GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

centrale digitale per la Z

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

centrale digitale per la Z

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a Tutti,
anche in Z si può utilizzare il digitale unica accortezza e ridurre la tensione o voltaggio a 9/10 V il voltaggio che i micro motori utilizzano normalmente.
Con centrali avanzate come la ESU , Claudia CS e la nuova Intellibox Uhlenbrock si ha la possibilità di regolare l'opportuno voltaggio per le locomotive.
Ma anche con il semplice Multimaus si può mediante una piccola modifica utilizzarlo per gestire il digitale in Z.
il procedimento in se è molto semplice per prima cosa occorre alimentare il Multimaus a 12V in CC con 2A tramite un alimentatore switching in questo modo alle rotaie avremo un voltaggio di 12 V ma ancora troppo alte quindi bisogna abbassare ulteriormente il voltaggio tramite una catena di 6 diodi BY225 messi in parallelo anti parallelo.
Qui di seguito unvideo tutorial di Alain sigonneau.
https://www.youtube.com/watch?v=

Inoltre vi do alcuni link per approfondire l'argomento.
http://www.digizett.de/index.php/gleiss ... uer-z.html
http://stummiforum.de/viewtopic.php?t=130993.
Se non avete un Multimaus ma avete un altra centrale esiste un pposito circuito elettronico della AMW in vendita on line su 1zu 220 link http://www.1zu220-shop.de/AMW:::1000075 ... 2b3f34cc61.
sempre su questo negozio troverete i decoder adatti alla Z come Lenz, ESU, D&H,MTC e Velmo.
La Z segue le regole canoniche per la N quindi vi rimando per approfondimenti vari al sito di DCC world link http://www.dccworld.it/index.php
Buona lettura.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#2 Messaggio da DadeDJ »

Interessante.. l'unico dubbio è che un voltaggio diverso da quanto previsto di fabbrica, alla lunga, non possa creare problemi di funzionamento al multimaus [8]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#3 Messaggio da v200 »

Ciao Davide,
no anzi abbassando il voltaggio dura di più, se giri in internet trovi molte info su questo argomento sui forum tedeschi è il più usato che persino ditte in elettronica preparano catene diodi per questo utilizzo.
Vedi qui. http://www.z-hightech.de/?a=7300&wg=6&sprache=deutsch
O addirittura la Velmo leader del digitale in Z propone questa soluzione per Multimaus e Mobile Station 1
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#4 Messaggio da Digtrain »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">v200</font id="red">
........il procedimento in se è molto semplice per prima cosa occorre alimentare il Multimaus a 12V in CC con 2A tramite un alimentatore switching ..........
[/quote]


Ciao a tutti, :grin:

Io sono contrario all'utilizzo di alimentatori switching per alimentare queste elettroniche meglio un sano trasformatore con uscita a 12V 1-2A

Vade retro switching!!! :twisted:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#5 Messaggio da v200 »

Dici un toroidale?
Personalmente li trovo da assemblare il che non tutti ne siamo capaci.
Al limite il trafo medio Fleischmann il 6730 non più a catalogo solo usato ,poi devi utilizzare i diodi giusti per abbassare il voltaggio mi sembra che in CC sia 14V.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#6 Messaggio da Digtrain »

Ciao Roby, :grin:

il booster Roco 10764, riportato nel filmato, può essere alimentata sia in corrente alternata con un trasfo da 15V 3A, come nel mio plastico, che in corrente continua con un alimentatore stabilizzato da 18V CC, come avviene nel filmato.
Nel caso descritto nel filmato, penso che un trasfo da 12V CA con l'aggiunta di un certo numero di diodi permetta l'abbassamento del voltaggio, alla tensione richiesta.

Il concetto più volte espresso, anche dai moderatori di area elettronica, è che gli alimentatori switching generano "porcherie" :twisted: che disturbano queste elettroniche.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#7 Messaggio da buddacedcc »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Il concetto più volte espresso, anche dai moderatori di area elettronica, è che gli alimentatori switching generano "porcherie" :twisted: che disturbano queste elettroniche.
Ciao Walter :geek:
[/quote]
Mah esprimo qualche dubbio...tutti i pc del mondo funzionano con gli switching e i pc stessi sono molto più sensibili di queste rudimentali elettroniche.
Dall'altra parte consiglio alimentatori switching anche per la ClaudiaCs e nessuno ha mai avuto problemi.
Anche al lavoro per fare i nostri test sulle centraline auto usiamo indifferentemente Lineari e Switching...l'unico vantaggio dei primi è che pesano un accidente per via del trasformatore.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#8 Messaggio da buddacedcc »

Cmq per rimanere in topic sulla ClaudiaCs basta cambiare una resistenza e si tirano fuori i 7V :D
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#9 Messaggio da Digtrain »

buddacedcc ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Il concetto più volte espresso, anche dai moderatori di area elettronica, è che gli alimentatori switching generano "porcherie" :twisted: che disturbano queste elettroniche.
Ciao Walter :geek:

Mah esprimo qualche dubbio...tutti i pc del mondo funzionano con gli switching e i pc stessi sono molto più sensibili di queste rudimentali elettroniche.
Dall'altra parte consiglio alimentatori switching anche per la ClaudiaCs e nessuno ha mai avuto problemi.
Anche al lavoro per fare i nostri test sulle centraline auto usiamo indifferentemente Lineari e Switching...l'unico vantaggio dei primi è che pesano un accidente per via del trasformatore.
[/quote]

Ciao Nuccio, :grin: concordo con te per quanto riguarda i pc, io ricordo che i nostri ingegneri elettronici del Club hanno tribulato abbastanza con gli switching che alimentavano le logiche del plastico FIMF a CMOS, il tutto si è risolto utilizzando un alimentatore stabilizzato con trasformatore.

Io, la tua centralina ClaudiaCS non la alimenterei mai con uno switching, nemmeno sotto tortura :cool: .

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#10 Messaggio da v200 »

Premesso che la nuova confezione del Multimaus è dotata di alimentatore switching.
Che la z21 bianca e la Z21 nera sono alimentate da switching.
Rimane logico alimentare con uno switching da 12 v da 2A il Multimaus per digitalizzare la Z, inoltre con un alimentatore regolabile selezionando il voltaggio a 9V si dovrebbe in teoria poter eliminare la catena diodi a meno che il voltaggio minimo per far funzionare il Multimaus siano 12V.
Come ha esposto Nuccio se i PC sono con una elettronica più complessa di quella del Multimaus vengono alimentati da uno switching, ogni sito tedesco che ho visitato per il digitale in Z consigliano con il Multimaus di alimentarlo tramite switching a 12V penso che non vi siano controindicazioni a utilizzarlo anche perchè sono alcuni anni che in Germania il Multimaus per la Z viene
utilizzato con questa modifica.
Ho preso l'ultimo Multimaus nero e nella confezione non vi è un booster ma solo la classica scatola di derivazione/alimentazione 10764 come spiegato da mauro nella sua guida il booster Roco è da catalogo il 10765.



Immagine:
Immagine
76,08 KB



Immagine:
Immagine
8,17 KB

Immagine:
Immagine
187,04 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#11 Messaggio da Digtrain »

v200 ha scritto:
.........
Ho preso l'ultimo Multimaus nero e nella confezione non vi è un booster ma solo la classica scatola di derivazione/alimentazione 10764 come spiegato da mauro nella sua guida il booster Roco è da catalogo il 10765.
......


Ciao Roby, :grin:

la "scatola" Roco 10764 oltre a distribuire in segnale DCC generato dal Multimaus, contiene anche un booster da circa 3A.

Io continuo a rimanere contrario agli alimentatori switching, ma ovviamente, ognuno è libero di alimentare le proprie loko come meglio crede. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centrale digitale per la Z

#12 Messaggio da v200 »

Sempre girando sul web tramite una conoscenza mi è stato segnalato questo sito Spagnolo per utilizzare le centrali Multimaus e Mobil Station in Z
http://www.escala-z.com/t520-transforma ... -multimaus
In pratica alla fine della discussione basta alimentare le centrali a 12V in CC con 2/2,5 A senza interporre la catena di diodi, come saprete il voltaggio di alimentazione per le loco in Z e di 9/10 V i due V in eccedenza vengono assorbiti dal decoder arrivando al motore i 10 V corretti per il funzionamento.
Anche la Velmo casa costruttrice di decoder per la Z consiglia un alimentatore a 12 volt per le due centrali in oggetto senza catena di diodi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”