2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problema br 39 rivarossi

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

problema br 39 rivarossi

#1 Messaggio da gaspare »

ciao a tutti,avrei bisogno di un aiutino,ho da poco comprato una rivarossi br 39 196 art 13208 digital cioe' gia' fornita di decoder,il mio problema e' che non riesco a farla andare,ho inserito l'indirizzo nella loco e poi' nella centrale,come faccio sempre,ma niente,al momento dell inserimento dei dati fa' il classico scattino in avanti come se avesse ricevuto il dato ,poi' pero' non fa' nulla non si accendono nemmeno le luci,mi chiedo se devo impostare o cambiare qualche altra cv,io non sono molto ferrato in materia,credo monti un decoder arnold e la mia centrale digitale e' il classico multimaus roco,premetto che ho parecchie loco ma e' la prima volta che non riesco a venirne a capo
vi ringrazio in anticipo


Gaspare Sardone

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Che centrale usi?
La macchina e' nuova con già installato il dec, o è di seconda mano?
Sai per caso la marca del dec?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#3 Messaggio da gaspare »

ciao e' nuova con decoder gia' installato di marca arnold,la centrale multimaus roco
Gaspare Sardone

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#4 Messaggio da scuderiroberto »

Hai provato con un altro indirizzo? A me è capitato che la mia loco con decoder Hornby non accetta per niente l'indirizzo 1, manco se la preghi in ginocchio. Ho dovuto mettere l'8.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#5 Messaggio da aborotto »

Purtroppo il decoder che ha installata quella macchina è non obsoleto......vetusto!!! Sono macchine create ancora dalla vecchia rivarossi rimaneggiate non appena è stato passato il marchio alla Hornby. Il decoder che fu installato era un decoder nato già vecchio e comunque uno dei primi. Mostra parecchi difetti non ultimo quello di non mantenere in memoria l'indirizzo. Io ne possiedo una....credo sia stata la mia prima macchina acquistata. E' finita aimè in vetrina proprio perchè ogni volta debbo "svegliarlo" leggendolo e non mi accetta il nuovo indirizzo. Il mio consiglio è di sostituirlo con uno di nuova concezzione. Poni anche molta attenzione perchè la macchina non era bene configurata e spesso si dissaldano i cavi o mostrano parecchio sporco di colla che viene rilasciata dal natro adesivo usato per bloccarlo in sede. Non sapevo che c'è ne fossero ancora in giro.
Ultima info...il decoder non accetta i 128 passi....usa i 14 o 28 al massimo.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

aborotto ha scritto:

Ultima info...il decoder non accetta i 128 passi....usa i 14 o 28 al massimo.
Ciao
Andrea


confermo quanto ti dice Andrea e cioè cambia decoder

comunque in riferimento alla sua frase che ho riportato , quello potrebbe essere il problema.
Ricordo che alcune macchine o non andavano oppure non si ccendevano le luci perchè la centrale era settata a 128 step ed il decoder a 14/28

fai queto tentativo ovvero inserisci nel multimaus i 14/28 step e vedi quel che accade

ciao

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#7 Messaggio da gaspare »

grazie mille ragazzi stasera faccio un.pò di prove al limite sostituirò il decoder grazie ancora
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: problema br 39 rivarossi

#8 Messaggio da gaspare »

ciao sono riuscito a farla muovere luci comprese, il problema era proprio lo step 128 cmq il decoder e' da cambiare,l'andatura non e' fluida e fa' un po' quello che vuole,nel senso che non e' per niente sensibile ai comandi e molto spesso non risponde nemmeno,mi riferisco a frenata,accelerazzione ecc
cmq grazie per l'aiuto
Gaspare Sardone

Torna a “DIGITALE”