Decoder in cortocircuito
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Decoder in cortocircuito
1) è possibile che un motore locomotiva che in analogico funziona bene in digitale produca un cortocircuito? Ho Esu Lokpilot e mi va in corto, le connessioni sono corrette come le altre loco, ma c'è qualcosa che non trovo!!
2) quali sono i decoder locomotiva semplici con protezione cortocircuito?
saluti e buon anno!!!!!!!!!!
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
Ho sempre dato colpa ad un microcorto che in analogico non veniva percepito ed in digitale si.
vado a memoria perché è passato molto tempo, ma credo di aver rifatto da capo l'impianto elettrico di quella loco da zero, perché non riuscivo a risolvere il problema che mi sembra si presentasse anche avendo bypassato il PCB.
so che per quella loco mi sono fumato un paio di decoder, andava per un po' circa 1 ora e poi mi bruciava il decoder ( anche se era protetto ).
Col senno di poi credo che quella mia loco abbia un problema di isolamento al motore, al momento va, anche se la uso gran poco, certo è che se mi bruciasse ancora un decoder procederò con la sostituzione del motore che trovo sul sito conrad
quello che ti posso consigliare e di provare con il multimetro se riesci ad intercettare il corto.
I vari decoder di medio e buon livello sono tutti protetti, Lenz, Esu, Zimo etc. , ricordo che gli hornby non lo fossero e difatti non li ho più presi anche solo per utilizzarli come decoder per locomotive dummy.
ciao
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito

- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
Ciao!!!
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
È possibile che il motore si sia danneggiato per uno sforzo fatto pulendo le ruote con la gomma??
(ho fatto girare il motore a massima velocità in digitale mentre strofinavo la gomma)
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
Non so che decoder monta la tua locomotiva , ma di solito se l'assorbimento sale va in protezione, oppure se è un decoder di bassa gamma può anche bruciare ed ha questo punto allora si potresti avere il corto .
Ma hai provato a sostituire il decoder con uno nuovo ?
ciao
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
Non credo!! A danneggiarlo è la polvere sul collettore. Ma il problema della polvere posso capirlo nei motori LIMA G o simili (c'è anche il residuo dei carboncini); nel tipo di motore che ci hai illustrato mi sembra atipico un problema di polvere, ma possibile.Mauricio ha scritto:Grazie per le risposte.
È possibile che il motore si sia danneggiato per uno sforzo fatto pulendo le ruote con la gomma??
(ho fatto girare il motore a massima velocità in digitale mentre strofinavo la gomma)
Ciao!!!
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Decoder in cortocircuito
ciao