Ciao Bruno, per il cappio di ritorno in digitale c'è un accessorio elettronico apposito e la sua installazione è ampiamente trattata su di un thread di questo Forum:
...per l'analogico:
topic.asp?TOPIC_ID=6131&whichpage=1
...per il digitale:
topic.asp?TOPIC_ID=6396&whichpage=8
dal tuo disegno, si evince che il percorso si può identificare con l'appellativo di "osso di cane" per i due cappi di ritorno che possiede; con il digitale è molto più semplice rimediare all'inversione della corrente sulle rotaie......
Per ciò che concerne il Lokmouse della Roco, premetto che io uso il sistema Marklin/Motorola in corrente alternata, ma del Lockmouse nè ho sempre sentito parlare molto bene e mi risulta che sia il più usato. L'intellibox sicuramente è un'altra storia, l'ho usata (poichè ha la doppia uscita DCC - Marklin/motorola e lavora sia in CC che in CA) sicuramente è più comoda per gli scambi, o meglio hai tutto sotto mano tramite pulsantiere e non devi andare a cercare altre schermate, ma quì il prezzo sale e non di poco (intorno ai 500 euro) a tal punto che se la devi acquistare ti conviene, con l'aggiunta di un centinaio di euro, la Ecos II della ESU (620 euro) almeno hai una vera centrale/computer con uno schermo grande a colori; non sò se hanno previsto anche loro come la Marklin CS II il controllo wire-less tramite I-phone o I-pod, scaricando l'apposita applicazione Apple e mettendosi in comunicazione con la centrale tramite collegamento wireless, si comandanrdano treni ed articoli elettromagnetici senza vincoli di fili ed in qualsiasi parte del percorso ti trovi.
Aggiungo che con la Ecos puoi programmare i percorsi dei treni automaticamente gestendo convoglio ed articoli elettromagnetici tramite un quadro sinottico virtuale che crei alla bisogna sullo schermo; dipende un pò dal budget che hai a disposizione, va da sè che la spesa la affronti una volta e basta......
Quanto sopra fermo restando che l'Intellibox è un'ottima centrale ed è molto comoda ed intuitiva nel suo uso....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)