loconet
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- andez8
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:32
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: monsummano terme
- Stato: Non connesso
loconet
forse la mia richiesta farà sorridere i più esperti ma,
io ho bisogno di aiuto.!!!
fino ad ora il mio plastico è stato gestito
tramite la centralina KDCCX di Despx (che funziona benissimo)
ed alcuni moduli s88 di rocrail,
ma noto che avendo aggiunto tanti sensori ora il sistema va nel pallone.
io utilizzo o semplicemente e manualmente il locomaus e da pannello devio gli scambi, oppure
a mezzo pc su cui è installato RocRail
i problemi sorgono proprio col pc in quanto il programma riceve comadi sbagliati e non veri dalle schede s88.
io a questo punto vorrei (anche se dispendioso) passare al sistema LOCONET.
la mia domanda è questa, devo cambiare tutto a partire dalla centrale o basta sostituire le schede s88 ???
grazie a tutti, andrea
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: loconet
- andez8
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:32
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: monsummano terme
- Stato: Non connesso
Re: loconet
grazie per la risposta
ma ti posso assicurare che le tratte sono correttamente isolate e che i sensori hanno indirizzi univoci,
sono le sche che mandano al pc (ed a rocrail di conseguenza)
segnali sbagliati (ad esempio un sensore dava sempre segnale di binario occupato anche se il filo era materialmente staccato tra binario e scheda) ora quel binario lo ho collegato ad un altro sensore della scheda e tutto funziona regolarmente - altro problema e che la scheda manda segnale di binario occupato da un altro sensore quando invece il treno non è presente)
saluti andrea
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: loconet
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: loconet
matteob ha scritto:
È abbastanza strano come si comportano questi s88... Non ho molta esperienza con questo tipo di schede ma sostituire gli s88 che fanno le bizze con altri buoni?
Gli S88 a prescinderne sono quello che sono e per me in cv19 sono stati solo fonte di problemi!
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... parte.html
Per rispondere alla tua domanda..ti basta LNPC o equivalente e S2/S4/S8 o equivalenti. Ovvio che se cambi anche la centrale il funzionamento è più pulito.
- andez8
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:32
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: monsummano terme
- Stato: Non connesso
Re: loconet
infatti sto leggendo con interesse i tuoi tutorial,
spero di capire e .... proseguire. !!!
sono ancora disponibili i tuoi kit ???
LNPC per collegarmi al pc / rocrail ed i sensori S2/S4/S8
questi ultimi funzionano anche se ci collego i sensori ad infrarosso ???
ho circa una dozzina di blocchi che funzionano ad assorbimento di corrente e relativi sensori ad infrarossi per stoppare il treno alla giusta posizione, grazie e di nuovo saluti, andrea