2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

evitare la frenatura ABC

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco verona
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:16
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

evitare la frenatura ABC

#1 Messaggio da marco verona »

Ciao a tutti

I moduli che vorrei costruire, mi piacerebbe che fossero compatibili con tutti senza provocare risultati non previsti apparentemente difficili. Siccome su un modulo sto pensando ad un automatismo particolare, però devo usare un rilevatore ad assorbimento di corrente, la mia domanda é questa: la caduta di tensione sui diodi del rilevatore é sufficiente a far notare al decoder impostato per la frenatura ABC l'asimmetria. Questo perché non voglio che le loco su quella tratta non vadano in frenatura. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere altrettanti diodi sull'altra rotaia?
Grazie a tutti

Ciao marco


Marco Tinto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#2 Messaggio da roy67 »

Il rilevatore di assorbimento di quanti diodi in serie si avvale?
Perché dubito ne utilizzi 4 in serie come per il dispositivo di generazione asincronia.

Inoltre, non so come funzioni per LEnz, ma nei decoder ESU con firmware aggiornato, la sensibilità dell'asincronia per l'attivazione frenata è regolabile tramite apposita CV.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marco verona
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:16
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#3 Messaggio da marco verona »

Ciao roberto , i diodi sono due in serie (usero' un ponte dato che la digitale é "alternata"). Ho cercato di mandarti un messaggio privato ma non posso ancora, ho aperto un tread OT nella sezione analogico, se hai qualche suggerimento in merito ti ringrazio molto

Ciao marco
Marco Tinto

Avatar utente
marco verona
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:16
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#4 Messaggio da marco verona »

Ciao roberto , i diodi sono due in serie (usero' un ponte dato che la digitale é "alternata"). Ho cercato di mandarti un messaggio privato ma non posso ancora, ho aperto un tread OT nella sezione analogico, se hai qualche suggerimento in merito ti ringrazio molto

Ciao marco
Marco Tinto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#5 Messaggio da roy67 »

Due diodi in serie generano l'asincronia di segnale sull'onda quadra, ma generano una caduta di tensione molto lieve, poco meno di 1 volt. Considerato il fatto che dovrebbero essere anche a catodi contrapposti.
Il sistema di riconoscimento di asincronia si basa sopratutto sulla "tensione più bassa", quindi non dovrebbe influire.
Poi, ripeto, tramite CV 134 (decoder ESU lokpilot V4) puoi tarare la sensibilità di interpretazione segnale (caduta tensione) di rilevamento "zona di frenata".

Attenzione che, però, tale Cv è stata inserita nei firmware versione 4.2.2 o superiori... Quindi in decoder al massimo costruiti un paio d'anni fa, non oltre.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marco verona
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:16
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#6 Messaggio da marco verona »

Ooops ho riletto il primo messaggio che ho inserito e per errore ho inserito due negazioni in una frase che possono creare confusione, perciò rettifico dicendo che voglio evitare la frenatura automatica su quella tratta, non tanto per le mie loco che non sfruttano questo, ma nel caso che magari qualche amico nel provare una sua macchina così programmata la vedesse fermarsi senza motivo apparente

Ciao a tutti
Marco Tinto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: evitare la frenatura ABC

#7 Messaggio da roy67 »

Avevo capito. Comunque credo non ci siano problemi.

Se hai (e lo pbblichi) lo schema del rilevatore si capirebbe meglio se può influenzare l'attivazione della frenata.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “DIGITALE”