GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Aiuto Lok sound

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Locoman
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 11:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Aiuto Lok sound

#1 Messaggio da Locoman »

Buona sera Vi scrivo dal Regno Unito dove sono residente da ormai 33 anni.
Vi farei gentile richiesta se Voi fosse nella posizione di fornirmi dei nominativi di persone entusiaste che fossero in grado di saper usare il Lok Sound V4 onde costruire dei progetti.

Rimanendo in attesa di una vostra cordiale risposta, tengo a ringraziarVi anticipatamente

Alessandro Pulidori


Alessandro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto Lok sound

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Alessandro, non conosco il V4, ma ho alcune loco con l'Esu Lok-sound, è simile agli altri decoder Esu ma è dotato di autoparlante ed i suoni vengono caricati attraverso un accessorio sempre Esu collegato ad un qualsiasi pc....
Se intendi utilizzare tali decoder per usi diversi dal campo ferroviario, oltre che l'accesorio per caricare i suoni, ti devi procurare i file audio credo che siano in formati diversi (bisogna leggere le istruzioni), tra cui mi ricordo esserci l'MP3, per caricarli nella memoria del decoder.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Locoman
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 11:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto Lok sound

#3 Messaggio da Locoman »

Grazie molto
Alessandro

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto Lok sound

#4 Messaggio da roy67 »

Ciao Alessandro.
Conosco gli ESU lokpilot V4, ma non i "lok-sound". Infatti il "rumore" mal creato di una locomotiva, tramite altoparlante, è quanto di più insopportabile esista (a mio giudizio). Tanto quanto il gesso che stride sulla lavagna. Questi sono i motivi che mi hanno allontanato il più possibile dal "Sound".. avendo visitato un plastico con 10 locomotive sound in azione.. Posso dirti che, durante una manifestazione degli anni '70, c'era più pace e tranquillità. :wink:

Quello che posso consigliarti è che, utilizzando il "ESU lokprogrammer" puoi costruire i suoni che vuoi, anche derivandoli da file "MP3" o "Wav" campionati con un registratore. Ho "ESU Lokprogrammer" ma non usando il sound il suo utilizzo e procedura di campionamento suoni sono a me sconosciuti.

Mi dispiace. :sad:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Locoman
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 11:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto Lok sound

#5 Messaggio da Locoman »

Grazie comunque, molto gentile
Saluti
Alessandro

Avatar utente
Locoman
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 11:21
Nome: Alessandro
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto Lok sound

#6 Messaggio da Locoman »

Potreste cortesemente indicarmi qualcuno che sappia usare il Lok Sound?
Grazie
Saluti
Alessandro

<font color="red">Discussione accorpata.</font id="red">
Alessandro

Torna a “DIGITALE”