
Vito

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#3 Messaggio da torx2000 »

Poi sul manuale della z21 bianca trovi questo
Molte interfacce: LAN, tre volte X-Bus, segnale di ritorno Roco, Loco Net-, CAN- e Booster-Bus,Sniffer-Bus.

Adesso sono confuso
Vito

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#4 Messaggio da v200 »

Cerco di rispondenti, anche se non ho la z21.
Si la z21 va bene per il plastico di cui hai postato le misure in caso di tracciati più complessi ( lunghezza tot dei binari), presenza di loco, moduli retrazione, decoder segnali/deviatoi che assorbono corrente occorre aggiungere uno o più booster.
La connessione tramite LAN o cavo ti permette di collegati a un PC vedi qui. http://jmri.sourceforge.net/help/en/htm ... ndex.shtml.
idue tipi di Z21 sono pressochè identici ed infatti condividono pure lo stesso firmware (il loro software interno) tantè che neppure i vari programmi di gestione del plastico da pc sia free che commerciali sono in grado di distinguerle una dall' altra. Le poche differenze della z21 bianca risiedono nella mancanza di 2 interfacce: la prima verso il bus loconet (il mondo digitrax ed intellibox) e la seconda verso il Canbus (zimo etc etc). Il binario di programmazione separato è realizzabile con un doppio deviatore (come illustrato anche sul sito z21.eu) ma non è necessario se usi decoder con railcom (vedi i kuhen che compriamo in Nparty). Se invece vorrai implementare la retroazione dal plastico, e qui purtroppo , dovrai usare encoder realizzati per funzionare su bus xpressnet: vedi Lenz. roco, paco canada, opendcc, tams etc. etc. Ti consiglio di dare una occhiatina al sito z21.eu e guardarti i pdf, credo siano nella sezione faq, che spiegano molto bene tutte le funzioni ed i possibili interfacciamenti con accessori e non di altri produttori.
Info da ASN
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#5 Messaggio da torx2000 »

Grazie
Vito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#6 Messaggio da buddacedcc »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">torx2000</font id="red">
Uhlenbrock 63320
[/quote]
Mi spiace ma l'unico uso che puoi farne è appenderlo al muro..come ti han scritto niente loconet.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#7 Messaggio da torx2000 »

Vabbe.... me ne farò una ragione...
Ma z21 bianca la si può connettere al router di casa o ci vuole per forza il suo ?
Grazie
Vito

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#8 Messaggio da v200 »

Si lo puoi connettere al tuo router cambiando l' IP, io preferisco la connessione tramite cavo in caso di assenza segnale poi diventa poco piacevole stoppare tutto , anche il ritardo wireless ( pochi mille secondi) può dare noie :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#9 Messaggio da torx2000 »

Acquisto fatto ora vai di test.....

primo problemino connesso PC diretto con cavo di rete ma,
se da centrale faccio un'azione su rocrail si "muove" ma il contrario no...
Vito

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#10 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#11 Messaggio da torx2000 »

Grazie molte.ho gia' cercato ovunque ma senza risultati.

Spero in una risposta di qualcuno che ha questa configurazione

Ciao
Vito

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#12 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#13 Messaggio da torx2000 »

configurata come da manuale ma niente,
se sul multimaus muovo la loco sur rocrai vedo muoversi i vari pulsanti e il treno si muove, ma se provo da rocrail non si muove la loco....
Vito

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#14 Messaggio da torx2000 »

provato anche con win digipet demo stesso identico problema
Vito

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#15 Messaggio da matteob »

torx2000 ha scritto:

provato anche con win digipet demo stesso identico problema

Domanda banale: hai premuto anche il tasto con la lampadina? Altra cosa: la tua centrale compare anche "scritta" su rocview e riconosciuta da rocrail?
Matteo

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#16 Messaggio da torx2000 »

matteob ha scritto:
torx2000 ha scritto:

provato anche con win digipet demo stesso identico problema

Domanda banale: hai premuto anche il tasto con la lampadina? Altra cosa: la tua centrale compare anche "scritta" su rocview e riconosciuta da rocrail?


intendi il tasto che alimenta il tracciato, si
la centrale vinene vista correttamente da rocrail
Vito

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#17 Messaggio da matteob »

Che cavo usi per connettere la centrale al PC? È un rj categoria 5 e un piccolo swich?
Matteo

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#18 Messaggio da torx2000 »

matteob ha scritto:

Che cavo usi per connettere la centrale al PC?

un cavo di rete normale ma se pingo la centrale funziona
e se lancio z21 maintenance funziona


Immagine:
Immagine
59,52 KB
Vito

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#19 Messaggio da matteob »

Non si sa se pingare significhi che la centrale comunica perfettamente.. Magari prova con un altro swich e un altro cavo rj..
Matteo

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#20 Messaggio da torx2000 »

sono connesso direttamente senza switch e ho provato gia 3 cavi diversi, ma se uso il multimouse su rocrail si muovono i comandi della loco , quindi una comunicazione c'e'....
Vito

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#21 Messaggio da matteob »

Senza swich? Forse diro' una fesseria ma non credo funzioni così... In informatica se voglio far comunicare due macchine, ho sempre bisogno di un qualcosa che mi instradi i dati come uno swich appunto. Viceversa se voglio far comunicare due macchine direttamente lo faccio con una USB, che non è il tuo caso..
Matteo

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#22 Messaggio da torx2000 »

si puo te lo assicuro
Vito

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#23 Messaggio da matteob »

Ora nel caso di una macchina come la centrale z21 magari è diverso, visto non sono un grande esperto di questi marchingegni, i quali possono anche avere al loro interno già un microswich. [8] tutto è possibile.
Matteo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#24 Messaggio da matteob »

A questo punto se tutto va, devi andare per esclusione: provato a scollegare il mause e vedere se da rocrail funziona? Potrebbe essere che va in conflitto.. Anche se assurdo.
Matteo

Avatar utente
torx2000
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
Nome: Vito
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Info z21

#25 Messaggio da torx2000 »

Provato..... niente. :cool:
Vito

Torna a “DIGITALE”