2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder per Enne

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Decoder per Enne

#1 Messaggio da Barone »

Buona sera a tutti, volevo un informazione: sto modificando il plastico della De Agostini e volevo collegare una centralina della Minitrix, il mio problema è quali decoder comprare per le mie loco? Chi mi può dare delucidazioni? Grazie a tutti.


Sergio

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Uso solo Esu, quindi Esu, comunque anche Zimo non è da meno.
Stiamo parlando di decoder al top....

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4071
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#3 Messaggio da IpGio »

Pierluigi1954 ha scritto: lunedì 13 settembre 2021, 1:15 Uso solo Esu, quindi Esu, comunque anche Zimo non è da meno.
Stiamo parlando di decoder al top....
Sono d'accordo... avendo la possibilità di spendere qualche soldino in più.
Senza nulla togliere ad altre soluzioni.
Se posso dire la mia conviene orientarsi su decoder che accettino il protocollo Railcom sempre valutando che la propria centralina, moduli di retroazione e software gestionale in uso gestiscano tale protocollo.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#4 Messaggio da Barone »

Grazie per la risposta, la centralina è una Minitrix MS66955, vorrei digitalizzare una littorina della Lo Co models e una E636, sul loro sito Usano Zimo, ma non specificano quale modello. Quale prendere? E ESU quale modello?
Sergio

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#5 Messaggio da Pierluigi1954 »

Occorre sapere quale tipo di presa c'è all'interno delle loco e poi sapere se lo vuoi sonoro oppure no.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#6 Messaggio da Senialas »

Guardando sul sito Lo.Co. models sia per le automotrici, sia per le E.636 viene dichiarata l'interfaccia a NEM 651 (quindi 6 pins).
Conseguentemente i decoders adatti sono:
ESU >> 59817 (multiprotocollo) oppure 59827 (DCC)
ZIMO >> MX616N (0,7A) oppure MX617N (0,8) oppure MX622N (0,8A)
Roberto M.

Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#7 Messaggio da Barone »

Vi ringrazio moltissimo, il digitale è un mondo a parte, troppe variabili che entrano in gioco, ora proverò a vedere cosa trovo sulla rete, visto che nella mia città non c'è più un negoxio di modellismo.
Sergio

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#8 Messaggio da Senialas »

Ma no Sergio, è lo stesso mondo con tutti i vantaggi delle nuove tecnologie.
Anni fa con il bi-grigio te lo scordavi di mandare le foto. Lo stesso vale per il DCC.
Buon divertimento.
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4071
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Decoder per Enne

#9 Messaggio da IpGio »

Assolutamente d'accordo.
I vantaggi del DCC sono grandemente a favore della scelta da fare di fronte ad un budget, qualunque esso sia.
Se poi non te la senti di porre mano direttamente sui rotabili ci sono validissimi negozi che offrono i più diversi servizi, naturalmente sempre guardando al budget.
Mi unisco all'augurio... buon divertimento...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “DIGITALE”